11 APR 2025
OK!Valdisieve

1984 risultati trovati dalla ricerca "speranza"

Liliana Segre. La memoria dell'olocausto rischia di diventare solo un'aneddoto

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze,...

Gli Uffizi celebrano Aldo Carpi, il pittore che raccontò l’orrore del lager in un diario

In occasione del Giorno della Memoria, gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, artista milanese di origini ebraiche, con una mostra speciale che racconta la drammatica esperienza dell'internamento...

Nara, la bambina che salvava vite. I suoi ricordi raccontati agli studenti

Il Giorno della Memoria sarà celebrato a Firenze con un incontro speciale tra gli studenti della scuola primaria Salviati e Nara Cambi, una donna di 91 anni che, da bambina, salvò decine...

Impruneta celebra la giornata della Memoria con due eventi dedicati a Primo Levi

Impruneta, 26 e 27 gennaio 2025 – In occasione della Giornata della Memoria, l'Associazione Culturale Vieniteloracconto, con il patrocinio del Comune di Impruneta, organizza due appuntamenti...

Stop alle pale eoliche in Piemonte: Le aquile hanno vinto la loro battaglia una speranza per il Monte Giogo Villore

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha definitivamente fermato la costruzione di un impianto eolico in Piemonte, è una notizia che accende speranze anche per altre aree protette minacciate...

Ventiquattro anni dopo la morte di Craxi. Riformismo, persecuzione e attualità delle sue idee

Rodolfo Ridolfi, in occasione del ventiquattresimo anniversario della morte di Bettino Craxi, ricorda il leader socialista come uno degli statisti più illuminati e lungimiranti della storia italiana....

Little Taz racconta i disagi della paternità nel brano “Tua o Mia”

Little Taz, nome d’arte di un artista mugellano di 26 anni che vive e lavora a Borgo San Lorenzo, torna con un nuovo brano intitolato “Tua o Mia”, accompagnato da un video girato tra...

Domenico Trifirò, la storia del partigiano ucciso nelle campagne di San Piero a Sieve: l'incontro con la figlia Giovanna

Come i lettori ricorderanno lo scorso settembre 2024, San Piero a Sieve ha ospitato nei locali dell’Ex Oratorio della Misericordia di San Piero a Sieve (come del resto ha copiosamente pubblicato...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Superenalotto. Vinto un "5" da oltre 18mila euro nel quartiere di Novoli a Firenze

La dea bendata torna a Firenze, precisamente nel quartiere di Novoli, dove un fortunato giocatore ha centrato un "5" al Super Enalotto nell’ultimo concorso, portando a casa un premio di...

Cercasi amore: arrivati dall'Ucraina al Chianti Roxana e Tanko due cani in cerca di una famiglia e del calore di una casa - FOTO

Si chiamano Roxana e Tanko e sono due splendidi meticci, ritrovati nel territorio comunale di San Casciano in Val di Pesa, in cerca di una casa e di una famiglia che li accolga. Si tratta di due cani...

Nella sede dell’European Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza - FOTO

Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella striscia di Gaza. Partita ieri 14 gennaio e sarà aperta al pubblico fino al 14...

Pitti 107. Sfide, speranza e innovazione nel settore moda

Sotto il sole e il vento gelido che sferza Firenze ha preso il via ieri con la conferenza stampa d'inaugurazione l'edizione invernale di Pitti Uomo. Il primo a prendere la parola è stato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 gennaio 2025

Accadde oggi 1910 - Nasce la nazionale italiana (115 anni fa). La rivista football della Figc annuncia la creazione di una squadra di soli giocatori italiani "che degnamente sappia rappresentare...

Firenze, Suicidio Assistito, Tribunale conferma diniego a 70enne toscana

Il giudice del Tribunale di Firenze ha confermato il diniego presentato dalla Azienda USL Toscana Centro in merito alla fornitura dei farmaci necessari alla procedura di “suicidio assistito”,...

