2 APR 2025
OK!Valdisieve

4623 risultati trovati dalla ricerca "famiglie"

Inaugurato a Barberino di Mugello l’atelier Alzheimer. Un nuovo spazio per anziani e caregiver

È stato inaugurato a Barberino di Mugello l’Atelier Alzheimer, un laboratorio creativo dedicato agli anziani affetti da demenza e ai loro familiari. Promosso dalla cooperativa Nomos con il...

Firenze parcheggi devolve l’incasso di Natale 2024 all’associazione Toscana bambini e giovani con diabete

Anche per il Natale 2024, Firenze Parcheggi ha confermato il proprio impegno solidale destinando l’intero incasso della giornata del 25 dicembre all’Associazione Toscana Bambini e Giovani...

Barberino di Mugello. Inaugurazione dell’atelier Alzheimer, un nuovo spazio creativo per il supporto ai malati

Giovedì 20 febbraio alle ore 12, presso la Sala Sociale Primo Fusi in via del Pozzo 13 a Barberino di Mugello, si terrà l’inaugurazione dell’Atelier Alzheimer, un laboratorio...

Il carnevale mugellano. Un grande successo popolare per l'edizione 2025

E’ proprio vero che il tempo decide se una manifestazione  arride al successo o meno. Ed infatti domenica scorsa 19 febbraio 2025, nella seconda giornata di sfilata del carnevale mugellano...

Morti nelle RSA fiorentine, mozione in Regione. Scaramelli (Italia Viva): "Tutelare gli anziani, prevenire le tragedie"

“Non bastano cordoglio e vicinanza alle famiglie degli anziani nelle strutture residenziali sanitarie assistenziali colpite dalla tragica vicenda, serve avviare indagini immediate per fare chiarezza...

Pontassieve sul podio al Food Challenge grazie ad una rinomata pasticceria: una schiacciata alla fiorentina da doppio premio!

La Pasticceria Ruggini di Pontassieve ha trionfato al Food Challenge svoltosi al Viola Park di Bagno a Ripoli, conquistando ben due premi prestigiosi per la sua schiacciata alla fiorentina,...

Firenze. Un anno dopo la strage di Via Mariti, commemorazione e richieste di maggiore sicurezza sul lavoro

Firenze, 16 febbraio 2025 – A un anno dalla tragica strage sul lavoro avvenuta nel cantiere Esselunga di via Mariti, si è svolta oggi la commemorazione istituzionale in ricordo delle vittime....

Caso salmonellosi nelle mense scolastiche: Gandola chiede le dimissioni dell'AD di Qualità & Servizi

Campi Bisenzio – Si inasprisce lo scontro politico sulla gestione della vicenda legata alla salmonellosi nelle mense scolastiche gestite da Qualità & Servizi, dopo che la Procura di Prato...

Rignano sull'Arno celebra le coppie con 50 e 60 anni di matrimonio: “Un faro di speranza per la comunità”

Rignano sull'Arno – Una giornata dedicata all’amore duraturo e alla fedeltà coniugale. Ieri, nel giorno di San Valentino, il Comune di Rignano sull'Arno ha reso omaggio alle...

San Casciano, il consiglio comunale approva a maggioranza la mozione sullo Ius Scholae

E’ firmata dal capogruppo di maggioranza Niccolò Masiero la mozione, approvata a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale di qualche giorno fa, in merito alla necessità di rivedere...

Salmonellosi nelle mense scolastiche: tre dirigenti indagati per avvelenamento colposo

Tre dirigenti della Qualità & Servizi, azienda che gestisce le mense scolastiche in diverse località tra Firenze e Prato, sono finiti sotto inchiesta con l’accusa di avvelenamento...

Intossicazione alimentare nelle mense scolastiche. Tozzi, "richieste di chiarezza e responsabilità"

Firenze, 14 febbraio 2025 – La sicurezza alimentare nelle mense scolastiche è tornata al centro del dibattito pubblico dopo la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di...

Doppio appuntamento con il Corteo Storico di Pontassieve, ecco le iniziative in programma

Il Corteo Storico di Pontassieve, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, organizza due eventi nella sala del Consiglio di Pontassieve. Martedì 18 febbraio alle ore 21.15, una serata...

