14 APR 2025
OK!Valdisieve

2083 risultati trovati dalla ricerca "Meteo"

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Alluvioni in Valdisieve e Mugello, PMLI Valdisieve critica aspramente la gestione dell'invaso di Bilancino

La Cellula “F.Engels” della Valdisieve del Partito Marxista-Leninista Italiano ha rilasciato un comunicato riguardo alle recenti alluvioni che hanno colpito i comuni del Mugello e della Valdisieve,...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla Commissione Europea, molti territori – città,...

Maltempo, Giani a Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi: "Situazione in Mugello prioritaria per la Toscana"

"Fare squadra tra istituzioni per affrontare le criticità”. L’Alto Mugello conta i danni e lavora senza sosta per ripristinare vita e viabilità in intere frazioni rimaste...

Meteo: dopo i disastri il maltempo si sposta al sud

L’ultima settimana di marzo si preannuncia molto dinamica e variabile, con altre fasi piovose e in un contesto climatico tutto sommato mite. Le perturbazioni atlantiche sono tornate a susseguirsi...

Allerta meteo gialla in Toscana per rischio idrogeologico. Precauzioni fino al 24 marzo 2025

La Regione Toscana ha emesso un avviso di Allerta Meteo di codice GIALLO per rischio idrogeologico, valido per domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025. L'allerta riguarda tutto il territorio metropolitano,...

Aggiornamenti sulle condizioni meteo e le misure di sicurezza a Firenze e provincia per domenica 23 marzo 2025

Aggiornamenti delle ore 11:00. Nel corso della nottata si sono verificati modesti cumulati nel territorio del Mugello e, sulla base delle previsioni del Bollettino di Vigilanza pubblicato alle ore 10:56,...

Allerta meteo arancione. Gli aggiornamenti del 22 marzo 2025 comunicati della prefettura

Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state...

Maltempo in Toscana. Piogge sotto controllo, massima attenzione nelle aree critiche

Le precipitazioni che stanno interessando la Toscana risultano al momento in linea con le previsioni, senza criticità di rilievo segnalate. È quanto emerso dal monitoraggio effettuato nella...

Allerta meteo arancione. I Comuni del Chianti invitano a prestare la massima attenzione

In considerazione dell’allerta meteo codice arancione, emessa dalla Regione Toscana per la giornata di sabato 22 marzo, dalle ore 7 alle ore 24, i Comuni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino...

Calenzano: allerta meteo, sabato 22 marzo chiusi scuole, parchi, musei e impianti sportivi

Domani sabato 22 marzo, con ordinanza del sindaco n. 99/2025, in via precauzionale data l'allerta meteo arancio per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico e temporali, a Calenzano saranno...

Allerta meteo arancione in Toscana. Chiusure ed evacuazioni preventive

La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione....

Allerta meteo a Borgo San Lorenzo: chiuse scuole, cimiteri e parchi per il 22 e 23 marzo

A seguito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) e dell’Unità di Crisi, il Comune di Borgo San Lorenzo ha disposto una serie di provvedimenti straordinari in vista della nuova...

Marradi, evacuate 70 persone in via precauzionale per l’allerta maltempo

Con l’arrivo di una nuova ondata di maltempo e il bollettino di allerta arancione emesso dalla Protezione Civile, il Comune di Marradi ha disposto l’evacuazione precauzionale di circa 70 residenti,...

Chiusura delle scuole a Fucecchio per allerta meteo arancione

A causa di un'allerta meteo di livello arancione, il Comune di Fucecchio ha comunicato la chiusura delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l'intera giornata di sabato 22 marzo 2025....

Allerta meteo arancione sabato 23 marzo 2025 sulla metrocittà di Firenze

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha emesso una comunicazione di allerta meteo con codice arancione per sabato 23 marzo, valido su tutto il territorio metropolitano....

