18 APR 2025
OK!Valdisieve

9334 risultati trovati dalla ricerca "Aldo"

Borgo San Lorenzo. Pomeriggi letterari alla saletta soci coop

Molti sono gli eventi culturali che, in questi ultimi tempi, si susseguono nel territorio, segno di una vivacità che caratterizza tante realtà insite nel nostro Mugello. Scritto questo...

L'angolo della poesia 2025 a Borgo San Lorenzo

Venerdi prossimo 21 marzo 2025, alle 10 e 30 nella centrale  Piazza Cavour a Borgo San Lorenzo si terrà la cerimonia di presentazione della quarta edizione de "L' Angolo...

Addio alla Madre Superiora Imelda, ultima suora domenicana dell'ex convento di Santa Caterina a Borgo

Sulla soglia dei 90 anni, è scomparsa nel Monastero domenicano di San Ruggero a Barletta, dove si era ritirata vicino alla sua famiglia, la cara Suor Maria Imelda (al secolo Chiara Crudele), per...

"Il cuore della città" . Riconoscimento speciale per il film sul mercato di San Lorenzo di Firenze

Il cortometraggio Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale di San Lorenzo, ha ricevuto il riconoscimento speciale della Giuria nell’ambito dell’XI edizione...

Viabilità. Tutti i lavori in programma nella settimana di lunedì 17 marzo 2025 nelle strade di Firenze

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa, l’avvio degli interventi in via del Porcellana e gli interventi di ripristino in lungarno Cellini dopo la sostituzione della rete idrica. Sono...

Quando la solidarietà diventa un abbraccio: gli angeli di Santa Lucia

Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova, in cui la paura e lo smarrimento sembrano prendere il sopravvento. Ma è proprio in quei momenti che emergono gli angeli, non quelli delle favole,...

Annullato l'evento "I Tortelli in musica" a cura della Corale Santa Cecilia 1909

Dopo il grande concerto eseguito dalla Corale Santa Cecilia 1909 lo scorso venerdi 21 febbraio 2025 (Clicca qui per l'articolo sul nostro giornale), all’interno della Pieve di Borgo San Lorenzo...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

L’unita’ pastorale di Borgo San Lorenzo a Roma per il Giubileo 2025

L’Unità Pastorale della Pieve di San Lorenzo, insieme alle parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale, San Donato a Polcanto, San Miniato a Piazzani...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Pontassieve conferma il suo ruolo di "Città che Legge" con la rassegna "Palazzeschi a Colazione": quando i tre incontri

Anche per il 2025, Pontassieve si conferma come una "Città che Legge", con la sua biblioteca comunale che continua a essere un punto di riferimento culturale di grande rilevanza per il...

Rinnovabili, Ingegneri Firenze: “In Toscana nate 15 Comunità Energetiche in tre anni, ma servono nuove regole per favorire la diffusione”

“In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del...

Firenzuola, la pieve di Cornacchiaia compie mille anni

Al Media Center Sassoli ci è svolta una conferenza stampa per celebrare il millennio della Pieve di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola. Sono intervenuti Cristina Giachi presidente...

"Insieme party….amo" al centro giovanile del Mugello

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso febbraio 2025,  fu molto partecipata per la presenza di alcune sezioni dell’Unitalsi del Mugello...

Lutto nello sport borghigiano per la scomparsa di Marcello Banchi

La notizia della scomparsa dell’amico Marcello Banchi, ha addolorato tantissimi borghigiani, in particolare nel mondo sportivo e sport in generale e del calcio in particolare, essendo stato per...

Il Rotary Club Mugello per la prevenzione della violenza di genere

In questi mesi del nuovo anno rotariano 2024-2025, il Rotary Club Mugello guidato dall'Ing. Giorgio Gomisel, sta portando avanti, dopo la presentazione ufficiale ed istituzionale alla presenza dei...

Chi gioca a monopoli con Firenze?

Non più di un mese, fa in occasione della falsa inaugurazione del nuovo studentato di viale Belfiore e sottolineo falsa poiché chiunque può notare che oltre la bella facciata finita...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

"Maggio incanto". Tradizione toscana tra musica e disegno per i più piccoli

Una simpatica iniziativa per i bambini avrà luogo il prossimo giovedi 13 marzo 2025, ( dalle ore 16,30 alle 18,30) evento denominato “Pennellate musicali – Maggio InCanto”, presso...

Il Mugello dice addio alla dottoressa Daniela Fusi, esempio di professionalità e umanità

Un lutto improvviso ha colpito il Mugello e Firenze con la scomparsa della dottoressa Daniela Fusi, stimata ginecologa di straordinaria professionalità e profonda umanità. Originaria di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge da 226 anni il mercoledì della ricorrenza...

Energie rinnovabili, la petizione lanciata da TESS e la contrarietà al progetto eolico industriale a Firenzuola

La petizione sulle energie rinnovabili di TESS In questi giorni è uscita la petizione lanciata da TESS a sostegno di ANCI e UPI per la richiesta rivolta alla Regione Toscana nel disegno sulle...

Collaborazione fra il "Club Ciclo Appenninico 1907" e "Metallurgica Veneta mtb" di Marradi

113 anni orsono, un gemellaggio con il paese del poeta Dino Campana… Dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, sotto la nuova...

Reggello investe nella sicurezza urbana e nella partecipazione civica con il progetto “ritmi urbani”

Il Comune di Reggello è tra i 39 enti locali finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del bando "Sicurezza urbana e Partecipazione dei cittadini". Grazie a un contributo regionale...

Promofirenze. Aldo Cursano alla guida per sostenere le imprese

Aldo Cursano verso la presidenza di PromoFirenze, l’azienda speciale della Camera di commercio di Firenze. Subentrerà a Massimo Manetti, dallo scorso luglio salito al vertice della stessa...

Scarperia, grande mostra collettiva di pittura per la ricorrenza dell’8 marzo

Con il patrocinio del comune di Scarperia San Piero e della Pro Loco di Scarperia, a cura dell’Associazione “Seven Art”, verrà inaugurata il prossimo venerdì 7 marzo 2025,...

Borgo San Lorenzo. La secolare polentata delle ceneri in piazza Garibaldi

Come tradizione vuole, dopo le tre parentesi carnevalesche che si sono svolte a Borgo San Lorenzo, ottenendo un grande successo di pubblico grazie anche a un rinnovato ed entusiasta Comitato del Carnevale...

Addio al banco di Marisa e Mario. Dopo 70 anni chiude un simbolo del mercato delle cure

Dopo oltre settanta anni di attività, il banco di frutta e verdura della famiglia Pecchioli-Falciani al Mercato delle Cure di Firenze si prepara a chiudere definitivamente. Sabato 29 febbraio 2025...

La scomparsa di Enrico Pazzagli decano degli artisti del Mugello

La notizia della scomparsa di Enrico Pazzagli, noto pittore mugellano, ci ha alquanto addolorati unitamente a tutti coloro – e sono tanti -  che lo hanno conosciuto, stimato ed apprezzato,...