1 APR 2025
OK!Valdisieve

913 risultati trovati dalla ricerca "cibo"

I rimedi e le cure Naturali

Sin dalle nostre più lontane origini, quindi circa 230/240 mila anni fa, la specie umana dei Sapiens (la nostra) ha sempre vissuto immersa nella natura che, venendo prima di noi, ci circonda e...

Otto marzo tutto l'anno

Confesso non ho mai amato la festa dell'8 marzo. Non ho mai capito perché si dovesse "festeggiare" una tragedia, perché in ricordo di un tragico fatto di cronaca nera è...

Come far mangiare e amare le verdure ai bambini: Il ruolo dei genitori nella dieta dei propri figli

Un corretto stile di vita in età infantile è importante per la prevenzione di diverse patologie metaboliche e per un benessere psicofisico, pertanto, i bambini andrebbero educati a mangiare...

Torna a Scandicci. Borgo Divino

di Barbara Tedde - Torna a Scandicci Borgo DiVino da sabato 9 a lunedì 11 presso il Centro Rogers in Piazza della Resistenza. Gli orari saranno dalle 10.30 alle 19.30 per sabato e domenica mentre...

Scandicci: un fine settimana da capitale de vino

Torna a Scandicci Borgo DiVino da sabato 9 a lunedì 11 presso il Centro Rogers in Piazza della Resistenza. Gli orari saranno dalle 10.30 alle 19.30 per sabato e domenica mentre lunedì sarà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 marzo

Accadde oggi 1922 -  Gli italiani occupano Fiume (101 anni fa), I nazionalisti italiani riunitisi  in un Comitato di Difesa Cittadino occupano la città di Fiume (oggi nota anche come...

Appello per Ettore un gatto smarrito - Cosa fare in questi casi

Come ritrovare un gatto smarrito che non esce mai di casa: guida completa. Se il tuo gatto non è abituato a uscire di casa, la probabilità che si sia nascosto nelle vicinanze è molto...

Il video dal Donbas di Niccolò Celesti che documenta la consegna di aiuti umanitari

Ecco il servizio video che cattura momenti toccanti della missione umanitaria guidata da Niccolò Celesti nel cuore del Donbas, Ucraina. Le immagini mostrano la consegna di medicinali essenziali...

A San Casciano nasce la Comunità della Cassetta di cottura Slow Food

Immaginate una cucina del passato, magari della nonna, dove i pochi fuochi accesi erano quelli del cammino e della brace e in assenza di un fornello a gas svettavano alti pentoloni, avvolti da nuvole...

Micio day - Il 17 febbraio in Italia si celebra la Festa del Gatto

Nell’antico Egitto il gatto era considerato come una divinità, tanto che la dea Bastet veniva raffigurata con il corpo da donna e il volto da felino. Indipendenti ed imprevedibili ma capaci...

Sotto il ponte di San Donato spunta una baraccopoli

E' dei giorni scorsi la notizia della devastazione dei nuovi giardini di via Mariti (articolo qui),uno scempio che ha lasciato esterefatti tutti perché impossibile che sia stato compiuto a...

Sanremo - Il Mugello oggi protagonista nella città ligure

È arrivato il giorno tanto atteso in cui il Mugello diventa protagonista nella ‘casa’ ufficiale del Festival, che vive oggi la prima giornata della 74esima edizione: nel padiglione...

Firenze, spostamento cassonetti per lavori asfaltatura. Interessate le postazioni di via Webb, Parlatore e piazzetta del Pomario Interessate le postazioni di via Webb, Parlatore e piazzetta del Pomario

Da domani, martedì 6 febbraio, al 29 febbraio, nella zona di Firenze Sud le postazioni per il conferimento di rifiuti differenziati ubicate in via F. Webb (fronte civico 5), piazzetta del Pomario...

Le "Donne del vino" salgono in cattedra

Il progetto già diffuso su scala nazionale e partito lo scorso anno anche in Toscana giunge al suo secondo ciclo. Le lezioni in aula sono tenute da 12 professioniste che operano nel mondo del vino:...

Cassonetti Alia spostati in via La Marmora e via Modena

Da venerdì 19 gennaio a domenica 31 marzo, a Firenze le postazioni rifiuti di via La Marmora (dopo il civico 32) e via Modena (dopo l’incrocio con via La...

