11 APR 2025
OK!Valdisieve

925 risultati trovati dalla ricerca "perdita"

Il fiorentino Stefano Guarnieri nominato "Poliziotto ad honorem", nel 2010 fu investito e morì il figlio Lorenzo: da allora combatte per zero morti sulle strade di Firenze

C’è anche un fiorentino tra i nuovi poliziotti ad honorem nominati ieri a Caivano, in provincia di Napoli, nel corso delle celebrazioni di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia...

Tragico incidente stradale a Scandicci. Giovane perde la vita in un impatto fatale

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio a Scandicci, causando la morte di un giovane di 19 anni, Fiorenzo Elia Palmieri, residente a Lastra a Signa. Secondo le prime ricostruzioni,...

Movimento Consumatori: Attenzione alle bollette di Luce e Gas

Il Movimento Consumatori Toscana avvisa i consumatori delle forniture di elettricità e del gas: dal pagamento puntuale delle bollette può dipendere anche la concessione di un prestito o...

Dopo le parole di Commisso è bagarre politica intorno al restyling del Franchi

Parole forti quelle di Rocco Commisso che nel corso di un'intervista pubblicata sulle pagine del Corriere Fiorentino, fra gli altri temi, è stato stuzzicato sul restyling del Franchi. "Non...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Affitti brevi, gli imprenditori del settore: "Senza blocco di Palazzo Vecchio non ci sarebbe stato boom di registrazioni”

"Senza i divieti imposti da Palazzo Vecchio sugli affitti brevi, il numero degli alloggi registrati nel portale per il pagamento della tassa di soggiorno sarebbe ben inferiore. La mossa voluta dall’ex...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Psicologo di base, al via in Toscana alla sperimentazione del nuovo servizio: dove si trovano e come attivarli

La sperimentazione dello psicologo di base è partita: il servizio dal 16 settembre è attivo in tutte le Asl toscane. Il compito del nuovo servizio pubblico sarà quello di intercettare...

La felicità in una coppia

Le coppie cosiddette “riuscite” sono quelle che riescono a mantenere una equilibrata complementarità in relazione ai compiti di entrambi i partner e una condivisione bilanciata...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

Scandicci, un giorno in più per l'Atelier Alzheimer al centro sociale

Scandicci, 14  settembre 2024 - Un giorno in più per stare insieme e fare attività ricreative. L'Atelier Alzheimer al Centro Sociale Scandicci (in via Rialdoli 144) cresce: sono...

Valdisieve in lutto: addio a Giancarlo Pescioli, storico personaggio dell'associazionismo sportivo

E' un grave lutto per il mondo dell'associazionismo sportivo nella Valdisieve, la scomparsa di Giancarlo Pescioli, un personaggio fondamentale nel mondo dello sport, in particolare della pallacanestro,...

Riprendono gli "Incontri con l'autore" alla biblioteca di Vaglia, è il turno di Guido Giacomo Gattai ed il libro "Il maestro di Tiziano Terzai"

Domani - Venerdì 13 settembre -, alle ore 18:30, presentazione del libro dedicato alla figura di Victor Zorza, il "maestro" che Terzani non ha mai conosciuto di persona ma che ricorda...

L'11 settembre di 23 anni fa la tragedia delle Torri Gemelle

L'11 settembre 2001 rimane una delle giornate più tragiche e significative della storia moderna: una serie di attacchi terroristici senza precedenti che hanno segnato profondamente il corso...

Perdita d'acqua a Ponte a Greve, FdI: “Perché Publiacqua non interviene?

La capogruppo di Fratelli d’Italia Angela Sirello, insieme al consigliere Alessandro Draghi e alla capogruppo del partito al Q4 Delia Fedele, ha espresso indignazione per la mancata risoluzione...

Dopo l’incidente di Scarperia, cresce il dibattito sulla sicurezza stradale: Cristian lotta per la vita

I medici ancora non si sbilanciano sulle condizioni del giovane Cristian, ferito nel grave incidente successo nella notte tra sabato e domenica a Scarperia. Il padre, raggiunto telefonicamente, ci conferma...

