2 APR 2025
OK!Valdisieve

112 risultati trovati dalla ricerca "napoleone"

Storie di mugellani al servizio di Napoleone, nel libro di Gianni Doni

Firenze – Storie di mugellani al servizio di Napoleone. Dal 1808 al 1814, oltre ventimila toscani, tra coscritti, volontari e militari di carriera, si trovarono a combattere per Napoleone in tutti i teatri...

Da Beethoven fino all'omaggio al baritono borghigiano Enzo Mascherini

Giovedì 2 febbraio 2017, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, saliranno l'Orchestra “Camerata de' Bardi”, la Corale “Santa Cecilia 1909” e le voci soliste di Laura...

La stagione lirico - sinfonica al Giotto di Borgo. Tutte le date e gli eventi

Ieri (venerdì 28 ottobre 2016), l'Associazione culturale Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909, con il patrocinio e il contributo del Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l'Accademia...

Pitti Uomo 90. Primo bilancio e foto

Pitti Uomo fa 90 e mette a segno un’altra edizione record: in crescita i buyers, aumenti da Germania, Regno Unito, Cina, Giappone, Stati Uniti, Russia e tutti i mercati dell’est; molto bene anche il numero...

Giovacchino Forzano nel libro di Marco Sterpos

Come i lettori del Sito Web OK!Mugello e il Sito Appennino Web Bologna ricorderanno, lo scorso 2015 ebbe luogo a Borgo San Lorenzo (Firenze - Mugello), la presentazione del libro del drammaturgo, regista...

La tradizionale Polentata delle Ceneri

Nella bella piazza Garibaldi, mercoledi prossimo 10 febbraio 201, ricorrenza delle “ Ceneri ”, avrà luogo la secolare “ Polentata delle Ceneri ”, organizzata dagli amici del Comitato del Carnevale unitamente...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 4 al 6 dicembre

Tutto quello che non potete perdervi in questo periodo che precede le feste. I cinema, gli appuntamenti, le mostre, i primi mercatini di Natale e tanto altro. Da non perdere, per non perdere un nuovo...

Trovati i resti della Gioconda? OK!Mugello alla conferenza stampa a Firenze

I resti mortali di Madonna Lisa Gherardini, meglio nota come Monna Lisa – la celebre modella che avrebbe posato per il dipinto più famoso di sempre – potrebbero essere stati rinvenuti: si troverebbero...

Inaugurata la mostra dei Cabrei a Dicomano

È proprio il caso di dire che, ancora una volta, il G.A.D. (Gruppo Archeologico Dicomanese) ha fatto centro. Infatti questo è quanto emerge dalla discreta affluenza di pubblico ( soci, dirigenti, appassionati...

Polenta fumante in ricordo di una pagina di libertà

  Nella bella piazza Garibaldi, mercoledi prossimo 18 febbraio 2015, ricorrenza delle “Ceneri”, avrà luogo la secolare “Polentata delle Ceneri”, organizzata dagli amici del Comitato del Carnevale,...

Lucca Comics & Games 2014. Cose degli altri mondi...

Conto alla rovescia per la nuova edizione di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione. E anche OK!Mugello sarà presente al festival realizzato...

Ronta ha ricordato Filippo Pananti. La serata...

Una bella e significativa pagina culturale quella vissuta domenica scorsa 27 luglio 2014 al Circolo “La Terrazza” di Ronta di Mugello per l’attesa conferenza sul grande filosofo, poeta e scrittore Filippo...

La medicina nell'arte...

Parlando di arte e pittura, quindi un tema molto caro a tutti gli iscritti, artisti, pittoiri, soci e simpatizzanti dell’Associazioner “dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, oltre ai tanti amanti della...

La storia di Pananti nella conferenza di Messeri. Info...

Se in linea di massima, molti appassionati di storia segnatamente dei  grandi personaggi che ha partorito il Mugello, chi più chi meno, conoscevano le vicende di Filippo Pananti (Ronta di Mugello 1766...

I libri di Bencini in vendita per l'organo. Info...

Continuano le iniziative sociali, culturali, artistiche, musicali, conviviali e quant’altro da parte del Comitato per il restauro e il recupero dell’Organo Stefanini 1696,  i cui lavori potranno essere...

Il Risorgimento e Oreste Bertini....

Dal nostro collaboratore Tommaso Messeri, riceviamo e pubblichiamo questa nota storica sul Risorgimento Italiano, dato che Messeri, ha iniziato la sua collaborazione con la prestigiosa rivista “Camicia...

Calcio. Il Comune sfida la Parrocchia...

La Prof. Masilisa Cantini Baluganti, coordinatrice  del Comitato Pro-Restuaro dell’Organo “Stefanini 1696” porta a conoscenza le prossime iniziative per il restauro stesso di questo preziosissimo strumento...

La lunga parentesi storica tra Filippo Pananti e Pier Tommaso Messeri

L’amnesi storica e biografica sul grande poeta Filippo Pananti (Ronta di Mugello 19 marzo 1766 – Firenze 14 settembre 1837), ci è stata perpetuata nel corso dei secoli da numerosi scrittori, biografi,...

Una vita rocambolesca. La storia di Filippo Pananti, mugellano d'eccezione...

Dal nostro lettore e collaboratore, Pier Tommaso Messeri, riceviamo e pubblichiamo questa appassionante ricostruzione della vita di Filippo Pananti. Illustre mugellano e letterato che ha condotto una...

Grandi personaggi del Risorgimento in Mugello: Vincenzo Gioberti a Vaglia

Sono passati due mesi dal termine dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e il mensile “Il Filo” ha pubblicato circa dieci “medaglioni” storici su quello che è avvenuto nel Mugello...

Giovedì al Corsini arriva Ascanio Celestini con PRO PATRIA

Grande serata in vista per il Teatro Corsini di Barberino: giovedì 10 novembre, infatti, salirà sul palco mugellano Ascanio Celestini con il suo nuovo spettacolo “PRO PATRIA - Senza prigioni, senza processi”,...

Un museo per Montesenario? Tra i tesori due stampe (mappe) del 1700

Montesenario apre lo scrigno dei suoi tesori?Due stampe di eccezionale valore nei locali restaurati del Convento dei Servi di Maria Sono due stampe autentiche della metà del Settecento, e, per quanto...