14 APR 2025
OK!Valdisieve

4353 risultati trovati dalla ricerca "acqua"

Caos traffico a Firenze, l'assessore Giorgio nel mirino. Una petizione on line ne chiede le dimissioni immediate

Un giorno folle di caos totale ha paralizzato il traffico in città. La cosa più grave è che ha paralizzato anche ambulanze e persone dirette al più importante ospedale della...

Calenzano: in Consiglio comunale votata mozione per una gestione pubblica del servizio idrico integrato

Approvata a maggioranza in Consiglio comunale una mozione presentata dalla Giunta sul servizio idrico integrato, che impegna l’Amministrazione comunale a promuovere, in concorso con gli altri Enti...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Trekking, arriva la 1° edizione del Festival Fall Foliage a Castagno d'Andrea: pronta la presentazione della nuova guida "Le Foreste Sacre"

Domenica 27 ottobre, in occasione della 1° edizione del Festival del Fall Foliage di Castagno D’Andrea, alle ore 16  presso il Centro Visita del Parco, verrà presentata la nuova...

Convocato Consiglio Comunale straordinario a Barberino di Mugello il 30 ottobre 2024

È stato convocato un Consiglio Comunale straordinario a Barberino di Mugello per il 30 ottobre 2024, alle ore 21:00, presso la sala del Palazzo Pretorio in Piazza Cavour n. 36. Questo appuntamento...

Il "Club Ciclo Appenninico 1907" festeggia 117 anni di storia con un pranzo sociale

Dopo una intensa stagione sportiva, fra corse ciclistiche, gare amatoriali, gite turistiche ed altra attività,  il glorioso Club Ciclo Appenninico 1907 di Bogo San Lorenzo, che in questo 2024,...

Maltempo, anche le Misericordie della provincia di Firenze in azione nel bolognese: sul posto i volontari di Firenzuola

Prosegue il lavoro dei volontari delle Misericordie toscane nel Bolognese, per fronteggiare gli allagamenti causati dal maltempo, mentre stanno andando a conclusione le attività di ripristino nei...

Nuove possibili mancanze d'acqua a Faltona per lavori: ecco quando

Possibili disagi per i residenti di Faltona, piccola frazione di Borgo San Lorenzo, avranno nuovamente probabilmente luogo nei prossimi giorni.  Stando a quanto riportato, infatti, dalla società...

Rinvio dei lavori di sospensione dell'energia elettrica a Barberino di Mugello. Info e orari

Il Comune di Barberino di Mugello ha annunciato che, a causa di un rinvio da parte di Enel, i lavori che comporteranno la sospensione dell’energia elettrica agli impianti, inizialmente programmati...

«Respiro quindi sono». Appuntamento il 26 ottobre all’ospedale Piero Palagi per la IV giornata “Smetteredifumare”

Si svolgerà sabato 26 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, presso il reparto di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale Palagi di Firenze, diretto dal dottor Walter...

Maltempo; Anche Nonna Silvi si sfoga per l'incuria sia sul social che in Tv

Nonna Silvi, la diva senior dei social che cucina ricette genuine in diretta, all'anagrafe Silvana Bini di anni 83 anche lei danneggiata dal maltempo che ha colpito nei giorni scorsi la Toscana sbotta...

Fondi per il rischio idrogeologico, la denuncia di Mazzetti: "Prevenzione inefficace, servono interventi centrali"

La deputata di Forza Italia e componente della VIII Commissione Ambiente, Erica Mazzetti, ha lanciato un duro attacco alla gestione regionale dei fondi destinati alla prevenzione del rischio idrogeologico,...

Sospensione dell'acqua a Barberino di Mugello il 25 ottobre 2024. Avviso ai cittadini

Il Comune di Barberino di Mugello informa la cittadinanza che, a causa di una sospensione dell'energia elettrica da parte di Enel, si verificheranno mancanze d'acqua in via Rezzano a partire dalle...

