1 APR 2025
OK!Valdisieve

4046 risultati trovati dalla ricerca "teatro"

Teatro Giotto a Borgo, doppietta sold-out per “la leggenda del pallavolista volante”: a Zorzi e Visibelli medaglia d’oro per due appuntamenti sensazionali

Un’ ovazione quasi da Partita di pallavolo (o volley) ha salutato Beatrice Visibelli e Andrea Zorzi al termine delle due rappresentazioni al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, il matinée...

Figline, appuntamento con Santonja, Leong e Orchestra della Toscana al Teatro Garibaldi

Il Teatro Garibaldi a Figline Valdarno si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento della stagione concertistica 2024/2025 giovedì 23 gennaio, alle ore 21. Protagonisti della serata Jaume Santonja,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 21 gennaio 2025

Accadde oggi 1793 - Giustiziato Luigi XVI (232 anni fa). Dopo la condanna a morte per alto tradimento viene giustiziato dopo essere stato privato del titolo il Re di Francia. Portato in carrozza alla...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

Arriva al Teatro Corsini di Barberino un classico della letteratura: “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman. Adattamento e regia di Ciro Masella con Ciro Masella e Filippo Lai

Arriva al Corsini di Barberino domenica 26 gennaio alle ore 18 una delle più belle storie mai scritte, un classico della letteratura, un racconto magistrale, “L’amico ritrovato”...

La doppietta di Andrea Zorzi & Beatrice Visibelli al Giotto di Borgo

Sarà un doppio appuntamento, quello del 21 gennaio al Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo -FI  che propone Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli in LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE con...

"Salviamo Firenze per Viverci" svela il cantiere segreto di costa Scarpuccia e va a caccia di tastietini e Cin - FOTO

Il primo blitz del 2025 rivolto alla cittadinanza di "Salviamo Firenze per Viverci" si è svolto nella serata di giovedì e ha riguardato un mega cantiere "segreto" di...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Firenzuola, a Pagliana un incontro fra teatro e musica su Dante Alighieri: ecco quando si terrà

Una bella pagina culturale e musicale, avrà luogo  sabato prossimo 25 gennaio 2024, con inizio alle ore 18,   presso il Teatro ”La Scaletta” di Pagliana in comune di...

San Jacopino, manifestazione a Piazza Puccini. Il grido d’aiuto di un quartiere esasperato

Come pubblicato nei giorni scorsi, dopo l’ennesima spaccata (leggi qui) e l’arrivo nel rione di Brumotti (articolo qui), sulle tracce degli spacciatori il quartiere di San Jacopino scenderà...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Dal Giotto di Vicchio al Puccini di Firenze. "Secondo Lei" conquista il pubblico con ironia e stile

Sposta sedie e unisce tavoli, perché lei si deve occupare del benessere degli amici, degli amici degli amici ed anche degli ospiti degli amici, lei che usciva ogni sera, cinema, teatro, locale...

Dicomano 2025, infrastrutture, cultura e sport al centro dell'agenda amministrativa: la video intervista di Florence Tv

L’agenda amministrativa 2025 del Comune di Dicomano punterà per il 2025 su quattro pilastri fondamentali: infrastrutture, cultura, sport e servizi.  Un piano che coinvolge non solo l’Amministrazione...

Signa: la costumista di Sant’Angelo a Lecore ha incontrato la Giunta

C’è anche una signese tra le eccellenze del teatro italiano che hanno ricevuto il premio Ubu. Si tratta di Aurora Damanti, 39 anni, residente a Sant’Angelo a Lecore. Poche settimane...

La Bella e la Bestia approda al Teatro Corsini di Barberino: un appuntamento ... da favola

Appuntamento imperdibile quello di Domenica 19 gennaio con uno spettacolo per ragazzi (età consigliata dai 6 anni) e con una storia che dalla prima versione attribuita a Giovanni Francesco Straparola...

Dieci anni dopo Charlie Hebdo: l’Occidente ancora bersaglio del terrorismo islamico

Ci risiamo, ancora una volta. Accade tutto in pochi, mortali secondi, e vite innocenti e ignari del pericolo vengono spezzate. La conta dei morti è sempre tragica, poiché si trasformano...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Isolotto choc: ladri in chiesa profanano una bara esposta

Ha sconvolto l’intero quartiere dell’Isolotto un episodio tanto grave quanto inaspettato, avvenuto nei giorni scorsi e passato finora un po' sotto traccia. In un’area già...

Motoraduno e docufilm in memoria di Fabrizio Meoni. Un tributo a 20 anni dalla scomparsa

Castiglion Fiorentino, 11 gennaio 2025 – Si svolgerà l'11 gennaio un evento speciale per commemorare il campione di enduro Fabrizio Meoni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Il motoraduno...

Al Corsini “vado a vivere con me” con Jonathan Canini

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto  e...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 gennaio 2025

Accadde oggi 1448 - Nasce la prima lotteria in Italia (577 anni fa). Nella piazza di Sant'Ambrogio di Milano si tiene la seconda domenica dell'anno la prima lotteria italiana. L'ha inventata...

Viaggio fantastico tra le città di Calvino al Teatro Corsini di Barberino

Saranno Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi a portare in scena “Le città invisibili” venerdi 10 gennaio al teatro Corsini di...

Nando e Maila, e l'eccezionale "Sonata per tubi" con special guest Marilù 

E' sotto una cascata di coriandoli accompagnati dagli applausi del pubblico in estasi che si è concluso "Sonata per tubi" lo spettacolo della compagnia Nando e Maila in scena sabato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 gennaio

Accadde oggi 1589 - Muore Caterina de'Medici (541 anni fa). Al castello di Blois muore sessantanovenne Caterina de'medici. Era stata regina consorte di Francia fino alla morte di Enrico...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Il "villaggio" abusivo nel parco del Mensola. Un degrado in crescita a Coverciano

Coverciano, zona verde di Firenze, continua a essere un'area segnata da un'elevata concentrazione di occupazioni abusive. In particolare, è cresciuto negli ultimi tempi un villaggio all'interno...

Nando e Maila. "Sonata per tubi" inaugura il cartellone 2025

Appuntamento imperdibile con il primo spettacolo in cartellone per il 2025 al Teatro Corsini di Barberino con la compagnia Nando e Maila in “Sonata per tubi” di e con Ferdinando D’Andria,...

Firenze, doppio accoltellamento nella notte di Capodanno. Indagini in corso

Nella notte di Capodanno, Firenze è stata teatro di due gravi episodi di accoltellamento, fatti che gettano ombre sulla già controversa posizione della città nella classifica de Il...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...