31 MAR 2025
OK!Valdisieve

230 risultati trovati dalla ricerca "avvocati"

Barberino. Consulenza legale gratuita per i cittadini. Come prenotare

A Barberino prenderà avvìo a partire dal mese di Novrembre 2021 lo Sportello di informazione legale al cittadino. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Barberino e l’Ordine...

Lotta al Covid in Toscana. Si poteva fare meglio? Via alla Commissione d'Inchiesta

Firenze- In Toscana l’ondata Covid è arrivata con qualche settimana di ritardo rispetto a regioni come Emilia e Lombardia e questo ha permesso di “capitalizzare conoscenze importanti”....

Gratteri premiato a Pontassieve. Grande partecipazione e accoglienza per il Procuratore di Catanzaro

Lo scorso venerdì pomeriggio, circa 150 persone hanno partecipato, all’Auditorium ex Chino Chini di Pontassieve, all’incontro con il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola...

I 100 anni dalla nascita di Monsignor Fiorino Tagliaferri, nativo di Borgo San Lorenzo

In questi ultimi anni tante sono state le commemorazioni di personaggi, che nella loro vita sono stati attivi in tanti campi e in tanti settori, personaggi che hanno dato lustro non solo a Borgo...

Risarcimenti Forteto. Le cause (milionarie) procedono (anche contro i comuni di Vicchio e Dicomano)

Si è appena conclusa a Firenze la conferenza stampa che si è tenuta presso lo studio legale Cnttv, con la partecipazione degli avvocati Giovanni Marchese, Giovanni Giorgetti e...

L'erba alta che spenge la musica di una violoncellista

Erba alta ovunque a Firenze. Le segnalazioni e le lamentele arrivano da nord a sud e da est ad ovest. Che un problema c'è con la ditta vincitrice dell'appalto è chiaro ormai a tutti,...

Fiesoli in Tribunale: "Qui comando io! E tutti abbassarono gli occhi e acconsentirono"

Anche oggi rilanciamo una audizione davanti alla Commissione Parlamentare di inchiesta sul Forteto. Stavolta si tratta della dottoressa Annalisa Morali, che all'epoca era neuropsichiatra infantile...

A Pontassieve certificati anagrafici da casa e nelle edicole : da quando e come funzionerà

Da lunedì 3 maggio 2021, i cittadini residenti nel Comune di Pontassieve potranno ottenere i certificati anagrafici per sé e per i membri della propria famiglia, direttamente...

Anche giardinieri e manutentori tra il personale sanitario vaccinato con Pfizer. Gli errori

Sarà interessante rilanciare questa mattina (martedì 6 aprile) i contenuti di un articolo pubblicato da La Nazione (versione online) e firmato da Ilaria Ulivelli. Articolo che mette in luce...

Pontassieve, incontro online sui diritti umani. OK!Valdisieve media partner con 'Alesia 2007'

Martedì 30 marzo alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook "Pontassieve Cultura“, si terrà un incontro con l'Associazione "Alesia 2007" Onlus dal titolo "I...

Pontassieve, incontro online sui diritti umani. OK!Valdisieve media partner dell'evento

Martedì 30 marzo alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook "Pontassieve Cultura“, si terrà un incontro con l'Associazione "Alesia 2007" Onlus dal titolo "I...

Vaccini. Priorità per categorie? Dopo il caso degli avvocati Centrosinistra per Vicchio dice No

La nota del Centrosinistra per Vicchio tocca un tema quanto mai attuale e scottante: No alla priorità vaccinale a categorie specifiche - Vaccinazione prioritaria alle persone più vulnerabili...

AvvocatoFlash: l’innovazione digitale che abbraccia il settore legale

Sempre di più oggi la ricerca di un avvocato si è spostata sul digitale. Gli utenti che digitano su Google le parole “Avvocato Online” stanno crescendo di mese in mese. Lo stesso...

Eolico Villore - Corella. 'Si lavano le mani', la lettera di un cittadino infiamma il web locale

Sta facendo discutere, e molto, la lettera che un cittadino ha inviato al sito web locale Devurbe.net . Lettera nella quale Tommaso Capasso (questo il nome dell'autore) argomenta la propria posizione,...

Quella 'casa' a Cerretello è sempre là. Lettera in redazione

Ci ha scritto un lettore per riportare alla nostra attenzione una storia che era balzata alle cronache oltre un anno fa. Siamo in località Cerretello, nel comune di Scarperia e San Piero (zona Via Montepoli);...