"Orbite parallele". Il nuovo singolo di Erica Taci esplora l'incomunicabilità e la ricerca interiore

È uscito il nuovo singolo di Erica Taci, "Orbite Parallele", un brano che affronta il tema delle incomprensioni e delle difficoltà di comunicazione tra individui in un mondo che...

Sette psicologi su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali

Circa sette psicologi toscani su dieci riportano che gli adolescenti soffrono di dipendenze digitali, legate soprattutto all’uso di internet.  In particolare, il 71% dichiara di avere...

Firenze, cavallo perde il controllo nel centro storico. LAV lancia appello al Sindaco Funaro

Dopo l'episodio di ieri del cavallo che trainava una carrozza nel traffico cittadino di Firenze che all'improvviso si è imbizzarrito scatenando il panico tra i passanti e mettendo a rischio...

Torna il pranzo di solidarietà alla Trattoria 4 Leoni: un'occasione di calore e convivialità

Nella giornata di domani, venerdì 10 gennaio 2024, la Trattoria 4 Leoni di Piazza della Passera rinnova la sua tradizione di solidarietà con il consueto pranzo per le persone bisognose....

Sanità a Marradi: Fratelli d’Italia accusa il PD e la Giunta Regionale

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività.” Con questa citazione dall’articolo 32 della Costituzione, Fabio Gurioli,...

Solidarietà, la storia di Bajara: da rifugiato a soccorritore e volontario di protezione civile all’Humanitas di Scandicci

Bajara ha 18 anni, arriva dal Gambia e oggi è volontario all’Humanitas di Scandicci. È arrivato alla pubblica assistenza a marzo, insieme ad altri due giovani. Facevano...

L’8 gennaio una Messa per ricordare la Venerabile Maria Cristina Ogier nel giorno della sua salita al cielo - FOTO

Arriva poco dopo l’apertura del Giubileo quest’anno l’anniversario della scomparsa della giovane fiorentina elevata agli onori degli altari. Quasi a volersi mettere essa stessa a fianco...

Gaia Nanni in “La notte dei bambini” alla Sala Banti

Iniziamo da questa settimana a guardarci intorno cercando di capire quali saranno gli spettacoli che daranno vita alla parte invernale della stagione teatrale 2025, con la speranza che molti di questi...

Il "villaggio" abusivo nel parco del Mensola. Un degrado in crescita a Coverciano

Coverciano, zona verde di Firenze, continua a essere un'area segnata da un'elevata concentrazione di occupazioni abusive. In particolare, è cresciuto negli ultimi tempi un villaggio all'interno...

Puliamo Scarperia e San Piero. Bilancio delle attività 2024

L'inizio del 2025 segna il momento per fare un bilancio delle attività di Puliamo Scarperia e San Piero, che nel corso del 2024 ha continuato il suo impegno per la pulizia e il decoro del territorio....

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

L’ospedale del Mugello chiude il 2024 con Melek, nessuna nascita al momento nel nuovo anno

Il reparto di maternità dell’ospedale del Mugello ha salutato il 2024 con la nascita di Melek, una femminuccia di 3.060 grammi, venuta alla luce il 29 dicembre alle ore 14:38. Melek rappresenta...

Nascite di Capodanno: Pistoia e Prato aprono il 2025 in attesa dei dati da Firenze e Mugello

Il passaggio dal 2024 al 2025 porta con sé storie di nuove vite che iniziano e di gioia per le famiglie. In attesa di ricevere informazioni sugli ultimi e i primi nati negli ospedali di Firenze...

Forteto, la delusione di una cittadina: "Sentenze che lasciano il segno e molti dubbi"

"Le sentenze si rispettano, ma spesso danno da pensare." Così inizia la lettera di una nostra lettrice che, con grande amarezza, commenta il respingimento della richiesta di riconoscimento...

Mayer. Migliorano le condizioni della bambina intossicata dal monossido a "San Felice a Ema"

Proseguono i miglioramenti delle condizioni della bambina di sei anni ricoverata presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dopo essere rimasta intossicata dal monossido di carbonio nella tragedia...