21 APR 2025
OK!Valdisieve

646 risultati trovati dalla ricerca "convenzione"

Solidarietà. Dal gatto Lizzy al fringuello Rodriguez: il centro Slataper di Firenze apre le porte agli animali delle persone senza casa

 I gatti Lizzy e Mia, il setter irlandese Liam, Scooby il chihuahua, i maremmani Blanco e Rex, persino il fringuello Rodriquez: sono gli ospiti a quattro o due zampe del centro Slataper, struttura...

La Regione rinnova la convenzione con il Soccorso alpino

E’ stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la convenzione tra Regione Toscana e il Soccorso alpino e speleologico del Cai, il Club alpino italiano, per soccorrere le persone in difficoltà...

Impruneta: 487 mila euro di ristori da Autostrade per l'Italia, Voltiamo Pagina si astiene: "Annunci propagandistici"

 L’amministrazione comunale di Impruneta ha recentemente annunciato l’approvazione di una convenzione con Autostrade per l’Italia per un ristoro economico di 487.736,34 euro. La...

Geoingegneria: Un tema controverso al centro del dibattito nell’Appennino Tosco-Emiliano

L'11 dicembre scorso, la biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro ha ospitato un importante incontro dedicato alla qualità dell'aria e alle implicazioni delle pratiche di geoingegneria....

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

Critica di Palagi sul progetto edilizio di via Bausi. "Mancanza di attenzione per le forze dell'ordine"

Dmitri Palagi di Sinistra Progetto Comune (SPC) critica la gestione del progetto edilizio di via Bausi, nella zona Leopolda, dove sono stati realizzati 35 alloggi destinati al personale delle forze dell'ordine,...

Calenzano: rinnovata la convenzione per il Cammino di San Jacopo

Verrà rinnovata la convenzione tra il Comune di Calenzano e gli altri 16 Comuni attraversati dal Cammino di San Jacopo. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la sottoscrizione...

Impruneta: siglata la convenzione con Autostrade per l'Italia per oltre 487mila euro di investimenti

Il Comune di Impruneta ha annunciato l’approvazione della convenzione con Autostrade per l’Italia S.p.A., che prevede un ristoro economico di 487.736,34 euro. Questo finanziamento,...

Barberino di Mugello: il Consiglio Comunale si prepara a decidere sul futuro del territorio

La Sindaca Sara Di Maio ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 9 dicembre 2024, alle ore 20:00. La riunione si terrà nella sala al secondo piano del Palazzo Pretorio,...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi, 20 novembre 2024

ggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Pontassieve: accordo per il polo agroalimentare Frescobaldi

Nella mattinata di oggi, martedì 19 novembre, il Comune di Pontassieve ha stipulato con l’Azienda Frescobaldi una convenzione urbanistica relativa al progetto per la realizzazione di un nuovo...

La Misericordia di Bivigliano si unisce al banco alimentare della Toscana

Un’importante iniziativa di solidarietà è in corso a Bivigliano, dove la Misericordia ha siglato un accordo con il Banco Alimentare della Toscana ODV per rafforzare il proprio impegno...

Mobilità sostenibile in Metrocittà: 12 bus a propulsione elettrica

Rinnovo del parco dei bus elettrici al centro di una delibera approvata all’unanimità dal Consiglio della Città Metropolitana, su proposta del consigliere delegato ai trasporti David...

Borgo San Lorenzo celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre, Borgo San Lorenzo si prepara a celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un'importante occasione per riflettere sui diritti civili...

Parco Mediceo di Pratolino: intervento di riqualificazione forestale del lago superiore approvato all'unanimità

Il Parco Mediceo di Pratolino, situato nel Comune di Vaglia e patrimonio dell’umanità Unesco, sarà protagonista di un importante intervento di riqualificazione forestale. Il progetto,...

La lista "Bene Comune" di Firenzuola riporta tensioni e chiarimenti nel consiglio comunale del 7 novembre

Il resoconto della seduta del consiglio comunale del 7 novembre 2024, pubblicato dalla lista di minoranza "Bene Comune," mette in luce momenti di tensione e divergenze su questioni rilevanti...

San Casciano: task force anti abbandono. La Polizia locale dell’Unione ha rimosso una quindicina di auto ridotte a ‘fine vita’ - FOTO

La Polizia dell’Unione comunale del Chianti fiorentino continua a mettere in atto interventi puntuali sul territorio, volti ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei veicoli che si è...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Protezione delle vittime vulnerabili. Accordo tra questura e università di Firenze

La Questura di Firenze, l’Università degli Studi di Firenze e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi hanno recentemente siglato una convenzione per una formazione integrata...

Carenza di medici a Marradi: Il Centro destra interroga il SIndaco e chiede azioni urgenti per garantire assistenza sanitaria

Il Consiglio Comunale di Marradi si trova a dover affrontare una questione cruciale legata alla salute dei cittadini, con una interrogazione a risposta scritta presentata dai consiglieri Stefano Benedettini...

San Casciano. Trasporto sociale nel ricordo di Massimiliano Pescini - FOTO

“Da soli si va veloce ma insieme si va lontano”. L’espressione che ha incarnato il pensiero politico di Massimiliano Pescini, l’ex sindaco scomparso prematuramente alcuni mesi...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Illuminazione giardini pubblici. Chiediamo al Comune una ricognizione su tutte le aree verdi

“In Consiglio Comunale abbiamo chiesto alla Vice Sindaca Galgani delucidazioni sugli impianti di illuminazione nei giardini pubblici, perché riteniamo che sia importante potenziare l’illuminazione...

Il Meyer apre la scuola dell’infanzia per i bimbi ricoverati

Quest’anno, al Meyer, la campanella ha suonato anche per loro: per i bambini tra 3 e 6 anni ricoverati, che, per la prima volta, possono frequentare la scuola dell’infanzia in ospedale. Sono...

Dopo le parole di Commisso è bagarre politica intorno al restyling del Franchi

Parole forti quelle di Rocco Commisso che nel corso di un'intervista pubblicata sulle pagine del Corriere Fiorentino, fra gli altri temi, è stato stuzzicato sul restyling del Franchi. "Non...

La Regione Toscana condanna a morte i disabili gravi: una battaglia per il diritto alla vita indipendente

Da oltre 20 anni, grazie alle lotte portate avanti dalle persone con disabilità e dalle associazioni che le rappresentano, la Regione Toscana ha garantito il finanziamento per il diritto alla vita...

Il pontassievese Jacopo Bencini eletto Presidente di una delle associazioni-osservatore presso l'UNFCCC delle Nazioni Unite

E' Jacopo Bencini il nuovo Presidente di Italian Climate Network, associazione e organizzazione nazionale da sempre attiva nel mobilitare alla lotta contro i cambiamenti climatici, attraverso la divulgazione,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 21 settembre 2024

Accadde oggi 1792 - a Francia abolisce la monarchia (232 anni fa). La Convenzione Nazionale istituita ieri sostituisce l'Assemblea Nazionale durante la rivoluzione francese e vota l'abolizione...

Ucraina, a Firenze un'ambulanza crivellata dai proiettili dell'esercito russo

Un'ambulanza, crivellata di proiettili durante un attacco in Ucraina nel 2022, è giunta oggi in piazza della Signoria a Firenze per testimoniare gli orrori della guerra. L'iniziativa, promossa...

Coordinamento dei cittadini riuniti in sit in in via Ponte alle Mosse

Nel pomeriggio di sabato, dopo la nottata delle spaccate e il flash mob di Campoi di Marte si è svolto il sit del coordinamento “Insieme per la Sicurezza”, questa volta in via Monte...