3 APR 2025
OK!Valdisieve

6826 risultati trovati dalla ricerca "Eventi"

Elena Meini (Lega). "Toscana, ancora maltempo in arrivo. stop alle polemiche, concentriamoci sulla sicurezza dei cittadini"

Elena Meini, Capogruppo in Consiglio regionale e candidata Presidente della Lega alle prossime elezioni, ha rilasciato una dichiarazione in vista di una nuova ondata di maltempo che interesserà...

Smaltimento dei rifiuti alluvionali. Firmata l'ordinanza del presidente Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per disciplinare lo smaltimento dei rifiuti prodotti dagli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo...

Pubblico in delirio per gli "Stick Men" Tony Levin, Pat Mastelotto e Markus Reuter

Straordinario successo per il secondo concerto (il primo al Giotto di Vicchio) di questa eccezionale edizione del Giotto Jazz Festival che Ieri sera ha visto in scena un evento che resterà nella...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Fiorentina-Juventus: 12 tifosi viola sanzionati per violazione del regolamento dello stadio

Le autorità competenti hanno contestato a dodici sostenitori della ACF Fiorentina violazioni del regolamento d’uso dello Stadio Artemio Franchi di Firenze. Le infrazioni riguardano principalmente...

Al via in Valdisieve alla quattordicesima edizione della rassegna musicale VocalSound

Il VocalSound Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, è tornato con la sua quattordicesima edizione, continuando a celebrare la voce come assoluta protagonista. Organizzato...

Maltempo in Mugello, Comitato Crinali Liberi: “Serve lo stato di emergenza e stop alla cementificazione dei crinali”

Francesco Tagliaferri, Sindaco del Comune di Vicchio, tra i più colpiti durante l’ultima ondata di maltempo, ha dichiarato che il territorio è in una situazione straordinaria e che...

Musica, teatro, poesia ed arte in Mugello tutto in un fine settimana: gli eventi in programma

Un fine settimana impegnativo per gli appassionati di Musica, teatro, poesia ed arte, che dovranno scegliere a quali degli eventi partecipare, perchè già da oggi (venerdi) si presenta una...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona...

Il futuro di Santo Spirito al centro del flash mob per dire no alla Rsa di lusso

"Un cuor solo un'anima sola per per portesi verso Dio". Con queste parole, tratte dalla Regola di Sant’Agostino, Padre Giuseppe Pagano e tutta la comunità degli agostiniani...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

Borgo San Lorenzo. Pomeriggi letterari alla saletta soci coop

Molti sono gli eventi culturali che, in questi ultimi tempi, si susseguono nel territorio, segno di una vivacità che caratterizza tante realtà insite nel nostro Mugello. Scritto questo...

Impruneta celebra arte e storia con il ciclo di eventi culturali dedicati a Pietro Leopoldo

Ha preso il via a Impruneta il ciclo di eventi culturali che unisce storia, arte e innovazione, inaugurato con la presentazione del libro di Eugenio Giani sulla figura di Pietro Leopoldo. L’iniziativa,...

Fratelli d'Italia Mugello - Emergenze e cattiva gestione del territorio: è ora di cambiare rotta

Per decenni, la gestione amministrativa della sinistra, che dal dopoguerra governa il territorio, si è dimostrata miope e irresponsabile. Sono state concesse autorizzazioni edilizie in aree palesemente...

Maltempo, Ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie...

Intesa Sanpaolo sostiene famiglie e imprese Toscane con 500 milioni di euro dopo il maltempo

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito la Toscana, Intesa Sanpaolo ha deciso di stanziare 500 milioni di euro per supportare famiglie, privati e imprese nelle aree danneggiate....

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...

Stato di emergenza regionale in Toscana per l'ondata di maltempo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato il decreto che dichiara lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che, a partire dal 14 marzo, ha colpito vaste...

Barberino, bracconiere sparò a un ispettore della Polizia provinciale: la Procura chiede il rinvio a giudizio, è accusato di tentato omicidio

La Procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per un bracconiere pratese di 46 anni, accusato di tentato omicidio per aver sparato e ferito gravemente un ispettore della Polizia provinciale la...

Addio alla Madre Superiora Imelda, ultima suora domenicana dell'ex convento di Santa Caterina a Borgo

Sulla soglia dei 90 anni, è scomparsa nel Monastero domenicano di San Ruggero a Barletta, dove si era ritirata vicino alla sua famiglia, la cara Suor Maria Imelda (al secolo Chiara Crudele), per...

Maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni

Proseguono sul territorio gli interventi di ripristino dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Oltre agli allagamenti provocati dal torrente Chiosina/Garille nell’area del capoluogo e...

Borgo San Lorenzo aderisce al progetto CUDE. Un passo avanti per la mobilità inclusiva

Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato all'unanimità l'adesione al progetto CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) durante la seduta del 17 marzo 2025. L’iniziativa,...

Borgo San Lorenzo, in corso i lavori per risolvere i disagi causati dalla frana a Marzano e ripristinare il servizio idrico

A seguito delle recenti condizioni meteo avverse che hanno colpito la zona, Publiacqua informa i cittadini di Marzano, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo, che sono in atto lavori urgenti per risolvere...

Scarperia e San Piero post alluvione, acqua sicura per il consumo. Arriva la conferma di Publiacqua

A seguito della revoca dell’ordinanza n. 6, il Comune di Scarperia San Piero comunica che l'acqua erogata negli impianti della zona, precedentemente interessati dagli eventi meteo delle scorse...

Alluvione nella Piana, Forza Italia Calenzano: “Basta con i consorzi di bonifica, serve una gestione diversa”

L’emergenza maltempo che ha colpito la Piana Fiorentina ha riacceso il dibattito sulla gestione del territorio e della sicurezza idrogeologica. Il coordinamento di Forza Italia Calenzano, insieme...

Alluvione in provincia di Firenze. M5S "necessario un piano di prevenzione e ristori rapidi"

Le recenti precipitazioni che hanno colpito la provincia di Firenze hanno evidenziato l’urgenza di un’azione concreta sia in termini di prevenzione che di sostegno ai cittadini e alle attività...

Cna Toscana e maltempo. Tonini “Le imprese sono in ginocchio, necessari interventi rapidi”

“Le imprese sono in ginocchio, sono necessari interventi rapidi e provvedimenti efficaci per ripristinare le infrastrutture necessarie” a dirlo il Presidente di CNA Toscana Luca Tonini, a...

Fiesole celebra l'ottantesimo anniversario della liberazione con un mese di eventi

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato un ricco programma di eventi aperti alla cittadinanza, che si svolgeranno...

PMLI Valdisieve esprime solidarietà alle popolazioni alluvionate e denuncia della gestione territoriale

La Cellula “F. Engels” del Partito marxista-leninista italiano ha espresso la propria solidarietà alle popolazioni della Valdisieve colpite dall’esondazione del fiume Sieve. L’evento...