17 APR 2025
OK!Valdisieve

952 risultati trovati dalla ricerca "mister"

Omicidio di Federico Perissi: la trasferta di lavoro finisce in tragedia a Barberino

Un viaggio di lavoro si è trasformato in tragedia. E' quello che ha portato all'omicidio di Barberino di Mugello nel quale Federico Perissi, 45 anni, guardia giurata originaria di Firenze,...

Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte alle consuete proposte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 aprile 2025

Accadde oggi 1633 - Processo a Galilei per eresia (392 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede...

La Sandro Vignini Vicchio riparte: Fabio Mazzoni nuovo presidente, Martina Vignini presidente onorario

Vento di novità per la Sandro Vignini Vicchio. Nell’assemblea dei soci svoltasi il 7 aprile è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che guiderà la società sportiva...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 1° aprile 2025

Accadde oggi 33 - Gesù Cristo viene crocifisso (1992 anni fa). All'ora terza, corrispondente alle nove del mattino, Gesù di Nazareth viene crocifisso sulla collina del Golgota dove...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

Borgo San Lorenzo nel cuore del mistero: esce il nuovo thriller di Riccardo Brilli

Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo...

"Centro reclutamento SpaceX": un pesce d’aprile in anticipo a Borgo San Lorenzo?

Un nostro affezionato lettore, sempre attento alle stranezze che animano il centro di Borgo San Lorenzo, ci ha segnalato una curiosa scoperta nei fondi vuoti tra piazza Vittorio Veneto (nota anche come...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Finiscono le Cinque Giornate di Milano (177 anni fa). Con la presa di Porta Tosa e la conseguente cacciata degli austriaci al comando del maresciallo Joseph Radetsky i milanesi...

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

La vignetta di Fabu: Villore, avvistato un raro gatto selvatico… o era Pikachu in incognito?

A Villore, Frazione di Vicchio, un signore con una "fototrappola" ha avvistato un raro esemplare di gatto selvatico. Per chi non conoscesse questa razza felina, diciamo brevemente che si tratta...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Un gatto selvatico nei boschi di Villore? Il misterioso avvistamento di una fototrappola

Le foreste del Mugello custodiscono segreti affascinanti e, a volte, la natura ci regala incontri inaspettati. Un lettore ci ha inviato un video ripreso da una fototrappola notturna nei boschi di Villore,...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Eccezionale tutto esaurito per Maria Cassi e Lorenzo Cipriani in Mediterraneo

E’ “Ma come fanno i marinai” di Dalla e De Gregori a chiudere sotto un “Mare” di applausi “Mediterraneo” la performance di Maria Cassi e Lorenzo Cipriani andata...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Il Banti Barberino sogna in grande: semifinale di Coppa conquistata

Nel freddo pungente di una serata invernale, sotto un cielo che minacciava pioggia, lo stadio Spartaco ed Elvio Banti di Barberino di Mugello si è trasformato in un’arena dove la passione...

Sanremo in Valdisieve e Mugello: qui le hit si vivono sulla pelle

Siamo nella settimana del Festival di Sanremo ed è doveroso, da parte nostra, scomodare i grandi miti della canzone italiana per descrivere quella che è la situazione nella provincia fiorentina,...

Il mistero di Via Don Rodolfo Cinelli. La nota del comune di Borgo

Aggiornamento delle 18:00. A chiarire la situazione è intervenuta la Vicesindaca e Assessora alla Cultura, Silvia Notaro, con una comunicazione ufficiale: "Si precisa che, contrariamente...

Caso Aldo Moro. Intervista a Giuseppe Zingarelli, storico e ricercatore di Padre Pio da Pietrelcina

Dal nostro collaboratore, Giuseppe Zingarelli, scrittore, giornalista, storico di fama nazionale, residente a Foggia, uno dei maggiori biografi di Padre Pio da  Pietrelcina, pubblichiamo questa intervista,...

Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: "Negato ai familiari, concesso per una serie TV"

Le indagini sul Mostro di Firenze continuano a essere avvolte nel mistero, ma ciò che emerge con forza è il malcontento delle famiglie delle vittime e dei loro consulenti legali. Paolo Cochi,...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Calcio Dilettanti - Alla Sestese la Coppa Toscana di Eccellenza

La Sestese conquista la Coppa Toscana di Eccellenza e firma una pagina memorabile della sua storia. Sul campo dello stadio “Due Strade” di Firenze, i rossoblù, da neopromossi in categoria,...

Calcio 2°categoria, B.Barberino - Carbonile: giornata nera del Barberino che incappa in una secca sconfitta da un buon Carbonile

Giornata nera del B.Barberino che incappa in una secca sconfitta da un buon Carbonile. Non condividiamo la squadra titolare entrata in campo specie con un giocatore come Nuti relegato in panchina che...

Calcio 2°categoria, B. Barberino - Ludus 90: la squadra mugellana mantiene saldo il primato in classifica

Il B.Barberino continua a fare risultato e mantiene saldo il proprio primato in classifica senza strafare ma abile e cinico nello sfruttare gli errori degli avversari. Partita non bella dal punto di vista...

Scarperia e i misteri dei limiti di velocità: 70, 30, 50... chi offre di più?

La strada dei Crocioni si candida ufficialmente a essere uno dei tratti più enigmatici del Mugello. Non per la bellezza del panorama o la qualità del manto stradale, ma per i suoi limiti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 gennaio 2025

Accadde oggi 1448 - Nasce la prima lotteria in Italia (577 anni fa). Nella piazza di Sant'Ambrogio di Milano si tiene la seconda domenica dell'anno la prima lotteria italiana. L'ha inventata...