1 APR 2025
OK!Valdisieve

3970 risultati trovati dalla ricerca "Armi"

San Godenzo, bloccata nella bufera di neve: salvata dai Carabinieri dopo ore di paura

Quella di venerdì 13 dicembre è stata una notte di paura per una giovane ragazza di 21 anni, residente a Santa Sofia (FC). Intorno alle 20:00, mentre attraversava il Valico Tre Faggi, al...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 13 dicembre 2024

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (567 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

Natale da record: gli italiani spenderanno 25,6 miliardi nel 2024

Secondo i dati raccolti dal Codacons, si stima che la spesa complessiva degli italiani per il Natale 2024 si aggiri intorno al 25,6 miliardi di euro, distribuita tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione,...

Firenzuola. Consiglio Comunale del 12 dicembre 2024: interrogazioni e mozioni della Lista Civica Bene Comune al centro della seduta

Oggi, giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 17:30, si terrà la seduta pubblica ordinaria del Consiglio Comunale di Firenzuola. Tra i punti all’ordine del giorno, spiccano interrogazioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 dicembre

Accadde oggi 1901 - Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili (123 anni fa), Guglielmo Marconi trasmette con successo un segnale da un'antenna istallata a Poldhu in Cornovaglia...

Un natale di speranza. Auguri e riflessioni da padre Pasquale Poggiali

Padre Pasquale Poggiali, dopo quasi 44 anni di missione in Africa, scrive un messaggio di auguri per le festività natalizie, riflettendo sul suo percorso sacerdotale e pastorale. Nonostante le...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Novità Alia, il materiale per la differenziata si ritira anche in tabaccheria: presenti anche alcuni Comuni del Valdarno e del Mugello

Alia Multiutility, l'azienda che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, annuncia un’importante novità: a partire da questa settimana è possibile...

Al via i lavori per il grande parco inclusivo alle Piagge - FOTO

Sono partiti, e dureranno circa 4 mesi, i lavori per realizzare il parco inclusivo alle Piagge che porterà, nell’area fra via Pistoiese e via dell’Osteria, aree giochi, orti, percorsi...

Firenzuola e Consiglio, lista Bene Comune: "Interessanti i lavori dei ragazzi delle scuole per la Festa della Toscana, ma dopo nessuna regolare seduta"

Venerdì 29 novembre, in occasione della FESTA DELLA TOSCANA 2024, si è svolto a Firenzuola il Consiglio comunale. A questa speciale seduta del Consiglio hanno partecipato anche gli...

Crisi dei medici di famiglia. ironia e riflessioni con la vignetta di Fabio Buffa

A Marradi e Palazzuolo si discute del problema dei medici di famiglia, una "specie in via di estinzione". Con i prossimi pensionamenti, il rischio concreto è quello di trovarsi in un...

Servizio idrico integrato, undici sindaci chiedono all’Autorità idrica toscana di non procedere alla gara per il socio privato

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità...

Gabriele Falaschi e l’obiettivo da raggiungere nella boxe: “Diventare professionista e vedere come va“

Dopo tanti successi (Campione Italiano Junior, convocato in Nazionale, selezionato di diritto dalla Commissione Tecnica Nazionali per i Campionati Italiani come testa di serie), il giovane pugile, tesserato...

Adottare consapevolmente. A Dicomano un incontro per promuovere una convivenza felice con gli animali domestici

Sabato 30 novembre, alle ore 16, l’Associazione Accademia di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Una convivenza felice inizia da un acquisto o adozione consapevole”, organizzata...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Servizio idrico integrato. Rufina, Vicchio e Borgo (e non solo) dicono no ad un socio privato: ieri l'incontro con l'Autorità idrica toscana

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità Idrica...

Sensibilizzazione e formazione contro lo spreco alimentare al Chino Chini

Venerdì 29 novembre, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Chino Chini" di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare, con un...

Il Comitato Firenze scrive una lettera per la Palestina rivolta alla CGIL

Nella giornata di oggi, Mercoledì 27 novembre 2024, il Comitato Firenze per la Palestina ha reso nota una lettera recentemente inviata alla CGIL, per far riflettere la Segreteria nazionale del...

Calcio storico. Presentato il calendario dei Bianchi di Santo Spirito 2025

“Ringrazio i Bianchi di Santo Spirito che ogni anno dedicano tempo ed energie per poter devolvere il ricavato ad un'associazione del territorio - ha dichiarato l'assessora alle tradioni...

Alpini Toscani in visita a Sorbolo: un incontro all’insegna dell’amicizia e della tradizione

Gli Alpini di Sorbolo, guidati dal Capogruppo Longini, hanno ospitato con grande calore alcune Penne Nere provenienti da Firenzuola, della Sezione di Firenze. L’occasione è nata dalla visita...

Multiutility e acqua pubblica. Incontro pubblico con i sindaci favorevoli alla gestione pubblica del servizio idrico

Mercoledì 27 novembre, alle ore 17:30, presso la sala convegni al quarto piano del palazzo comunale di piazza Gramsci, 11, si terrà un incontro pubblico dedicato alla gestione dei servizi...

Nuovi blitz della Polizia Municipale contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico.

Dopo via Faenza e piazza Santo Spirito, questa volta la Polizia Municipale è entrata in azione nelle zona di via Martelli-piazza Duomo e in Borgo la Croce. Nel mirino ancora una volta le occupazioni...

La “Pol-Tramvia” da ottobre a Firenze: continuano i controlli della Polizia anche sul mezzo di trasporto pubblico

Continuano i controlli della Polizia di Stato, iniziati ad ottobre e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati anche a bordo della tramvia per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri...

Donald Trump e il mito del superuomo che tanto piace agli americani. Analisi di una vittoria netta

Donald Trump è il 47° presidente degli Stati Uniti d’America. Eh no, non è l’epilogo di un episodio dei Simpson, dove un imprenditore miliardario dal linguaggio volgare,...

Mostro di Firenze: Detto, ridetto e contraddetto

Il penalista romano Alessio Tranfa ha nei giorni scorsi depositato una memoria contenente richieste mirate volte a verificare una pista di un ex sospettato mai presa in considerazione all'epoca della...

L'arte delle confetture fatte in casa: come creare conserve uniche per ogni stagione

Preparare marmellate in casa è molto più di un semplice esercizio di cucina: è un modo per conservare i sapori delle stagioni, sperimentare combinazioni uniche e persino creare regali...

Prestiti per ristrutturare casa: tutto quello che devi sapere

Ristrutturare casa è un investimento importante, generalmente motivato dal bisogno di migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore dell’immobile. Affrontare queste spese, tuttavia,...

Impianto eolico del Mugello: aggiornamenti sui lavori e sulle opposizioni

Prosegue la costruzione dell’impianto eolico al Monte Giogo di Villore, nel cuore del Mugello, con il completamento di metà della nuova strada di accesso. Questa infrastruttura è necessaria...