5 APR 2025
OK!Valdisieve

32752 risultati trovati dalla ricerca "firenze"

Smaltimento dei rifiuti alluvionali. Firmata l'ordinanza del presidente Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per disciplinare lo smaltimento dei rifiuti prodotti dagli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Fiorentina-Juventus: 12 tifosi viola sanzionati per violazione del regolamento dello stadio

Le autorità competenti hanno contestato a dodici sostenitori della ACF Fiorentina violazioni del regolamento d’uso dello Stadio Artemio Franchi di Firenze. Le infrazioni riguardano principalmente...

Forteto, si apre il processo per diffamazione: nel mirino il tentativo di delegittimare Pietracito

Giovedì 20 marzo si è svolta presso il Tribunale di Firenze la prima udienza del procedimento penale per diffamazione intentato da Sergio Pietracito nei confronti di Giuseppe Aversa e altri...

Boxe Mugello, Cecchi, Pecorini e Magherini pronti per il torneo Nepi-Etruria 2025

Sta per cominciare un’altra tre giorni incredibile di boxe alla palestra Montagnola di Firenze per il torneo Nepi-Etruria 2025, la più importante manifestazione di pugilato d’Italia...

Al via in Valdisieve alla quattordicesima edizione della rassegna musicale VocalSound

Il VocalSound Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, è tornato con la sua quattordicesima edizione, continuando a celebrare la voce come assoluta protagonista. Organizzato...

Settimana contro il razzismo, alla Balducci in scena "Evoluzioni razziali": un teatro di riflessione contro il razzismo nelle scuole

Nel corso della "XXI settimana d'azione contro il razzismo" promossa da Unar, è andato in scena lo spettacolo/testimonianza "Evoluzioni razziali", un evento destinato agli...

Sant'Andrea a Rovezzano e Ponte a Ema . Perché quei fossi non sono stati manutentati? - FOTO

Sant'Andrea a Rovezzano, nel tragico scorso venerdì ha vissuto un giorno drammatico a causa del fosso del Loretino che ha invaso il sottopasso della ferrovia entrando velocemente in Via...

Varianti nei lavori al Franchi. Sabatini (Lista Schmidt): "Variante? Una copertura per oltre tre mesi di ritardo".

Concentrare i lavori nei cantieri già aperti. Anticipando alcuni interventi previsti nella seconda fase e posticipandone altri che il progetto iniziale prevedeva di eseguire subito. Con un'apposita...

Gaza, padre riabbraccia i figli rifugiati a Firenze nel giorno della Festa del Babbo

Dopo mesi di lontananza i figli hanno riabbracciato il padre alla fine della Festa del Babbo, nell’appartamento a Villaggio Novoli dove sono ospitati. Protagonista della vicenda è...

“Regolamentare gli affitti brevi turistici”: a Firenze un' iniziativa nazionale Cgil-Alta Tensione Abitativa-Social Forum Abitare

“Casa liberATA – Città abitATA – Giornata nazionale sulla regolamentazione delle Locazioni Brevi Turistiche”: è l’iniziativa organizzata da Ata (Alta Tensione...

Firenze in piazza con gli agostiniani di Santo Spirito per dire no alla Rsa di lusso- FOTO

Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano...

Cambiati ancora una volta perché di nuovo sbagliati i cartelli dello scudo verde. Chi paga?

Come dice il vecchio adagio errare è umano ma perseverare è diabolico. E' certo quindi che il comune di Firenze appartiene alla seconda categoria e spieghiamo subito perché è...

Caos e disagi in via Mannelli all'orario d'ingresso delle scuole per i "lavori notturni" di asfaltatura - FOTO

Una mattinata di caos e disagi in via Mannelli perché l'annunciata asfaltatura dell'importante arteria, che non a caso era prevista come comunicato dal comune (leggi qui) in orario notturno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 marzo 2025

Accadde oggi 1956 - Prima attrice italiana a ricevere l'Oscar (69 anni fa): Il dramma di una moglie devota che dopo la morte del suo amato scopre di essere stata a lungo tradita e schernita...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

Maltempo, Tozzi (Fdi): "Giani accoglie la mia proposta per il rilancio del Mugello e della Valdisieve"

"Ho appena letto con piacere le parole del governatore Eugenio Giani. Quest'ultimo ha testualmente affermato che "serve un piano speciale per il Mugello. Sono ovviamente d'accordo con...

Maltempo, Giani: “Un piano speciale per il Mugello"

"Serve un piano speciale per il Mugello”. A dirlo il presidente Eugenio Giani che stamani sull’emergenza maltempo ha fatto un punto insieme all’assessora all’ambiente e protezione...

A scuola d'arte al Museo Stefano Bardini

Gli incontri del prossimo ciclo di “A scuola d’arte” cominceranno sabato 22 marzo per famiglie con bambini e il 29 marzo per gli adulti e avranno come sede il Museo Stefano Bardini. Verranno...

Frane e smottamenti minacciano la mobilità e l'economia del Mugello e della Valdisieve, Confidustria: "Servono interventi urgenti"

La mobilità nell'area metropolitana fiorentina è messa seriamente a rischio da smottamenti e frane che stanno compromettendo il trasporto sia delle persone che delle merci. A lanciare...

Il futuro di Santo Spirito al centro del flash mob per dire no alla Rsa di lusso

"Un cuor solo un'anima sola per per portesi verso Dio". Con queste parole, tratte dalla Regola di Sant’Agostino, Padre Giuseppe Pagano e tutta la comunità degli agostiniani...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

Lega: "Quartiere 4 ostaggio di degrado e microcriminalità. Chiediamo un’Assemblea pubblica fra Giunta e residenti"

Dopo l'accorato di una negoziante vittima di rapina (articolo qui), di seguito le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

Ancora spaccate e aggressioni. L'appello di una commerciante dell'Isolotto vittima di rapina

"Mi chiamo Maria (nome di fantasia) e sono la titolare di un negozio situato nel quartiere 4 a Firenze. Vi scrivo per denunciare un grave episodio di criminalità e per sollevare l’attenzione...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...

Firenze. Certificati anagrafici e di stato civile ora scaricabili online

È attivo il nuovo servizio per scaricare online i certificati anagrafici e di stato civile. Ecco un po' di informazioni utili per tutti i fiorentini. Certificati anagrafici: - chi è...

Firenze. Arrestato un 29enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio

La Polizia di Stato di Firenze ha arrestato un cittadino senegalese di 29 anni sorpreso in possesso di 26 dosi di cocaina. Il fermo è avvenuto nel pomeriggio del 19 marzo, nell’ambito dei...

Maltempo in Mugello. Coldiretti Firenze avvia la segnalazione danni per le imprese agricole

Il maltempo continua a mettere a dura prova le aziende agricole del Mugello, con strade franate, aziende isolate e numerosi danni ancora in fase di valutazione. Secondo Coldiretti Firenze, oltre cento...

Impruneta celebra arte e storia con il ciclo di eventi culturali dedicati a Pietro Leopoldo

Ha preso il via a Impruneta il ciclo di eventi culturali che unisce storia, arte e innovazione, inaugurato con la presentazione del libro di Eugenio Giani sulla figura di Pietro Leopoldo. L’iniziativa,...