14 APR 2025
OK!Valdisieve

4354 risultati trovati dalla ricerca "Dicomano"

Inaugurata la nuova sede di Auxilium a Borgo San Lorenzo: un polo sanitario per il Mugello

Sembra ieri quando nel lontano 1995, chiamati dal caro amico Stefano Chivetti entrammo nella prima sede degli Studi “Auxilium” di Borgo San Lorenzo, (Auxilium sta per: aiuto, risorsa, rimedio...

Tommaso Cuoretti in protesta contro la chiusura della banca a Londa: un piccolo segnale di speranza

Si è concluso intorno alle 17:30 il gesto di protesta pacifica del Sindaco di Londa, Tommaso Cuoretti, contro la chiusura della filiale della Cassa di Risparmio di Firenze, facente parte del gruppo...

Londa, finisce la "barricata" pacifica del Sindaco nella banca. Cuoretti: "La logica del profitto depaupera di servizi i territori montani"

Si sarebbe concluso alle 17.30 il gesto di protesta portato avanti dal Sindaco di Londa Tommaso Cuoretti per manifestare contro la chiusura della filiale banca Cassa di Risparmio di Firenze, di Intesa...

La liquidazione di "Forte Mugello" e le ombre del Forteto: i posti di lavoro al centro, ma le vittime dimenticate

Negli ultimi mesi, la cooperativa Forteto, ora denominata "Forte Mugello", è stata oggetto di una serie di notizie allarmanti, culminate nella sua messa in liquidazione. Questa decisione...

Ristrutturazione delle stazioni ferroviarie: progressi a Dicomano e Contea

Nella giornata di ieri, la Giunta del Comune di Dicomano, accompagnata dal personale di RFI, ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere della stazione ferroviaria di Dicomano e della stazione di...

Conferenza a Dicomano: "Gli Etruschi delle città" a cura del Prof. Stefano Bruni

Sabato 19 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano, si terrà una conferenza di grande interesse storico e culturale. Il Prof. Stefano Bruni, rinomato esperto...

Creazione comitato pendolari Valdisieve Mugello, Giannelli: "La riprova del fallimento di una classe politica totalmente incapace di gestire il trasporto regionale"

"La ventilata costituzione di un nuovo comitato di pendolari, giustamente esasperati, che dovrebbe avvenire sabato 12 ottobre presso i locali della casa del popolo a Dicomano, è la riprova...

Ferrovie, pendolari esausti anche in Valdarno: i Comuni si mobilitano, ieri un incontro con la Regione

In questi giorni è tornato al centro della politica locale, nel Valdarno e nella Valdisieve, il tema dei problemi e dei disservizi che i pendolari subiscono continuamente a causa dei ripetuti ritardi...

Treni, linea via Pontassieve. Pendolari di Valdisieve e Mugello esasperati, nasce un nuovo comitato: "C'è chi ha perso il lavoro per i continui ritardi"

La misura è colma per i pendolari del Valdarno e della Valdisieve che, per la prima volta, sono pronti a mobilitarsi contro i disservizi dei treni e del trasporto ferroviario. Tutto sarà...

Il coraggio di Augusta Gaiarin: la maestra che sfidò il Forteto e chiede giustizia

Lunedì 7 ottobre 2024, in videoconferenza, Augusta Gaiarin, insegnante di Dicomano, è stata audita dalla Commissione Parlamentare d'inchiesta sui drammatici fatti del Forteto, la comunità...

Cinque anni di "Le interviste di Francesca": la rubrica che trasforma le sfide in forza creativa

Cinque anni fa nasceva una rubrica speciale, un progetto unico nel suo genere che ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. "Le interviste di Francesca",...

Dicomano e Groß-Umstadt: Rinnovato il Patto di Gemellaggio

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Dicomano, la cerimonia ufficiale per il rinnovo del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Dicomano e la città tedesca...

Mugello. Eventi tra gusto, storia e arte contemporanea nel fine settimana del 4 ottobre 2024

Questo periodo dell’anno trasforma il paesaggio in una tavolozza vivace, dove oltre alla bellezza dei boschi, è il momento perfetto per assaporare i frutti della terra, tra cui il celebre...

La fine di un'era. Il Forteto verso la liquidazione

La storia del Forteto si avvia verso una conclusione drammatica. I suoi impianti saranno messi in liquidazione e, per i lavoratori, si prevede la richiesta di cassa integrazione straordinaria. I prossimi...

