7 APR 2025
OK!Valdisieve

4478 risultati trovati dalla ricerca "bando"

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Sicurezza e CPR, Sirello e Chelli (FdI): “PD confuso, cittadini abbandonati”

La capogruppo di Fratelli d’Italia, Angela Sirello, e il consigliere Matteo Chelli intervengono con una dichiarazione congiunta per criticare la posizione della maggioranza fiorentina a guida Funaro...

Lorenzo Masi (M5S): “Firenze crede allo sport ma investe solo 250 mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi”

“Si è svolto oggi in Commissione Cultura e Sport un importante dibattito sugli impianti sportivi a Firenze. Il quadro non è incoraggiante, perché 250 mila euro è una...

Comitato ex Panificio Militare e Parrocchia dell’Ascensione ascoltati in Commissione ambiente

Ieri pomeriggio la Commissione 6 (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) ha ricevuto rappresentanti del Comitato Ex Panificio Militare e della Parrocchia dell’Ascensione di Nostro...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Grandissimi Massimo Dapporto e Fabio Troiano in "Pirandello Pulp"

Non poteva essere altrimenti, dopo tutta la serie di “tutto esaurito” collezionati questa stagione anche per l’ultimo appuntamento con il cartellone 2025 del teatro Giotto di Vicchio...

Il notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025

'''Novità''' Sulla strada provinciale 74 Marradi-San Benedetto per lavori di somma urgenza, divieto di transito nelle fasce orarie dalle ore 08:00/12:00 e dalle 13:30/18:00,...

Solidarietà, un’auto per le persone più fragili: il sostegno di Publiacqua alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze

Un’auto per consentire a persone con problemi sanitari e sociali di spostarsi. È il sostegno di Publiacqua a Casa Vladimiro, una struttura di accoglienza socio-sanitaria della Fondazione...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Lettere in redazione. Rive del Lamone abbandonate? Dopo l'articolo del nostro giornale, il Consorzio di Bonifica risponde alla lettrice

Una lettrice del nostro quotidiano, ci ha segnalato che, forse anche grazie all'attenzione sollevata dal nostro articolo (Leggi qui l'articolo pubblicato), ha finalmente ricevuto una risposta...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Mugello, l'Ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali abbandona il Centro Polivalente: pronto il trasferimento all'Ospedale di Borgo

L'Ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposterà giovedì 3 aprile dal Nuovo Centro Polivalente nel vicinissimo ospedale del Mugello (in viale della Resistenza, 60, a Borgo...

Bocciata la proposta M5S per l’accesso alla ZTL ai genitori che accompagnano i figli. Masi "bocciata in consiglio comunale la nostra mozione"

Il Consiglio comunale di Firenze ha respinto la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle per consentire ai genitori con figli che frequentano le scuole medie nel centro storico di accedere alla ZTL durante...

"Centro reclutamento SpaceX": un pesce d’aprile in anticipo a Borgo San Lorenzo?

Un nostro affezionato lettore, sempre attento alle stranezze che animano il centro di Borgo San Lorenzo, ci ha segnalato una curiosa scoperta nei fondi vuoti tra piazza Vittorio Veneto (nota anche come...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

Forteto. Accuse di diffamazione contro Pietracito: respinte le richieste della difesa

Come avevamo già raccontato in un precedente articolo pubblicato su OK!Mugello (leggi qui), ritorniamo sull’argomento perché sono emersi nuovi dettagli a seguito della prima udienza. Davanti...

Lettere in redazione. Rive del Lamone abbandonate? I residenti chiedono interventi urgenti

Redazione, 23 marzo 2025 – In redazione è pervenuta una lettera firmata da una lettrice residente nella zona di Marradi, che denuncia lo stato disastroso delle rive del fiume Lamone, compromesse...

Pedalare fra i vigneti più belli del mondo - FOTO

Il 21 marzo primo giorno di primavera è nato un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti. Un territorio che oggi si apre al visitatore attraverso un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali...

Marradi, Coldiretti Firenze al fianco del Comune per censire le frane: “Situazione più grave dell’alluvione 2023”

A Marradi, il maltempo che ha colpito duramente il territorio negli ultimi giorni ha lasciato il segno. Numerose frane e smottamenti stanno compromettendo la viabilità e la sicurezza di intere...

Ucraina, il fronte visto da vicino: in onda su La7 il reportage del fotoreporter Niccolò Celesti. Il video

È andato in onda su La7 il nuovo reportage dal fronte ucraino firmato dal fotoreporter Niccolò Celesti, nostro collaboratore, che da mesi documenta con grande professionalità e coraggio...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Forteto, si apre il processo per diffamazione: nel mirino il tentativo di delegittimare Pietracito

Giovedì 20 marzo si è svolta presso il Tribunale di Firenze la prima udienza del procedimento penale per diffamazione intentato da Sergio Pietracito nei confronti di Giuseppe Aversa e altri...