2 APR 2025
OK!Valdisieve

3257 risultati trovati dalla ricerca "asl"

Mugello, i sindaci chiedono soluzioni urgenti per la carenza di medici di famiglia

I sindaci del Mugello, preoccupati per la crescente carenza di medici di famiglia, hanno scritto una lettera alla Regione Toscana sollecitando soluzioni concrete. Il pensionamento del medico di base di...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Tutela degli animali a Vicchio. Incontro con il sindaco e proposte per il benessere

L'incontro tra i rappresentanti di REA Toscana e il Sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha posto l'accento su temi cruciali per la tutela degli animali nel comune del Mugello. Al colloquio,...

Pratolino: nuovo tentativo di vendita per l’ex sanatorio Banti

L’Asl Toscana Centro ha indetto un nuovo bando per la vendita dell’ex sanatorio Banti a Pratolino, mettendo nuovamente sul mercato i 13 mila metri quadri di edifici e i 64 mila metri quadri...

Carenza medici Mugello, Londa e San Godenzo, Asl: "Nessun assistito nell’Alto Mugello è rimasto senza medico. Ambito unico e massimale alzato"

"L’impegno dell’Azienda nel reperire medici per l’Alto Mugello è continuato costante negli ultimi mesi a fronte di molti pensionamenti cui non sono seguiti altrettanti ingressi.", ...

Sanità. "Cittadini di Marradi e Alto Mugello, stessi diritti degli altri?" Una domanda ancora senza risposta

Marradi – I cittadini di Marradi e dell’Alto Mugello sono stati nuovamente al centro di una questione che sembra mettere in dubbio l’uguaglianza di accesso ai diritti fondamentali rispetto...

Signa e la tutela dei gatti liberi: accordo triennale con l’associazione a.m.a

Il Comune di Signa ha firmato una convenzione con l'Associazione A.M.A. "Amici del Mondo Animale" per la tutela e gestione delle colonie feline presenti sul territorio. L'accordo, della...

Nascite di Capodanno: Pistoia e Prato aprono il 2025 in attesa dei dati da Firenze e Mugello

Il passaggio dal 2024 al 2025 porta con sé storie di nuove vite che iniziano e di gioia per le famiglie. In attesa di ricevere informazioni sugli ultimi e i primi nati negli ospedali di Firenze...

Nascite nel territorio della ASL Toscana Centro: calo complessivo, ma segnali di crescita locale

Il bilancio delle nascite del 2024 nei punti nascita della ASL Toscana Centro rivela un totale di 6.257 nuovi nati, segnando un calo del 2,46% rispetto ai 6.415 del 2023. Tuttavia, le variazioni non sono...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Ponte alla Brocchi, ritardi e "carotaggi imprevedibili" pagati dai cittadini

La consigliera Vittoria Boni, rappresentante della lista di opposizione di centrodestra "Borgo Visione" ha recentemente presentato una nuova interrogazione sui lavori di ristrutturazione...

Sanità nel Mugello: il PD di Vicchio chiede risposte certe

La sanità pubblica torna al centro del dibattito nel Mugello. Il circolo PD di Vicchio denuncia con fermezza la mancanza di risposte chiare e concrete sul futuro delle strutture sanitarie locali,...

Sanità in crisi a Marradi e Palazzolo sul Senio. La mancanza di medici solleva polemiche politiche

20 dicembre 2024 – La grave carenza di medici di base a Marradi e Palazzolo sul Senio sta generando preoccupazione tra i cittadini e un acceso dibattito politico. A partire dal 1° gennaio, infatti,...

Dieci lettini elettrificati donati dai Rotary Club della Toscana alla Asl Toscana centro

Sono stati consegnati nei giorni scorsi, grazie a un’iniziativa di donazione del Distretto 2071 del Rotary International (Toscana) a favore della USL Toscana centro, i dieci lettini...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate...

Sanità, in Asl Toscana Centro avviata la sperimentazione dei punti sanitari di intervento rapido

È iniziata da un paio di settimane la sperimentazione dei Pir (Punti di Intervento Rapido), con sei strutture attive in cinque città dell’Asl Toscana Centro. L'obiettivo è...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Nasce all’ospedale S. M. Annunziata il terzo polo chirurgico oncologico della Asl Toscana centro

Nasce all'interno dell'ospedale Santa Maria Annunziata una nuova Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOSD) per la diagnosi e il trattamento dei tumori del retto extraperitoneale...

Esplosione deposito ENI Calenzano, "Basta morti sul lavoro": Cgil, Cisl e Uil proclamano uno sciopero generale provinciale

Continuano le indagini sulle cause dell'incidente verificatosi questa mattina - 9 dicembre - a Calenzano presso il deposito Eni le quali sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Prato, che...

Firenze. Tutti i lavori della settimana del 9 dicembre 2024 nelle strade di Firenze

Da lunedì 9 dicembre è in programma l’asfaltatura in via dei Panciatichi nel tratto via delle Tre Pietre-via Fanfani con divieti di sosta e di transito sulla direttrice in...

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

La delegazione di Tulkarm in visita a Calenzano: solidarietà e impegno per il diritto alla salute in Palestina

La delegazione di Tulkarm, città palestinese della Cisgiordania, ha fatto tappa a Calenzano nell’ambito dell’iniziativa "Testimonianze dalla Palestina", organizzata dall’Amministrazione...

Lavori in corso. I principali interventi nelle strade di Firenze

Prosegue la sostituzione della rete idrica in via Masaccio. La prossima settimana, da lunedì 2 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto via Nardi-via La Farina con restringimenti...

Elisa Tozzi: "Le famiglie toscane meritano rispetto, la gestione delle Rsa è insostenibile"

"In questi giorni ho ricevuto tantissime segnalazioni da famiglie che stanno aspettando un posto". Con queste parole Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, interviene...

Giornata Nazionale del Parkinson, incontro con "Casa Parkinson" alla BiblioteCanova in video call con 4 ambulatori specialistici Asl

Casa Parkinson incontra domani sabato 30 novembre presso la BiblioTecaCanova Isolotto la comunità in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, con un appuntamento informativo...

Rufina, arriva un nuovo medico di famiglia al posto del Dottor Rossi: tutte le informazioni necessarie

Cambia nuovamente uno dei medici di famiglia del territorio di Rufina. Arriva agli studi medici di Rufina il dottor Alamanni Corrado e prenderà il posto del Dottor Rossi.  Il passaggio di...

Incidente sul lavoro, operaio cade da una scala e finisce su una ringhiera a Borgo San Lorenzo

Questa mattina, martedì 26 novembre, intorno alle ore 11:00, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Borgo San Lorenzo sono intervenuti in Via della Costituzione per un incidente sul lavoro. Un...

Premio Lean Healthcare 2024. Un traguardo per la sanità Toscana

L’Azienda sanitaria Asl Toscana Centro conquista un posto sul podio delle eccellenze sanitarie pubbliche nella categoria “Azienda Lean” al Lean HealthCare Award 2024 con il progetto...

Incontro sulla sanità in mugello. Aggiornamenti sulla ristrutturazione dell'ospedale e nuovi servizi

Giovedì 28 novembre alle 17:30, nella Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, si terrà un incontro pubblico per fare il punto sulla sanità nel Mugello e illustrare gli sviluppi...

No alla violenza sulle donne. Incontro aperto al pubblico all’ospedale Santa Maria Annunziata

Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze organizza un incontro aperto...