18 APR 2025
OK!Valdisieve

3286 risultati trovati dalla ricerca "verde"

Una partita di calcio amichevole in ricordo del borghigiano Vanni Verdi: i ringraziamenti della famiglia

Molti lettori si ricorderanno che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti anni con la sua famiglia, il caro Vanni Verdi, che faceva parte di quella patriarcale famiglia...

La famiglia sterminata nella tragedia di San Felice a Ema

Il giorno dopo la tragedia di San Felice a Ema (articolo qui) , si cerca di comprendere chi sia il "colpevole", anche se il principale sospettato sembra essere il monossido di carbonio. Nella...

Scudo verde, Ingegneri fiorentini: “Va chiarita subito la finalità: stop auto inquinanti o ticket d’ingresso?”

“Lo Scudo Verde può essere utile a migliorare la mobilità e l’equilibrio ambientale di tutta la città metropolitana di Firenze, a patto che sia utilizzato come...

I giochi di carte più popolari in Toscana, locali e internazionali

I giochi di carte rappresentano uno dei passatempi più popolari in Toscana e lungo tutto lo Stivale. A confermarlo è anche il successo del Lucca Comics & Games: una fiera internazionale...

Al via la fusione di AER in Alia. Nuovi servizi e contatti per i comuni coinvolti

Firenze, 17 dicembre 2024 – A partire dal 20 dicembre, sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility, ampliando così...

Nuovo blitz di "Salviamo Firenze" contro la speculazione e i cantieri della città - FOTO

Torce e rificolone accerchiano il cantiere di via Pietrapiana fra la curiosità di passanti affaccendati fra regali di Natale e turisti curiosi mentre con le X ormai simbolo del movimento vengono...

Figline e Incisa Valdarno: lavori in corso per la nuova piscina comunale

Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova piscina comunale all'interno dei Giardini Dalla Chiesa. Il Consorzio Integra ha completato gli scavi e sta procedendo con la fase delle fondazioni,...

Firenze. La critica del capogruppo del M5S Masi, "scudo verde. L'iniziativa lascia dei dubbi"

Lorenzo Masi, Capogruppo del MoVimento 5 Stelle, ha espresso delusione riguardo alla gestione della comunicazione dello "Scudo Verde", un’iniziativa pensata per ridurre l'inquinamento...

Firenze. Nuove delibere e question time, il programma del consiglio del 16 dicembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 16 dicembre alle ore 14:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura è prevista l’ora...

Scudo Verde, dal 1° aprile l’attivazione della Ztl ambientale

È iniziato il conto alla rovescia per l’attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Dal 1° aprile entrerà in funzione la Ztl ambientale, che coincide sostanzialmente con il centro...

13 dicembre 2011, la strage di piazza Dalmazia.

È impossibile per ogni cittadino di questa città dimenticare la mattina del 13 dicembre 2011, quando Samb Modou, Diop Mor e Moustapha Dieng, cittadini senegalesi, furono uccisi dalla follia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 dicembre 2024

Oggi è la giornata mondiale dei diritti umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

L’8 a Londa – Festa del patrono e mercatino di Natale

L’8 dicembre a Londa si celebra il Santo Patrono unendo tradizione e spirito natalizio. La mattina si aprirà con la Santa Messa dell’Immacolata alle 11:00 presso la Chiesa parrocchiale....

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Natale nei musei di Firenze: atmosfera magica tra arte, musica e tradizioni

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo...

Potenziamento del servizio TPL a Vaglia. Nuove corse e bus a chiamata

A partire da lunedì 9 dicembre 2024, il comune di Vaglia avvierà la seconda fase di potenziamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), con l'introduzione di nuove corse e...

Valdisieve, Valdarno e Mugello: cosa dicono i dati Irpet sulle aree interne?

“Per porre un freno allo spopolamento di aree montane o periferiche rispetto ai grandi agglomerati urbani dotati di tutti i servizi la Regione Toscana ha deciso di riservare loro il 30% dei fondi...

Al via i lavori per il grande parco inclusivo alle Piagge - FOTO

Sono partiti, e dureranno circa 4 mesi, i lavori per realizzare il parco inclusivo alle Piagge che porterà, nell’area fra via Pistoiese e via dell’Osteria, aree giochi, orti, percorsi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° dicembre 2024

Oggi è Giornata mondiale contro l'Aids. Ogni anno, dal 1988, il primo dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l'AIDS. Questa ricorrenza fu indetta in un summit mondiale dei ministri...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Insieme per Dicomano. Un consiglio comunale tra indifferenza e mancanza di soluzioni concrete? Le critiche di Zeni

Saverio Zeni, capogruppo di "Insieme per Dicomano", commenta il Consiglio Comunale del 28 novembre 2024, sottolineando la mancanza di focus sulle problematiche locali durante l'incontro....

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Appello per ritrovare Cosimo Grujic: scomparso da oltre 48 ore, avvistata la sua auto a Monte Morello

È scomparso da oltre 48 ore Cosimo Grujic, 35 anni, alto circa 1,75 m, residente a Firenze. L’uomo, che non ha con sé né cellulare né documenti, è stato visto...

29 novembre: a Firenze sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00

A seguito della precettazione da parte del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore previsto per venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore, dalle ore 9:00 alle 13:00, nel...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente e con la natura. Equilibrio che, specialmente...

Sciopero nazionale di 24 ore il 29 novembre 2024. Possibili disagi nel TPL in Toscana

Firenze, 22 novembre – Venerdì 29 novembre, i servizi di trasporto pubblico locale (TPL) in Toscana, sia urbani che extraurbani, potrebbero subire disagi a causa di due scioperi nazionali...

Incendio all’ex ippodromo delle mulina. Polemiche sul degrado e richieste di intervento

L’incendio della scorsa notte all’ex Ippodromo delle Mulina (articolo qui) , nel cuore del parco delle Cascine, ha riacceso il dibattito politico fiorentino, con un particolare risalto alle...

Rignano sull'Arno: i bambini della primaria in prima linea per la festa dell'albero

Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 21 novembre, la "Festa dell'albero". Si tratta di un'iniziativa di Legambiente nata per celebrare l'indispensabile contributo...