2 APR 2025
OK!Valdisieve

9790 risultati trovati dalla ricerca "servizio"

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Campi Bisenzio e casa, due associazioni si autotassano per aiutare le persone fragili a trovare un alloggio

Due associazioni continuano ad unire le forze per combattere insieme l'emergenza casa in provincia di Firenze e lo fanno, tra le altre cose, autotassandosi per creare un “fondo di inclusione”...

Via Castellana a Incisa, al via i lavori di consolidamento di un muro: previsti tre mesi di cantiere. Come si svolgeranno e le modifiche alla viabilità

Via a 110mila euro di lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un muro di sostegno, in pietra, che si trova in via Castellana a Incisa, all’altezza del civico 6, e che nel tempo ha...

Barberino. Opere pubbliche per oltre 6 milioni di euro. Obiettivo: contrastare il dissesto idrogeologico

Ammonta ad un importo complessivo pari a oltre 6 milioni di euro il complesso degli investimenti messi in campo dal Comune con l’obiettivo di prevenire e contrastare il dissesto idrogeologico e...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

Igiene urbana, l'App per smartphone di Alia adesso accessibile anche per gli utenti dei Comuni ex AER: come scaricarla e a cosa serve

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

Rally Racing Meeting 2025: un successo che non si ferma

Anche in questa quarta edizione, il Rally Racing Meeting ha confermato il suo ruolo di evento di riferimento per gli amanti dei rally, radunando alla Fiera di Vicenza, l’8 e il 9 febbraio, migliaia...

Scudo verde, Tozzi (FdI). “Investimenti sulla mobilità o stop al progetto. I sindaci alzino la voce”

Firenze, 25 febbraio 2025 – “Senza investimenti concreti per migliorare la mobilità, il progetto dello Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente i residenti dei territori periferici...

Firenze. Operazione interforze di controllo al Parco delle Cascine

Firenze, 25 febbraio 2025 – Questa mattina si è svolto un servizio straordinario interforze di controllo del territorio presso il Parco delle Cascine, con particolare attenzione all’ex...

Publiacqua, possibili disagi per i cittadini di Figline e Incisa Valdarno: ecco le vie interessate e quando

I residenti di Figline e Incisa Valdarno sono stati avvisati di una prossima interruzione del servizio idrico prevista per giovedì 27 febbraio. A causa di un’interruzione da parte di Enel...

Borgo San Lorenzo - Il Consiglio comunale di ieri ha offerto interessanti sviluppi politici

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Consiliare Borgovisione - Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, svoltosi ieri, ha messo in luce diverse questioni politiche rilevanti. Tra i protagonisti...

Giannelli, Lega Mugello: "Treni regionali, bodycam anche in Toscana: Grazie alla Lega più sicurezza nelle stazioni e sui convogli."

Più sicurezza per il personale viaggiante e i passeggeri: dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni arriva anche...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Marradi: mozione per le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente documento Oggetto: richiesta di dimissioni verso l’assessore regionale in materia sanitaria Simone Bezzini. Visto l’articolo 32 della Costituzione...

Botta e risposta, Insieme per Rignano risponde al PD: "Parlano ancora di Lorenzini per nascondere l'incapacità dell'attuale Sindaco"

Non si è fatta attendere la risposta del gruppo Insieme per Rignano alle dichiarazioni del Partito Democratico locale in merito all'avvicinamento politico dell'ex Sindaco Lorenzini al centrodestra...

San Godenzo. La chiusura dell’unico distributore di carburante arriva in regione

La chiusura dell’unico distributore di carburanti di San Godenzo diventa un caso regionale. Il consigliere del Partito Democratico Cristiano Benucci ha annunciato la presentazione di un’interrogazione...

Progetto pilota contro gli sprechi. Nella primaria di Tavarnelle la mensa è self service

Mangiare a scuola con gusto e consapevolezza, scegliendo ciò che si preferisce, autoregolandosi nelle quantità, servendosi in base ai propri bisogni. Bambine e bambini più attenti...

Palazzuolo sul Senio. Seminario sulle opportunità per nuovi e attuali imprenditori

Nei giorni scorsi, Palazzuolo sul Senio ha ospitato un seminario dedicato a chi desidera avviare una nuova attività imprenditoriale e alle imprese già operative. L’iniziativa, promossa...

Mugello: entro breve non ci saranno più medici di famiglia

Quando nel 1978 la Legge 833 istituì il Servizio Sanitario Nazionale, come espressione massima dell'efficienza e della garanzia del Welfare in tema di salute, tutti si erano illusi che ormai...

Piccoli Comuni in difficoltà: un incontro che lascia più domande che risposte

L’incontro sulle difficoltà delle piccole comunità, tenutosi sabato 22 febbraio 2025 a Dicomano, organizzato dalla Lista Civica “Dicomano che verrà”, ha rappresentato...

Tramvia, arrivano i parcheggi gratuiti notturni per i residenti - VIDEO

Importante accordo quello raggiunto tra l'amministrazione comunale, Firenze Parcheggi e Unicoop Firenze ,per l’utilizzo gratuito dei parcheggi di struttura da parte di chi abita nelle aree interessate...

Firenze, tre le strutture adibite per il pernottamento, con 160 posti disponibili - VIDEO

Dal 2 dicembre, come ormai accade da anni, è stato dato il via al servizio di accoglienza invernale del Comune di Firenze. Si tratta di uno dei progetti storici che l’amministrazione realizza...

Borgo San Lorenzo. Nuova chiusura della linea faentina, il sindaco romagnoli chiede soluzioni per i pendolari

La linea ferroviaria Faentina sarà nuovamente chiusa al traffico dal 7 agosto al 7 settembre 2026 nel tratto tra Borgo San Lorenzo e Firenze via Vaglia. La conferma è arrivata nel corso...

Borgo San Lorenzo. Aggressione ai volontari della misericordia, cresce la preoccupazione per la sicurezza

Nella notte del 22 febbraio 2025, un’autista e alcuni volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo sono stati aggrediti mentre prestavano soccorso a un uomo in codice rosso. L’aggressore,...

Linea Faentina chiusa per lavori. Interruzione dall’11 giugno al 7 settembre 2025

MUGELLO – La linea ferroviaria Faentina sarà nuovamente chiusa dall’11 giugno al 7 settembre per lavori di ammodernamento. La decisione è stata annunciata nel corso della prima...

Firenze. Autista aggredito per aver chiesto il biglietto, scatta la denuncia

Nella mattina di sabato 22 febbraio 2025, un autista di Autolinee Toscane è stato aggredito da un passeggero sulla corsa delle 6:50 della linea X, che collega Panzano a Firenze. L'episodio...

Fiesole: chiusura di Via Sambre e Via Pontanico per lavori di asfaltatura il 24 e 25 febbraio 2025

Il Comune di Fiesole informa i cittadini che da lunedì 24 a martedì 25 febbraio saranno effettuati lavori di asfaltatura su Via Sambre e Via Pontanico, nel tratto compreso fra Via Calzolari...

La fuga dei giovani da Borgo San Lorenzo: il Baccanale costretto a emigrare

Un evento giovanile costretto a lasciare Borgo San Lorenzo per trovare spazi adeguati: è il caso del Baccanale, in programma il 22 febbraio, che invece di svolgersi nel comune mugellano si terrà...

Aggressione volontario, Coordinamento Misericordie Fiorentine: “Intero sistema sotto attacco”

“Un fatto gravissimo e inaccettabile. Colpire chi si dedica con impegno e generosità al soccorso degli altri significa attaccare l’intero sistema di assistenza e solidarietà...