Elena Meini (Lega). "Toscana, ancora maltempo in arrivo. stop alle polemiche, concentriamoci sulla sicurezza dei cittadini"

Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale e candidata Presidente della Lega alle prossime elezioni, ha rilasciato una dichiarazione in vista di una nuova ondata di maltempo che interesserà...

Possibili interruzioni e abbassamenti di pressione dell'acqua a Figline e Incisa:

Publiacqua ha avvisato i cittadini del Comune di Figline e Incisa che, a causa di lavori di manutenzione sugli impianti, si registreranno forti abbassamenti di pressione e temporanee mancanze di acqua...

Maltempo, Giani: “Un piano speciale per il Mugello"

"Serve un piano speciale per il Mugello”. A dirlo il presidente Eugenio Giani che stamani sull’emergenza maltempo ha fatto un punto insieme all’assessora all’ambiente e protezione...

Emergenza alluvione, Alia a supporto dei Comuni: oltre mille tonnellate di rifiuti già rimosse dalle strade

Alia Multiutility è impegnata su più fronti per rispondere all’emergenza meteo che nei giorni scorsi ha colpito la Toscana, causando danni diffusi in 25 Comuni e coinvolgendo,...

Frane e smottamenti minacciano la mobilità e l'economia del Mugello e della Valdisieve, Confidustria: "Servono interventi urgenti"

La mobilità nell'area metropolitana fiorentina è messa seriamente a rischio da smottamenti e frane che stanno compromettendo il trasporto sia delle persone che delle merci. A lanciare...

Allerta nuova, problemi vecchi: a Mangona i residenti restano isolati

Già lo scorso 31 gennaio, avevamo riportato la chiusura di via delle Soda, la strada che collega Mangona a Vernio, a causa di una frana che aveva compromesso la viabilità (leggi qui il nostro...

Fratelli d'Italia Mugello - Emergenze e cattiva gestione del territorio: è ora di cambiare rotta

Per decenni, la gestione amministrativa della sinistra, che dal dopoguerra governa il territorio, si è dimostrata miope e irresponsabile. Sono state concesse autorizzazioni edilizie in aree palesemente...

Emergenza maltempo, Sara Funaro visita i Comuni del Mugello e della Valdisieve: appello dei Sindaci per lo stato di emergenza /IL VIDEO

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha visitato i territori del Mugello e della Valdisieve, i cui Comuni (Borgo San Lorenzo, Dicomano, Rufina, Pelago, Pontassieve, Scarperia...

Intesa Sanpaolo sostiene famiglie e imprese Toscane con 500 milioni di euro dopo il maltempo

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito la Toscana, Intesa Sanpaolo ha deciso di stanziare 500 milioni di euro per supportare famiglie, privati e imprese nelle aree danneggiate....

Stato di emergenza regionale in Toscana per l'ondata di maltempo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato il decreto che dichiara lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che, a partire dal 14 marzo, ha colpito vaste...

Casaglia. Lavori in corso per la messa in sicurezza della frana sulla sr 302

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza della frana avvenuta a Casaglia, sulla Strada Regionale 302, al km 52+200. Tecnici e operai della Città Metropolitana di Firenze sono impegnati nelle...

Maltempo, Barberino-Tavarnelle. Al via la messa in sicurezza in urgenza della Strada Valcanoro

Prendono il via oggi mercoledì 19 marzo, i lavori in urgenza finalizzati alla messa in sicurezza di un tratto della strada Valcanoro danneggiato a causa del maltempo degli ultimi giorni. La viabilità...

Alluvione in Mugello e Valdisieve: ora si contano i danni e si accertino le responsabilità

Forza Italia Mugello denuncia con forza l’ennesima emergenza alluvionale che ha colpito il territorio. Il ruolo del lago di Bilancino è centrale: dovrebbe limitare le piene della Sieve e...

Maltempo in Mugello, il sindaco di Vicchio: “Servono misure straordinarie, urgente lo stato di emergenza nazionale”

La situazione a Vicchio e in tutto il Mugello resta critica dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Il sindaco Francesco Tagliaferri, in prima linea nella gestione dell’emergenza,...