7 APR 2025
OK!Valdisieve

3003 risultati trovati dalla ricerca "raccolta"

Figline e Incisa. Successo per il campionato italiano di corsa a ostacoli "Inferno Mud 2024"

Si è tenuto presso lo hu Norcenni Girasole village l'Inferno Mud, una delle competizioni più attese nel panorama delle corse a ostacoli, che ha visto la partecipazione di oltre 1000...

"Puliamo il Mondo" a Palazzuolo: poche tracce di rifiuti, segno di grande senso civico

Sabato scorso, a Palazzuolo sul Senio, si è svolta l'iniziativa "Puliamo il Mondo", organizzata in collaborazione con Legambiente. Nonostante l'evento fosse mirato alla raccolta...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Il Fungo gigante del Mugello batte tutti i record: Oltre 180.000 letture in 3 giorni

Il fungo gigante ritrovato dalla signora Marcella alle pendici dell'Appennino toscano non solo ha guadagnato il titolo di ritrovamento eccezionale, ma ha anche infranto un nuovo record di letture...

Mercato delle Pulci. Santarelli "tuteliamo i commercianti"

Luca Santarelli, presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, sottolinea l'importanza del Mercato dei Ciompi, un evento storico...

Clochard in viale Don Minzoni. Casini: "Cosa intende fare l'Amministrazione comunale per risolvere la questione?"

Già dalla primavera scorsa i servizi dell’amministrazione comunale di Palazzo Vecchio hanno posto in essere vari tentativi di aggancio sociale del clochard che staziona in viale don Minzoni...

Iniziata la stagione solidale e culturale (2024-2025) del Lions Club Mugello

E’ iniziata con una bella  e significativa  serata conviviale nei locali della splendida villa Lo Sprocco in comune di Scarperia ( in antico una delle residenze più amate da Lorenzo...

Solidarietà, in tre anni i fiorentini hanno regalato 116.000 pasti ai più poveri

Oltre un terzo dei pasti serviti nelle mense Caritas cittadine sono stati donati dai fiorentini: tra il 2021 e il 2023 sono stati regalati 116.000 pasti, sul totale dei 422.000 cucinati, a chi ne...

Pontassieve a tutta birra! Arriva la prima edizione del Beer Festival

Si svolgerà da Venerdì 11 a Domenica 13 ottobre, presso lo Skate Park di Via Lisbona, il primo Beer Festival organizzato dalla Croce Azzurra e dalla Misericordia di Pontassieve,...

Scuola per contadini, parte la quinta edizione. Sogni e aspirazioni che diventano realtà per quattordici ragazzi

Sono pronti ad apprendere tutti i segreti del mestiere, tra i campi e in aula, i quattordici ragazzi con i quali ha preso il via una nuova avventura rurale nella ‘scuola’ che prepara gli agricoltori...

Fungo porcino da record e e raro fungo barbagino

La passione per la ricerca di funghi ha portato Marcella, una signora di Scarperia e San Piero, a una bella scoperta. Durante una delle sue consuete passeggiate nei boschi, ha raccolto due esemplari di...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

Firenze Città Circolare. Cassonetti smart e raccolta differenziata a Firenze nova

Prosegue il progetto ‘Firenze Città Circolare’, il piano di trasformazione del sistema della raccolta e conferimento dei rifiuti nella città di Firenze, promosso dall’amministrazione...

Lavori sospesi per il collettore fognario a Figline Valdarno a causa di un ritrovamento archeologico

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa i cittadini che i lavori per l’allacciamento del nuovo collettore fognario, avviati il 20 settembre 2024 in località Incisa Valdarno, sono attualmente...

Viale Don Minzoni: un clochard ubriaco e aggressivo bivacca davanti al negozio. "Temiamo per l’incolumità nostra e dei bambini clienti”

“Quell’uomo è aggressivo, spesso ubriaco, bivacca, dorme e fa i propri bisogni davanti all’ingresso del negozio, temiamo per l’incolumità nostra e dei bambini che...

Donazioni alla pediatria del San Giuseppe. Nuove attrezzature per migliorare l'assistenza

Negli ultimi giorni, la pediatria dell'ospedale San Giuseppe di Empoli ha ricevuto significative donazioni da parte di aziende private e associazioni locali, testimonianza dell'attenzione della...

Trionfo di "Corri la Vita", distribuite oltre 38.000 magliette - FOTO

Superate le 38.000 magliette distribuite per la XXII edizione di "Corri la vita", la manifestazione che unisce sport, cultura e solidarietà e che promuove la raccolta...

Ultimo step per "Firenze città circolare". Attivazione dei contenitori digitali alle piagge

Lunedì 30 settembre 2024 partirà l'ultima fase del progetto "Firenze città circolare", un'iniziativa promossa dal Comune di Firenze e Alia Multiutility per migliorare...

Rignano sull'Arno: il passaggio dalla TARI alla TARIC è realtà

Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 a Rignano sull'Arno la Tariffa per i rifiuti corrispettiva (TARIC), il cui regolamento è stato approvato nella seduta del Consiglio...

Cartella clinica elettronica unica. Partita la sperimentazione in Toscana

La cartella clinica elettronica unica regionale ha ufficialmente avviato i suoi primi passi all'interno del sistema sanitario toscano. La sperimentazione è iniziata a metà agosto presso...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Scarperia, gazebo della Lega: sostegno a Salvini e raccolta firme contro il processo politico

Sabato 28 settembre, nel pomeriggio, il gruppo Lega del Mugello sarà presente a Scarperia con un gazebo posizionato in viale Matteotti, presso il parcheggio delle scuole, accanto alla pensilina...

Alia annuncia i cambiamenti da settembre, ma il servizio funziona?

Mentre Alia annuncia la prossima fase della conversione green del sistema di raccolta rifiuti "Firenze città circolare" (articolo qui) torna a salire la protesta dei tanti fiorentini,...

"Puliamo Firenzuola": Successo dell’iniziativa promossa dal Club Amici della Terra e dalla Scuola "Don Lorenzo Milani!"

Sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale di Puliamo il Mondo, il Club Amici della Terra di Firenzuola ha promosso un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale in...

Simona Ventura madrina e Giovanni Terzi starter a "Corri la vita"

Domenica 29 settembre saranno protagonisti della manifestazione Simona Ventura, madrina, e il marito Giovanni Terzi, giornalista e appassionato di sport, che sarà lo starter e...

Sicurezza a Firenze. Cassonetti chiusi lungo il percorso del corteo del 21 settembre 2024

Domani, sabato 21 settembre 2024, a Firenze verranno temporaneamente chiusi alcuni cassonetti stradali lungo l'itinerario del corteo "No comando No Nato". La chiusura avverrà su indicazione...

Apri lo sportello! Nuova campagna di crowdfundign di Fondazione il Cuore si scioglie

Prenderà avvio nelle prossime settimane la nuova campagna di crowdfunding, sostenuta da Fondazione Il Cuore si scioglie e dalle sezioni soci COOP di Borgo San Lorenzo e Barberino del Mugello...

Cena Bianca a Borgo San Lorenzo. Solidarietà e restauri storici

Finalmente, dopo due rinvii per il maltempo, la “Cena Bianca” organizzata a Borgo San Lorenzo  per beneficenza, anzi per uno scopo altamente nobile, come scriveremo sotto, ha avuto luogo...

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...

Raccolta di funghi: occhio ai rischi per la salute

La raccolta di funghi è un’attività da sempre molto praticata nella regione Toscana e, come di consueto, con l’inizio della stagione si assiste ad un significativo...