Ruota panoramica alle Cascine. Il degrado resta il vincitore indiscusso

Sei mesi di permanenza della ruota panoramica in Piazza Vittorio Veneto alle Cascine alla cifra, assai modesta, di circa 30 mila euro per l’occupazione del suolo pubblico. Davvero pochi spiccioli...

Lastra a Signa. Avvistamento di lupi sul territorio, le raccomandazioni utili

A seguito di alcuni avvistamenti sul territorio di Lastra a Signa di lupi o presunti tali comunichiamo alcune informazioni e raccomandazioni da tenere in considerazione quando si entra in contatto con...

Alia: Firenze: causa cantieri, spostamento postazioni Via XXI Aprile e Santa Reparata

Nel centro storico di Firenze, dove sono attivi i cantieri per la realizzazione della nuova linea tranviaria, Alia Servizi Ambientali da lunedì 8 gennaio provvederà a chiudere, temporaneamente,...

De Blasi (M5S): Ruota panoramica e pista di pattinaggio alle cascine: “Tra vecchi slogan e falsi miti la Giunta Nardella pensa alla lotta al degrado frugando nelle tasche delle famiglie”.

“Uno spazio tanto bello quanto inaccessibile nonostante sia stato presentato come espediente per la lotta la degrado” ha dichiarato Roberto De Blasi “È indubbio che il recupero...

Misericordia di San Martino Firenze Ovest: la rinascita durante la pandemia grazie all’arrivo di volontari giovani

“La Misericordia di San Martino Firenze Ovest ha vissuto anni difficili fino al 2020, quando, grazie alla collaborazione con il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine, siamo diventati un punto...

Firenze aderisce all'appello per il cessate il fuoco immediato nella Striscia di Gaza

Il Comune di Firenze, la Giunta, il Consiglio comunale e la "Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali" hanno aderito all'appello lanciato da ottocento...

Mugello in prima linea. Dicomano e Vicchio eccellono nel mondo dell'apicoltura

Sabato 16 dicembre presso i locali della Biblioteca Nova di Firenze, l’ARPAT – ASSOCIAZIONE REGIONALE PRODUTTORI APISTICI TOSCANI – ha tenuto il suo convegno annuale dell’apicoltura...

Conferito il Fiorino d'Oro alla trattoria Da Burde

Il sindaco Dario Nardella ha conferito il Fiorino d’oro della città di Firenze ai fratelli Paolo e Andrea Gori, titolari della trattoria Da Burde. La cerimonia si è tenuta presso lo...

Firenze - Tutte le occasioni per le feste - Mercatini, eventi etc.

I mercatini di Natale a Firenze iniziano a fine novembre e offrono una varietà di eventi, tra cui casette nelle piazze, mercati straordinari, villaggi in stile nordico e luminarie. Alcuni dei principali...

A Vicchio una serie di eventi con i richiedenti asilo per riflettere sul fenomeno immigrazione

A Vicchio il 2 dicembre scorso l'Associazione Oltre Ponti fra i Mondi di Vicchio e la rinnovata direzione del circolo Arci Il Tiglio hanno organizzato una serie di eventi al teatro Giotto e al circolo...

Dal 2 al 26 dicembre sostieni i pranzi di Natale di Sant'Egidio con l'sms solidale: 45586

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, Sant'Egidio lancia nuovamente l'iniziativa dell'SMS solidale per rendere il Natale di chi è più bisognoso un po' più...

Appello alla Difesa dei Crinali Appenninici di Monte Giogo di Villore

Il progetto eolico industriale "Monte Giogo di Villore", che prevede l'installazione di 7 aerogeneratori sui crinali appenninici mugellani tra i Comuni di Vicchio e Dicomano, ha sollevato...

Toscani in cerca di normalità per un Natale classico

Per i toscani il Natale 2023 sarà un ritorno alla normalità, dopo due anni di festività segnate dall'emergenza sanitaria e dalla crisi economica. Stando a un sondaggio realizzato...

Appello della Lipu: "E' inverno salviamo gli uccelli"

Dopo un ottobre caldo in maniera anomale e le piogge della prima metà di novembre è improvvisamente arrivato il freddo “artico” cosi definito dai media, con temperature prossime...

5 dicembre, giornata mondiale del suolo

«Abbiamo bisogno di capire quanto sia fondamentale la terra in ogni nostra giornata di vita sul pianeta, quanto sia determinante nella sopravvivenza di ogni essere vivente. Dovremmo imparare a camminarci...