14 APR 2025
OK!Valdisieve

36071 risultati trovati dalla ricerca "cas"

Scarperia. Mostra sul socialismo nell’italia repubblicana al Palazzo dei Vicari

A partire da sabato 12 aprile 2025, il Palazzo dei Vicari di Scarperia accoglierà una nuova mostra documentaria dal titolo “Socialismo e socialisti nell’Italia repubblicana. Autonomia,...

Bambina resta sola in stazione a Rifredi. Intervento tempestivo della polizia ferroviaria

Attimi di apprensione si sono verificati nei giorni scorsi presso la stazione di Rifredi, a Firenze, quando una bambina di dieci anni, di origine straniera, è rimasta sola sulla banchina del binario...

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Ritrovata escursionista dispersa a Sesto Fiorentino dopo ore di ricerche

Si sono concluse con esito positivo nella tarda mattinata le operazioni di ricerca di una donna dispersa durante un'escursione nel comune di Sesto Fiorentino, in prossimità di Piazzale Leonardo...

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

Si è svolto la scorsa domenica 30 marzo 2025 presso la “Sala del Buonumore Pietro Grossi” del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze il Concerto di Primavera in ricordo...

Cinghialai uniti per il Rovigo: “Questa è casa nostra, pronti a collaborare per la rinascita del territorio”

Il disastro ambientale che ha colpito il torrente Rovigo ha lasciato ferite profonde non solo nel paesaggio, ma anche nella coscienza di chi quel territorio lo vive e lo protegge ogni giorno. A prendere...

Sanità nel Mugello, Consiglio comunale aperto: Bene Comune rivendica il ruolo di promotore dell’iniziativa

Si è tenuto lo scorso 2 aprile un Consiglio comunale aperto interamente dedicato alla situazione sanitaria del territorio. Una seduta molto partecipata, che ha visto la presenza del Sindaco, dei...

Permessi allattamento negati, poi la sanzione: protesta a Le Sieci per una docente precaria

Una docente precaria, madre di una bambina di pochi mesi, si vede negato il diritto ai permessi per allattamento, previsto dalla legge. Rinuncia quindi alla riduzione oraria, continua a lavorare regolarmente,...

Maltempo, dopo quasi un mese dall'alluvione riapre in Mugello la SR 302 e non solo: novità anche su Reggello

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura alle 5.30 di oggi - lunedì 7 aprile - della strada...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Tutti i lavori della settimana del 7 aprile 2025 nelle strade di Firenze

La riqualificazione dell’illuminazione pubblica in via Cannicci, lavori per nuovi allacci in via della Chiesa, via di Villamagna e via Sant’Antonino. Sono alcuni dei principali interventi...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 7 aprile 2025

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (858 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Il teatro di Indaco: quando la diversità diventa arte e il palcoscenico un abbraccio collettivo

La vita è un grande telaio teatrale, dove la trama delle esperienze si intreccia con l’ordito dei sentimenti. Ogni filo teso è una battuta, ogni intreccio una scelta. E tra questi...

Paura alle Cascine: crolla un pino centenario nel Giardino della Catena

Paura ma nessun danno nel Giardino della Catena, all’interno del Parco delle Cascine, dove nella notte tra il 4 e il 5 aprile è caduto un grande pino. Fortunatamente, l’episodio non...

Sanità 4.0 in Mugello: al via investimenti da 50 milioni e nuovi modelli assistenziali

Una rivoluzione nella sanità territoriale del Mugello è ormai alle porte. Questa mattina, il Presidente della Società della Salute del Mugello, Leonardo Romagnoli, ha inaugurato i...

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Giunta congiunta tra Signa e Scandicci - FOTO

Le giunte di Scandicci e Signa si sono riunite ieri, giovedì 3 aprile, nella sala consiliare Orario Barbieri di piazzale della Resistenza. L'incontro, a cui hanno preso parte la sindaca Claudia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Assemblea pubblica a Corella: “L’alternativa all’eolico industriale c’è. M’illumino col Sole”

Domenica 6 aprile alle ore 15.00, presso l’agriturismo Universal Harmony di Corella, nel Comune di Dicomano, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comitato Tutela Crinale Mugellano...

Toscana in fiamme, ma niente paura: arriverà un pompiere con la pistola ad acqua

La notizia è seria: in Toscana c'è carenza di pompieri!!! Nel totale delle caserme dei Vigili del Fuoco, nella nostra Regione mancano 300 operatori. La Von der Leyen vuole far comprare...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Blocco dei lavori all'Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia: una situazione di stallo che preoccupa la comunità ed il Comitato

Il restauro dell'Oratorio della Madonna del Vivaio, simbolo della storia e della cultura nel Comune di Scarperia e San Piero, è attualmente fermo, nonostante i significativi progressi compiuti...

Invecchiamento attivo e benessere nella longevità: al via il ciclo di incontri a Pelago

La FNP CISL Firenze Prato, insieme alla FNP CISL Pensionati Valdisieve Valdarno e all’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento FORLILPSI, in collaborazione con il Comune di...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Artefacendo: sabato 5 aprile il "Fatto a mano" torna a Firenze in piazza dei Ciompi con 26 eccellenze artigiane - FOTO

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 20, torna in piazza dei Ciompi, a Firenze, l’appuntamento con Artefacendo, la mostra-mercato di artigianato artistico e tradizionale promossa da CNA...

Prime analisi sulle acque del Santerno. Risultati preliminari rassicuranti

Le prime analisi condotte da ARPA Emilia-Romagna (ARPAE) sui campioni d'acqua prelevati dal fiume Santerno, in prossimità di Valsalva (Castel del Rio, BO), non hanno evidenziato anomalie significative...

Sottrae il portafoglio a un turista e si allontana, bloccato con il complice dalla Polizia Municipale

Due cittadini rumeni, già noti alle forze dell'ordine, sono stati arrestati in flagranza di reato per furto aggravato ai danni di una coppia di turisti statunitensi nel centro della città....