11 APR 2025
OK!Valdisieve

538 risultati trovati dalla ricerca "quartieri"

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 novembre

Accadde oggi 1864 - Completata la Porrettana (161 anni fa). Con l'inaugurazione del tratto Pracchia-Pistoia viene completata la Porettana, il primo tratto ferroviario fra l'Emilia e la Toscana...

Via Romana. Spopolamento e negozi chiusi nell’ombra dell’overtourism?

La vicenda di via Romana, storica e popolare strada dell'Oltrarno che collega via Maggio con il piazzale di Porta Romana, è esemplificativa di come la trasformazione di Firenze in un surreale...

Firenze, gli urbanisti: “Isolotto e Murate esempi contro abbandono città”

"In un’epoca in cui i centri storici vedono l’espulsione costante di residenti a favore di abitanti temporanei, le esperienze delle Murate e dell’Isolotto possono essere esempi...

Calenzano: la Giunta incontra i commercianti

Un incontro con i commercianti per ascoltare le loro proposte e richieste e per mettere in campo delle iniziative a sostegno delle attività di vicinato a Calenzano. Ieri sera in Municipio la vicesindaca...

Andrea Asciuti (Indipendenza):"fermiamo il massacro in Ucraina. La Russia non è un nemico e l'occidente rischia di fare la fine di Napoleone e Hitler"

Partito sabato mattina il tour del "Comitato fermare la guerra" nei quartieri di Firenze. Prima tappa in Piazza Dalmazia. Il comitato è stato fondato da Gianni Alemanno leader del partito...

Niente Municipale per contrastare il mercato abusivo in occasione dell’appuntamento mensile col Mercato delle Pulci

Niente Polizia Municipale per contrastare il mercato abusivo irregolare in occasione dell’appuntamento mensile col Mercato delle Pulci. Bocciata la mozione del Presidente della Commissione 8 Luca...

Alla Biblioteca di Pontassieve arriva la mostra "Toc Toc Tokè - Appello alla coscienza"

Sarà inaugurata nella giornata di Venerdì 25 ottobre, alle ore 17:00, nei locali della Biblioteca comunale di Pontassieve (via Tanzini, 27) la mostra "Toc Toc Tokè - Appello...

Sottoattraversamento Tav. I rischi e le complicanze secondo il comitato "no Tav" di Firenze

Il comitato "No Tav" di Firenze esprime preoccupazione e critiche nei confronti del progetto del sottoattraversamento TAV, definendolo un problema già evidente per la città, nonostante...

Sicurezza e commercio, si rinnova il bando per i contributi dei “Negozi sicuri"

Comune e Camera di commercio di Firenze rinnovano anche al 2025 i termini per richiedere i contributi del progetto “Negozi sicuri”, ovvero il 50% delle spese ammissibili fino a 5mila euro...

Furto al centro Storico Lebowski. Non è la prima volta che accade

Nella notte tra lunedì e martedì l’impianto della Trave "è stato fatto oggetto di una sgradevole visita". Non è la prima volta che accade, "nelle occasioni...

5 motivi per utilizzare i depositi bagagli a Milano

Milano, una delle città più dinamiche d’Italia, attira milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, spostarsi con i bagagli può diventare rapidamente un ostacolo durante le vostre...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Sicurezza: Palazzo Vecchio investe 1,8 milioni per alcune misure

Palazzo Vecchio rilancia sulla sicurezza con un pacchetto di interventi da quasi 1,8 milioni di euro. Ci sono il raddoppio per la Pol-Cascine e steward per la “movida” sia in centro ma che...

Sequestrati 12 kg di droga dalla polizia di stato a Novoli. Arrestato un 40enne

Firenze, 12 ottobre 2024 – La Polizia di Stato ha sequestrato 12 chili di hashish durante un'operazione condotta dai Falchi della Squadra Mobile tra i quartieri Novoli e Rifredi. Il carico di...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Illuminazione giardini pubblici. Chiediamo al Comune una ricognizione su tutte le aree verdi

“In Consiglio Comunale abbiamo chiesto alla Vice Sindaca Galgani delucidazioni sugli impianti di illuminazione nei giardini pubblici, perché riteniamo che sia importante potenziare l’illuminazione...

Librerie indipendenti protagoniste. Quarta edizione di Firenze Books promuove la cultura in città

E' stata uno straordinario successo la quarta edizione di Firenze Books, l'evento che si è svolto dal 4 al 6 ottobre presso l'Ippodromo del Visarno organizzato da Confartigianato...

Airbnb. Bianchini (FD): “Basta slogan e leggi contro la proprietà privata. Il turismo deve essere gestito e non denigrato"

"Era inevitabile: sapevamo che la delibera anti-Airbnb del sindaco Funaro sarebbe stata impugnata di fronte al Tar (articolo qui). E per la seconda volta, farà la stessa fine, poiché...

Firenze Città Circolare. Cassonetti smart e raccolta differenziata a Firenze nova

Prosegue il progetto ‘Firenze Città Circolare’, il piano di trasformazione del sistema della raccolta e conferimento dei rifiuti nella città di Firenze, promosso dall’amministrazione...

Sicurezza e abusivismo al centro del Cposp con Camera di Commercio e Associazioni di Categoria

Sicurezza e contrasto all'abusivismo sono stati al centro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi ieri in Prefettura alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza...

Carabinieri in azione a Firenze: bloccato tentato furto e chiuso un locale per irregolarità

Nell’ambito del piano di contrasto alla criminalità nei vari quartieri della città, ha preso il via ieri una serie di controlli coordinati ad “alto impatto” da parte dell'Arma...

Ultimo step per "Firenze città circolare". Attivazione dei contenitori digitali alle piagge

Lunedì 30 settembre 2024 partirà l'ultima fase del progetto "Firenze città circolare", un'iniziativa promossa dal Comune di Firenze e Alia Multiutility per migliorare...

Dissing Tony Effe e Fedez: quando la musica rap difetta di talento e diventa veicolo del nulla

Tony Effe e Fedez sono due volti noti della scena musicale italiana. In base al loro approccio alla musica, possiamo dire che sono rapper – anche se, per definirsi qualcosa, qualunque cosa, bisogna...

Migliorare la sicurezza stradale a Firenze. Interventi per la tutela dei pedoni

L'assessore alla Mobilità di Firenze, Andrea Giorgio, ha annunciato una serie di progetti volti a migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione per i pedoni, durante il consiglio...

Mobilità, Ingegneri Firenze: “Parcheggi interrati meccanizzati sarebbe soluzione migliore per Oltrarno e Porta Romana”

“La decisione della nuova giunta comunale di Firenze di procedere con la realizzazione di parcheggi interrati in Oltrarno e a Porta Romana va nella giusta direzione, perché risponde...

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...

Campo di Marte in rivolta. Commercianti chiedono più sicurezza dopo le spaccate

Il giorno dopo la notte delle spaccate, nello stesso sabato in cui si svolge un sit-in organizzato da tempo dal coordinamento dei comitati cittadini, anche a Campo di Marte si decide di scendere in strada,...

Coordinamento dei cittadini riuniti in sit in in via Ponte alle Mosse

Nel pomeriggio di sabato, dopo la nottata delle spaccate e il flash mob di Campoi di Marte si è svolto il sit del coordinamento “Insieme per la Sicurezza”, questa volta in via Monte...

Sicurezza: il grande bluff della chiusura dei minimarket

L'inghippo c'è. Quello che era stato annunciato come uno dei provvedimenti più importanti per garantire la sicurezza a Firenze è invece un clamoroso bluff che, paradossalmente,...