Tragedia al Passo del Muraglione: motociclista perde la vita in un incidente

Un grave incidente è avvenuto questo pomeriggio, intorno alle 17, lungo il Passo del Muraglione. Un motociclista di 46 anni ha perso la vita a seguito di una caduta che, nonostante i tempestivi...

Ecco gli appuntamenti di agosto con la rassenga "Site Dance"

Sono usciti gli appuntamenti agostani della rassegna di danza itinerante "Site Dance". Si tratta di un progetto realizzato nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2024 - iniziativa proposta...

Economia, Ana-Ugl: una tassa fissa per gli ambulanti

E' stata presentata lo scorso luglio al Senato della Repubblica la proposta di Legge n. 1088 dei Senatori Ernesto RapanI e Guido Quintino Liris del gruppo Fratelli d'Italia - con la quale si prefigge...

Giù i giganti verdi al parco dell'Anconella, necessari per il ponte della tramvia

A Firenze, il malcontento serpeggia tra i residenti e gli ambientalisti di Gavinana, dove i lavori per la costruzione del nuovo ponte tra Gavinana e Bellariva stanno procedendo a scapito del verde urbano....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 agosto

Accadde oggi 1911 - Furto della Gioconda al Louvre (113 anni fa): Tutto è pronto per il furto del secolo. Vincenzo Peruggia - 30enne decoratore, originario di Dumenza, nel...

Barberino-Tavarnelle. Intervento urgente di Publiacqua. Chiusura di via Matteotti a Marcialla

Domani, martedì 20 agosto 2024, via Matteotti, nel tratto compreso tra i civici 19 e 21 in località Marcialla, sarà chiusa al transito a partire dalle ore 8:00 e fino al termine dei...

Toppe inutili sull'acquedotto: Via Massarenti esige interventi strutturali e duraturi

Ancora una volta, i residenti di Via Massarenti a Borgo San Lorenzo si trovano a dover affrontare una nuova emergenza legata all’acquedotto. Questa mattina, diverse segnalazioni sono giunte alla...

Le nostre esclusive. Gang e baby gang a Firenze

Il tema della sicurezza a Firenze è molto sentito e su di esso si è costruita anche una buona fetta della campagna elettorale per le amministrative. Tutti hanno proposto le loro soluzioni...

Olimpiadi: Parigi ultima fermata?

Appena calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024, specchio perfetto della Grandeur francese schiava della cultura dominante dell’imposizione del pensiero unico, fa riflettere che, secondo...

Cna, Piana Fiorentina in lieve difficoltà: -1% per le sue imprese

La Piana fiorentina sta affrontando un periodo di difficoltà economica, con una perdita di quasi un punto percentuale nel numero di imprese attive, oggi diminuite a 11.269. Questo dato...

Luoghi dove fare una fuga nella natura e un bagno rinfrescante

Il Mugello è un paradiso verde in uno scenario unico tra colline e prati che si espande a perdita d’occhio a pochi chilometri da Firenze. Terra di artisti, qui son nati Toscani...

Capecchi: "Stiamo attraversando un periodo di profonda trasformazione nel nostro modello di sviluppo"

Il Mugello si conferma una delle aree più resilienti e dinamiche della Città Metropolitana di Firenze, con 4.935 imprese attive che rappresentano il 5,6% del totale metropolitano. Questo...

Tramvia: "Non abbattete quei 1.100 grandi alberi" nuovo appello a Funaro

Torna a incendiarsi, e col caldo di questi giorni la parola è quanto mai azzeccata, il dibattito sugli alberi che saranno tagliati per far posto ai binari delle  future  linee della tramvia,...

La gravidanza e il caldo intenso. Accorgimenti da adottare per non sottovalutare la situazione

Il caldo afoso ha ripreso in questi giorni a pressare ancora insistentemente. Fastidioso per molti, è ancora più complicato da tollerare dalle donne in gravidanza che in situazioni di caldo...