19 APR 2025
OK!Valdisieve

1574 risultati trovati dalla ricerca "motori"

Firenze, 12 nuovi bus elettrici, entreranno in servizio nel centro storico - FOTO

Arrivati a Firenze 12 nuovi bus elettrici con relativi impianti di ricarica. Saranno utilizzati per la linea del centro storico di Firenze e garantiranno un servizio di trasporto efficiente, moderno e...

Gaia Nanni in “La notte dei bambini” alla Sala Banti

Iniziamo da questa settimana a guardarci intorno cercando di capire quali saranno gli spettacoli che daranno vita alla parte invernale della stagione teatrale 2025, con la speranza che molti di questi...

Hamilton e Ferrari, l’Inizio di una leggenda?

L’arrivo di Lewis Hamilton alla Ferrari ha segnato una nuova era per la Formula 1, unendo il pilota più vincente degli ultimi decenni alla squadra più iconica della storia. Con la...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 dicembre 2024

Accadde oggi 1460 - La più famosa battaglia della Guerra delle due Rose (564 anni fa). A Wakefield si svolge una delle battaglie più importanti della Guerra delle due Rose e si chiude...

Export fiorentino. Farmaceutica e meccanica trainano la crescita nel 2024

L’export si conferma uno dei motori dell’economia fiorentina. Nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni della città metropolitana hanno infatti toccato quota 17 miliardi, con un...

Impruneta celebra Tiziano Verniani, eroe della MotoGP

Ieri mattina, presso il Comune di Impruneta il sindaco Riccardo Lazzerini ha consegnato un riconoscimento speciale in terracotta a Tiziano Verniani, meccanico professionista del team Ducati Pramac, per...

Nasce Cer Gea Firenzuola. La prima comunità energetica dell’alto Mugello

Firenzuola, 19 dicembre – Si è tenuta ieri sera, presso il cinema DOP di Firenzuola, la presentazione ufficiale della CER GEA Firenzuola, la prima comunità energetica dell'Alto...

San Casciano. Un albero nel giardino della scuola Ippolito Nievo, simbolo di legalità e cultura antimafia - FOTO

È dedicato a Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della ‘ndrangheta calabrese e uccisa nel 1981, l’acero che ieri mattina è stato piantato nel giardino scolastico...

Turismo e overtourism

Da ormai qualche anno, e con sempre maggior forza dalla ripresa delle presenze turistiche negli ultimi anni, si è tornato a parlare con urgenza di overtourism. In diverse città, italiane...

Scudo Verde, dal 1° aprile l’attivazione della Ztl ambientale

È iniziato il conto alla rovescia per l’attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Dal 1° aprile entrerà in funzione la Ztl ambientale, che coincide sostanzialmente con il centro...

Linea Faentina - Fratelli d'Italia Mugello si unisce alla protesta

La Linea Ferroviaria Faentina torna al centro del dibattito politico con una discussione approfondita in Consiglio Comunale, che ha visto una rara convergenza tra forze politiche di diversa estrazione....

Natale da record: gli italiani spenderanno 25,6 miliardi nel 2024

Secondo i dati raccolti dal Codacons, si stima che la spesa complessiva degli italiani per il Natale 2024 si aggiri intorno al 25,6 miliardi di euro, distribuita tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione,...

Grande successo a Scarperia della 27esima edizione del Premio internazionale ”Le Velò” - l’Europa per lo sport”

Una serata indimenticabile, sportivamente e socialmente parlando, quella vissuta lunedì scorso 2 dicembre 2024, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia, in occasione del 27°...

Servoscala a pedana: soluzione versatile per l’accessibilità

I servoscala a pedana rappresentano una soluzione innovativa e versatile per garantire l’accessibilità in ambienti sia privati che pubblici. Progettati per superare barriere architettoniche...

Giornata Nazionale del Parkinson, incontro con "Casa Parkinson" alla BiblioteCanova in video call con 4 ambulatori specialistici Asl

Casa Parkinson incontra domani sabato 30 novembre presso la BiblioTecaCanova Isolotto la comunità in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, con un appuntamento informativo...