Intossicazione e decessi in Rsa. Fare chiarezza subito!

Il primo a chiedere di fare luce sulla tragica cronologia di eventi è stato il vicepresidente vicario del consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi (leggi qui), ma oggi con lui si allinea...

Assistenza sanitaria nelle campagne: la denuncia di una figlia per il padre disabile

La sanità nelle aree rurali continua a mostrare le sue fragilità, lasciando spesso le persone più vulnerabili senza risposte chiare e tempestive. È il caso del padre di Monica,...

Signa, proseguono i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro - FOTO

Proseguono regolarmente i lavori alla scuola Ciampi di San Mauro. Le novità sono state comunicate nei giorni scorsi dall’assessore Marcello Quaresima alle famiglie interessate nel corso di...

Settignano: secondo decesso fra gli ospiti dell'Rsa dopo l'intossicazione alimentare

Si fa più chiara nella sua drammaticità, a due giorni dai fatti la situazione dell'Rsa Villa Desiderio di Settignano in cui è avvenuta un'intossicazione alimentare che ha...

Impruneta: nuova sede del rione, spostati i giochi in Terza Piazza

Il Comune di Impruneta informa che, nel corso di questa settimana, i giochi presenti in Terza Piazza sono stati rimossi per consentire l’avvio del cantiere per la realizzazione della nuova sede...

Calenzano, stanno meglio i feriti dell'esplosione ricoverati al Centro ustioni di Pisa

Dopo circa due mesi di cure intensive, in seguito alla terribile esplosione dell’impianto Eni di Calenzano (Fi) il 9 dicembre scorso, i due feriti ustionati più gravi ricoverati a Pisa nella...

La crescita della misericordia di Bivigliano. Da un bar di paese a pilastro del soccorso locale

La Misericordia di Bivigliano rappresenta un esempio straordinario di dedizione e crescita nel tempo. Nata senza una sede e con un solo furgone a disposizione, oggi l’associazione può contare...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Posta a Sant'Orsola la targa per gli esuli fiumani, istriani e dalmati

C'è una storia sconosciuta a quasi tutti i fiorentini, a cui ieri è stato finalmente posto rimedio. Non a caso, proprio nel "Giorno del Ricordo", istituito solo vent’anni...

Rufina. Fiaccolata in memoria di Eleonora e solidarietà alla comunità

L'Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale di Rufina invitano la cittadinanza a partecipare alla fiaccolata in memoria di Eleonora, che si terrà domani, 11 febbraio, alle ore 21 in...

Piazza D'Azeglio, inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino

Inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino di piazza D'Azeglio. Il taglio del nastro si è svolto alla presenza della sindaca Sara Funaro, delle assessore Paola Galgani e Letizia...

Borgo San Lorenzo: Il Carnevale riprende vita tra sorrisi e coriandoli nonostante il tempo

Nonostante il tempo incerto, domenica 9 febbraio Borgo San Lorenzo ha accolto con entusiasmo il ritorno dello storico Carnevale. Grazie all'impegno di tanti volontari, la magia dei coriandoli ha portato...

Alluvione Alto Mugello e Londa, Poste Italiane proroga la misura in aiuto alle famiglie costrette a traslocare

In risposta agli eventi catastrofici che hanno colpito alcune zone della Toscana, Poste Italiane ha prorogato una misura di supporto per agevolare la popolazione locale. Fino al 31 dicembre 2025, i cittadini...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Genitorialità e adolescenza: un ciclo di incontri a Barberino per migliorare il dialogo in famiglia

A Barberino di Mugello prende il via un ciclo di incontri dedicato alla genitorialità nell’adolescenza, un periodo cruciale in cui i ragazzi iniziano a costruire la propria identità...

Campi Bisenzio, mobili donati e non distribuiti agli alluvionati

“Quanto evidenziato dal “Giornale del Bisenzio” è un vero e proprio scandalo. Sono esterrefatto e incredulo; serve immediatamente chiarezza ed è per questo che ho  presentato...

Reggello celebrerà il Giorno del Ricordo con due iniziative. Sindaco Giunti: "Educare i giovani al rispetto della storia e alla comprensione delle sofferenze vissute"

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Comune di Reggello organizza due eventi dedicati...