2 APR 2025
OK!Valdisieve

454 risultati trovati dalla ricerca "aperture"

Aggiornamenti sulle condizioni meteo e le misure di sicurezza a Firenze e provincia per domenica 23 marzo 2025

Aggiornamenti delle ore 11:00. Nel corso della nottata si sono verificati modesti cumulati nel territorio del Mugello e, sulla base delle previsioni del Bollettino di Vigilanza pubblicato alle ore 10:56,...

Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi...

Emergenza meteo: Alia Multiutility apre gli Ecocentri per lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito della grave emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility ha messo a disposizione un piano straordinario per lo smaltimento dei materiali alluvionati, offrendo ai cittadini la...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

Barberino di Mugello. L’ufficio servizi demografici apre anche il sabato per agevolare i cittadini

A partire da sabato 8 marzo, l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Barberino di Mugello sarà accessibile anche il sabato mattina, con aperture quindicinali dalle 10:30 alle 12:30. Questa...

Desertificazione commerciale in Toscana. Confesercenti propone misure per salvaguardare il commercio locale

Il fenomeno della desertificazione commerciale in Toscana sta assumendo proporzioni allarmanti, con un calo significativo delle attività di vicinato. Secondo i dati presentati da Confesercenti...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

Sanremo in Valdisieve e Mugello: qui le hit si vivono sulla pelle

Siamo nella settimana del Festival di Sanremo ed è doveroso, da parte nostra, scomodare i grandi miti della canzone italiana per descrivere quella che è la situazione nella provincia fiorentina,...

Figline, orti sociali. Graduatoria provvisoria pubblicata per l’assegnazione 2025

È stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione e l’uso degli orti sociali del Comune di Figline e Incisa Valdarno, situati in località Scampata. Al momento...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 30 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 29 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 27 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 70 Imprunetana per Pozzolatico, per riprese video cinematografiche, chiusura al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, per periodi di tempo non...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve: una mostra a Palazzo Pretorio di Barberino

Dal 11 al 25 gennaio 2025 il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà la mostra intitolata "Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve", un’esposizione di grande...

Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie

Gallerie degli Uffizi, ecco le aperture da segnalare in occasione delle imminenti festività natalizie. Il 26 dicembre, Santo Stefano, tutto il complesso (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli)...

Feste, come cambia la raccolta rifiuti porta a porta nei Comuni Alia per le festività: tutte le variazioni

Durante le prossime Festività, in relazione alla raccolta rifiuti gestita da Alia Multiutility non si segnalano variazioni del servizio se non per le giornate di Natale e Capodanno, che cadono...

Affitti brevi, Fagnoni (Property Managers Italia): “Aperture di Airbnb ai Comuni? Non ci convincono”

“Noi come imprenditori del settore affitti turistici siamo e restiamo contrari a misure generalizzate e indiscriminate che penalizzino tutti gli operatori. È evidente che questa...

Elisa Marianini in mostra a Scarperia e San Piero. "Tra Cielo e Terra" esplora la leggerezza

Veniamo gentilmente informati che domenica 1 dicembre 2024, alle ore 16.00, presso l'atelier dell'artista Elisa Marianini nel Comune di Scarperia e San Piero, sarà inaugurata la mostra...

Linea Faentina: dopo il consiglio comunale, continuano i contrasti e le riflessioni

Il Consiglio Comunale straordinario sulla linea ferroviaria Faentina, svoltosi a Borgo San Lorenzo, continua a far parlare di sé, alimentando polemiche e riflessioni a distanza di giorni. L’assessore...

Calenzano: la Giunta incontra i commercianti

Un incontro con i commercianti per ascoltare le loro proposte e richieste e per mettere in campo delle iniziative a sostegno delle attività di vicinato a Calenzano. Ieri sera in Municipio la vicesindaca...

"Ora Barberino!" a gamba tesa sulla quotazione in borsa di Alia

Sono critiche spietate quelle del gruppo consiliare "Ora Barberino!" nei confronti della Sindaca Sara Di Maio, riguardo alla multiutility Alia che, a quanto emerge, sarebbe favorevole all'idea...

Firenze dopo il progetto rifiuti "città circolare" ecco il servizio "città aperta"

Ormai il servizio "Firenze città circolare", attivato alcuni anni fa con consensi alterni a seconda della zona, sta investendo quasi tutta la città e andando a regime. Ricordiamo,...

Firenze: quattro nuovi asili per un totale di 195 nuovi posti

Sono stati presentati nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, dall'assessora all'Educazione Benedetta Albanese, i progetti per i nuovi edifici in via Villamagna (Q3) e presso la scuola...

Scarperia San Piero. La dottoressa Enrica Vezzosi subentra al dottor Bini

A partire dal 1° ottobre, la dottoressa Enrica Vezzosi è ufficialmente il nuovo medico di medicina generale per Scarperia e San Piero, subentrando al dottor Mirko Bini, il cui incarico provvisorio...

A Pontassieve alla scoperta dell'arte materica di Filippo Rossi: arriva la mostra

Un’occasione per scoprire l’arte materica di Filippo Rossi, artista di grande talento, che ha maturato una trentennale esperienza nel campo della lavorazione dei materiali, un aspetto che...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...

Lastra a Signa, aperture straordinarie dello sportello Tari

Alia Multiutility informa gli utenti residenti nel comune di Lastra a Signa che è in corso di emissione il saldo Taric 2023. L’azienda, in accordo con l’amministrazione comunale, informa...

S. Piero a Sieve ricorda gli 80° anni dalla Liberazione dal Nazifascismo

Come da precedente comunicato, martedì 10 settembre San Piero a Sieve ricorderà gli 80 anni dalla liberazione con una manifestazione, parte di un progetto del quale è capofila il...