Una poltrona lettino per terapia in memoria di Samuele all’Oncologia dell’ospedale del Mugello: il dono della famiglia Curcio

Una poltrona per terapia è stata consegnata donata dalla famiglia Curcio all'Oncologia dell'ospedale del Mugello, in memoria del figlio Samuele venuto a mancare un anno fa. Un gesto da...

Taxi agli ospedali. Lorenzo Masi "SI alla prenotazione ma allarghiamo la possibilità anche per coloro che si trovano in altri punti critici della città"

“Accogliamo con favore quanto letto a mezzo stampa (articolo qui)  dell’accordo raggiunto dalla cooperative taxi “4242” e “4390” per avviare dal prossimo 25 novembre...

Ivan Capelli ospite al Club Ruote Classiche di Prato. Un successo per gli appassionati di automobilismo storico

Venerdì 15 novembre, la Sede del Club Ruote Classiche di Prato ha ospitato Ivan Capelli, celebre pilota italiano e icona del motorsport, per una serata indimenticabile dedicata agli amanti delle...

Tommaso Cuoretti sindaco di Londa: una riconferma trionfale e la responsabilità di essere divenuto il paladino delle aree interne

Se nel 2019 la sua vittoria alla testa della lista civica "Insieme per Londa" è giunta quasi a sorpresa, sul filo di lana e per pochi voti a spezzare il dominio DEM, le elezioni del giugno...

Parcheggio per disabili ad personam: chi può richiederlo e come 

Il parcheggio per disabili personalizzato, o parcheggio ad personam, rappresenta una risorsa fondamentale per chi, a causa di una disabilità motoria, necessita di un accesso facilitato a strutture...

Trofeo Lorenzo Bandini: riconoscimento speciale al presidente della Formula E Alejandro Agag

Lunedì 11 novembre, nella suggestiva sede della Fondazione Dino Zoli a Forlì, si è tenuta la cerimonia di consegna del Trofeo Lorenzo Bandini “Edizione Speciale” assegnato...

“Diabete e benessere” il tema della giornata mondiale del diabete 2024 che si celebra oggi 14 novembre

In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra oggi 14 novembre, l’azienda Usl Toscana centro partecipa all’evento con numerose iniziative la Diabetologia...

Piano Turismo sostenibile, CNA: bene limite a veicoli atipici

“Apprezziamo la volontà della Sindaca Funaro e dell’Assessore Vicini di assicurare uno sviluppo turistico il più sostenibile possibile. Il Piano presentato ieri accoglie alcune...

Firenze suk. L'invasione selvaggia dei mezzi turistici atipici che violentano Firenze

Brutti sono brutti. Decisamente atipici per la cultura e la tradizione di Firenze. Stridono con i monumenti rinascimentali e la tradizione culturale della regina del Rinascimento tutti quei mezzi a tre...

Un anno senza David Taleti: A Vicchio una targa al Lago di Montelleri per ricordarlo

A un anno dal tragico incidente in cui perse la vita David Taleti, giovane di 26 anni, la comunità di Vicchio si prepara a commemorarlo con un gesto simbolico e affettuoso. Il prossimo...

Sopralluogo di Elisa Tozzi al Monte Giogo di Villore: “Devastazione senza senso dei crinali dell’Appennino”

La consigliera regionale Elisa Tozzi (FdI) ha recentemente effettuato un sopralluogo nell’area destinata al controverso impianto industriale eolico del Monte Giogo di Villore, progetto che ha sollevato...

Sporting Club Borgonuovo si rinnova: Inizia il conto alla rovescia

Sabato 9 novembre, alle ore 16, si terrà l'attesissima apertura del centro sportivo rinnovato, che offrirà ai suoi iscritti tre aree principali, ognuna dedicata a specifici obiettivi...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 ottobre

Accadde oggi 1890 - Inaugurato il Gambrinus (134 anni fa): Artisti, scultori, letterati e altri amici. È lo speciale pubblico che ammirò per la prima volta le salette del Gran...

Lo "scudo verde" tiene in fibrillazione tutti al punto che l'assessore Giorgio non si presenta in consiglio comunale

Che lo "scudo verde" di Firenze fosse un cerino in mano nei rapporti fra la città e la sua provincia era un fatto così noto. Così come il fatto che, per evitare conflitti...