Forteto: l'audizione a Bambagioni punta i riflettori sui profondi legami tra i vertici della cooperativa, le istituzioni fiorentine e il tribunale dei minori

Proseguono i lavori della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto. Nella mattinata di ieri, Mercoledì 2 ottobre, si è infatti tenuta alle ore 08:30 presso...

Consiglio Comunale di Dicomano: Saverio Zeni difende i cittadini e chiede maggiore trasparenza

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Dicomano, tenutasi il 30 settembre 2024, il consigliere Zeni del gruppo consiliare "Insieme per Dicomano" ha ribadito con fermezza il suo impegno...

Fiera di Ottobre a Dicomano. Tradizione, gastronomia e divertimento per tutti

Dicomano si prepara a ospitare la storica Fiera di Ottobre, un evento che si svolgerà da mercoledì 2 a domenica 6 ottobre, all'insegna della tradizione e della valorizzazione dei prodotti...

Manifestazione a Firenze contro la devastazione delle montagne toscane: oltre 250 attivisti si radunano sotto la Regione

Oltre 250 attivisti e attiviste si sono riuniti oggi pomeriggio sotto la sede della Regione Toscana per esprimere il proprio sdegno contro le politiche ambientali portate avanti dalla giunta del presidente...

I bambini del "Desiderio da Settignano" aderiscono a "Puliamo il mondo" 2024

I piccoli alunni dell'Istituto comprensivo Desiderio da Settignano hanno aderito alla campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" 2024. Lo hanno fatto nella giornata di oggi, Venerdì...

Inaugurata a Borgo San Lorenzo la rotonda al Ponterosso

Sabato scorso 21 settembre 2024, alla presenza di un numeroso ed attento pubblico, ha avuto luogo la cerimonia per l’inaugurazione della nuova rotatoria in  piazza San Giovanni Bosco a Borgo...

Incidente mortale a Dicomano: Uomo di 77 anni investito in Via Vittorio Veneto

Questa mattina, alle ore 5:57, un tragico incidente ha scosso la cittadina di Dicomano. Un uomo di 77 anni è stato investito in Via Vittorio Veneto da un'automobile che trasportava un uomo...

Screening mammografici nel Mugello: ecco chi potrà eseguirli e in quali Comuni si terranno

Prende il via lunedì 23 settembre a Vicchio e poche settimane dopo a Dicomano (11 ottobre), il servizio di screening mammografico con una Unità Mobile mammografica dell’Ispro...

"Insieme per Dicomano" in prima linea a Firenze per dire "No all'eolico" sul Monte Giogo Villore

Ci sarà anche Saverio Zeni, Consigliere comunale per il gruppo di centrodestra "Insieme per Dicomano", Sabato 28 settembre, a Firenze, per dire no al progetto di installazioni eoliche...

Saverio Zeni in prima linea contro l’eolico sul Monte Giogo Villore: un grido d’allarme per l’Appennino

Saverio Zeni, consigliere comunale di Dicomano per il gruppo di cdx "Insieme per Dicomano", sarà in prima linea a Firenze, il 28 settembre, per dire no al progetto eolico sul Monte...

Tre i candidati mugellani per la lista "Territori - Beni Comuni" alla Città metropolitana di Firenze

Sono tre i candidati mugellani per le elezioni metropolitane nella lista "Territori - Beni Comuni", sostenuta anche dal primo cittadino di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli. Si tratta di...

Monte Giogo Villore: I danni delle ruspe e l'allarme degli escursionisti

Negli ultimi giorni, Monte Giogo, nella frazione di Villore (Vicchio) è stato oggetto di un sopralluogo da parte di escursionisti e amanti della natura, allarmati per i danni ingenti causati...

Scuola, anche in Mugello è il giorno del ritorno ai banchi. Gli auguri dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola e Scarperia e San Piero agli studenti

Il nuovo anno scolastico è iniziato anche in Mugello, nella giornata di ieri Lunedì 16 settembre, con il ritorno di studentesse e studenti tra i banchi dopo l'estate e per tanti il significativo...

Elezioni del consiglio metropolitano di Firenze. Organizzazione dei seggi per il 6 ottobre 2024

Il 6 ottobre si terranno le elezioni per il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, coinvolgendo Consiglieri e Sindaci di 41 comuni. Per facilitare l'esercizio del diritto di voto,...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

Vicchio celebra gli 80 anni dalla Liberazione: una giornata di memoria e riflessione

Oggi, il comune di Vicchio, insieme agli altri comuni del Mugello, celebra solennemente l'ottantesimo anniversario della Liberazione.La notizia, comunicata tramite un post su Facebook dal sindaco...