Jonathan Milan Campione del mondo. Record e legami con Borgo San Lorenzo

Jonathan Milan, campione del mondo; suo babbo vinse a Borgo San Lorenzo nel 1985 la……… Dopo una intensa stagione sportiva, fra corse ciclistiche, gare amatoriali, gite turistiche...

Maltempo, nuova allerta meteo per 24 ore anche a Firenze e per Valdisieve, Valdarno e Mugello

I temporali che hanno colpito ieri, giovedì, almeno metà Toscana si sono per ora placati. La perturbazione che ha interessato nelle ultime ore la regione si sposta verso levante, ma domani,...

Pratolino, il Viale degli Zampilli riprenderà vita: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

Oggi, venerdì 18 ottobre 2024, al Parco Mediceo di Pratolino - Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, il Sindaco metropolitano Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Bene comune Firenzuola. "Situazione critica per la palestra"

La lista civica "Bene Comune" denuncia la situazione precaria della palestra comunale di Firenzuola, dove le infiltrazioni d'acqua durante le piogge impediscono lo svolgimento regolare delle...

Temporali forti, allagamenti e disagi anche in Toscana. Aggiornamenti del 18 ottobre 2024

L'allerta meteo era stata annunciata e la pioggia non si è fatta attendere. I disagi più forti al momento sembrano essere nel Senese e nel litorale d Pisa e Livorno. Si segnala un nubifragio...

Le preoccupazione del gruppo Dicomanocheverrà in merito alla multiutility servizi. "trasparenza negata"

l gruppo "Dicomanocheverrà," rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, esprime profonda preoccupazione riguardo alle recenti dichiarazioni del comune di Firenze...

Giardini di via del Mezzetta. La riqualificazione beffa

Tantissime sono le segnalazioni che riceviamo da cittadini e frequentatori sullo stato in cui versa il "riqualificato" giardino di via del Mezzetta su cui ahimè, dobbiamo tornare a parlare. Come...

Il Tar della Toscana conferma il corretto operato di Alia Multiutility nella gestione di informazioni sensibili

Alia Multitility informa che il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Toscana, il 10 ottobre ha respinto un ricorso del consigliere comunale di Firenze Dmitrij Gabriellovic Palagi...

Collaborazione tra Geologi e agronomi Toscani per la tutela del territorio

Firenze, 12 ottobre 2024 – La Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali e l'Ordine dei Geologi della Toscana hanno annunciato una collaborazione strategica per affrontare i rischi...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Ma il Vajont ha insegnato qualcosa?

Oggi, 9 ottobre, a 61 anni di distanza, nel ricordo delle oltre duemila vittime, dei tantissimi bambini rimasti orfani e di chi ha visto la propria vita stravolta in un attimo, vorrei soffermarmi sul...

Festa di inizio scuola 2024: Un evento da non perdere a Barberino di Mugello

È tutto pronto per la Festa di Inizio Scuola 2024, un evento pensato per accogliere i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo Lorenzo Dei Medici...

Piano di mitigazione del rischio idraulico a Firenze: le perplessità della Consigliera Tozzi

“Realizzare il Mose di Firenze senza completare il sistema delle casse di espansione di Figline rischia di aumentare i problemi della zona dell’Osmannoro, dell’aeroporto e della Piana...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Dopo la scoperta della presunta strada di epoca romana, ripartono a Incisa i lavori per il nuovo collettore fognario

Dopo quasi due settimane di stop decise dalla Soprintendenza (Leggi qui l'articolo), ripartono a Figline e Incisa Valdarno i lavori di allacciamento del nuovo collettore Fognario. A darne notizia...

Alluvione a Sagginale. Oltre ai fondi pnrr, monitorare gli interventi degli altri enti

Nel consiglio comunale del 26 settembre, l’assessore ai lavori pubblici  l'assessore Lorenzo Verdi ha illustrato due progetti esecutivi recentemente approvati dalla giunta per un intervento...