Voce ai disabili 'invisibili': "Da mesi senza servizi, e intanto regrediscono"

Bonus, sostegni, finanziamenti. Piani, bilanci. leggi, decisioni. Salute, servizi, tutela. Parole all'ordine del giorno in questi mesi di emergenza sanitaria e crisi economica. E poi ancora: commercianti,...

Firenze, chiavi della città a Nasrin Sotoudeh

Nasrin Sotoudeh avvocatessa iraniana da anni in prima linea per i diritti umani, a difesa delle donne vittime di violenza e dei perseguitati politici riceverà in streaming dal sindaco di Firenze Dario...

Storie di violenze e crimini dal Mugello del 1300

La storiografia medievale di “casa nostra” si è focalizzata soprattutto sulle contrapposizioni e sulle lotte per il potere politico nella città di Firenze nel corso del tempo tra guelfi e ghibellini,...

Coppa della Liberazione a Borgo, al via la 75° edizione. Storia e storie da Aldo Giovannini

Sembra ieri quando, nel marzo del 1946, con il nostro Mugello ancora devastato dalle macerie umane e sociali dopo la II° Guerra Mondiale, un gruppo di amici sportivi borghigiani si ritrovarono nell’abitazione...

Quartiere 3. Riapre l'ufficio di prossimità

Dal 1° Settembre 2020 in via Tagliamento nella sede del Quartiere 3 riapre al pubblico l'Ufficio di Prossimità con gli stessi orari e servizi che erano in vigore prima della chiusura per l'Emergenza Sanitaria.Apertura...

Tramvia Campo di Marte - Coverciano: serve davvero?

Firenze si sa è città divisiva. Guelfi e ghibellini da sempre i fiorentini trovano ogni occasione buona per dividersi in fazioni e non poteva essere altrimenti dopo la presentazione del progetto della...

Forteto e la grande manipolazione. Come Fiesoli è riuscito a ingannare tutto il sistema

L'ultima nota dell'Associazione vittime del Forteto: In un paese normale dopo il passaggio in giudicato della sentenza sul Forteto il Tribunale per i Minorenni di Firenze e la relativa Procura della Repubblica...

Fu demansionata dal Comune di Barberino. L'ente pagherà 20mila euro

Il giudice del lavoro dottoressa Davia ha condannato il comune di Barberino di Mugello a rifondere 20mila euro (a titolo di danni personali e biologici) all'ex dirigente dell'ufficio Edilizia e Urbanistica....

Forteto. Bimonte chiede aggiornamenti sulla sua denuncia presentata tre anni fa

A distanza di oltre tre anni da quella denuncia presentata davanti ai Carabinieri di Vicchio per quanto vissuto al Forteto, Emanuele Bimonte si chiede (e chiede pubblicamente) quale sia stato il corso...

Avvocati in sciopero: "Non si può lavorare con le misure anti covid"

Erano davvero tanti gli avvocati del foro di Firenze che stamani si sono ritrovati davanti al palazzo di giustizia di Firenze, per manifestare che è impossibile lavorare con le norme imposte al settore...

Giustizia al rallentatore: tutto fermo per 6 mesi causa Covid. Manifestazione avvocati a Novoli

Indosseranno la toga così come fanno durante i processi penali ma questa volta non entreranno in aula bensì protesteranno perché il lavoro dei Tribunale è bloccato fino al prossimo 31 luglio. Sono gli...

Giustizia al rallentatore: tutto fermo per 6 mesi causa Covid. Avvocati manifestano a Novoli

Indosseranno la toga così come fanno durante i processi penali ma questa volta non entreranno in aula bensì protesteranno perché il lavoro dei Tribunale è bloccato fino al prossimo 31 luglio. Sono gli...

​Droga in Mugello. Uno dei ragazzi ottiene la revoca delle misure cautelari

Aggiornamento di mercoledì 10 giugno - Sono state revocate le misure cautelari (obbligo di dimora) a carico del 22enne David Nencioli, uno degli indagati nell'inchiesta sul traffico di droga in Mugello....

Droga in Mugello, tra cronaca e privacy. Un intervento e una riflessione

Il Gruppo Consiliare Centrosinistra di Vicchio interviene su una questione controversa, che ha visto protagonista anche il nostro giornale, ossia la pubblicazione dei nomi delle persone oggetto di misure...

Pietro Pacciani “torna” in tv nella trasmissione "Un giorno in pretura" di Rai tre. Puntata dedicata al processo al presunto Mostro di Firenze.

Ultimo appuntamento della stagione di “Un giorno in Pretura “, Roberta Petrelluzzi ha annunciato la replica del processo a Pietro Pacciani accusato di essere il Mostro di Firenze negli anni 90. Il "vampa",...