20 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "piante"

“Adotta un olivo”. Successo anche per il secondo anno del progetto del Comune di Rignano

Ha riscosso un grande successo e adesioni la compagna del comune di Rignano “Adotta un olivo”. L’iniziativa , che va avanti da due anni, è ispirata alla valorizzazione e...

Al via il progetto "boschi didattici" alla scuola primaria Calvino di Pontassieve

Il progetto dei boschi didattici, giunto al suo quarto anno, ha preso il via oggi presso la scuola primaria Calvino di Pontassieve, grazie all'iniziativa di Unicoop Firenze. Questo progetto educativo,...

Grande successo per l’inaugurazione del nuovo Sporting Club Borgonuovo: un punto di riferimento per il Mugello

Sabato 9 novembre, alle ore 15, Sporting Club Borgonuovo ha aperto le porte al pubblico per celebrare la sua rinascita: dopo 17 anni di successi, il centro si rinnova completamente e si lancia verso un...

Casa, boom di richieste al Villaggio Novoli: in 6 mesi affittati l’80% degli appartamenti

Dei 37 appartamenti disponibili nel senior housing di Villaggio Novoli, a distanza di sei mesi dall'inaugurazione ne sono stati occupati 32. Ci vivono anziani di ogni estrazione...

Scuola primaria ‘Dante Alighieri’ di Rignano. Inaugurati i gazebo didattici ed il campo sportivo

Gli alunni della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Rignano da oggi avranno la possibilità di seguire le lezioni anche all’aperto, nel giardino dell’istituto. Sono stati...

Guardie giurate sui tram di firenze. Sicurezza e supporto per i passeggeri

Firenze, mercoledì 6 novembre 2024 - Da oggi i passeggeri del tram avranno una gradita compagnia. Sono le guardie giurate, appositamente formate, che saranno presenti sulle linee tranviarie. Il...

Le belle storie. Davide Talescia, all’abbandono scolastico al percorso universitario intrapreso dopo il 'diploma' alla "Scuola per contadini" di San Casciano - FOTO

Dalla formazione nei campi alla laurea in Scienze Agrarie. Si era preso cura di sé nel momento in cui, dopo l’abbandono scolastico, si era lanciato in una nuova sfida, cogliendo l’opportunità...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Dmijtri Palagi (Spc): alberi a Firenze: 5 anni in ritardo

Che il bilancio arboreo fiorentino fosse un desaparecido arrivato con molto ritardo e solo dopo averlo sollecitato lo avevamo già scritto a seguito del question time del consigliere Chelli (articolo...

Sporting Club Borgonuovo: Una nuova era per il fitness nel Mugello

Dopo 17 anni di successi, Sporting Club Borgonuovo si rinnova completamente e apre le porte a un futuro all’insegna dell’innovazione e del benessere. Sabato 9 novembre alle ore 16,...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Il Fungo gigante del Mugello batte tutti i record: Oltre 180.000 letture in 3 giorni

Il fungo gigante ritrovato dalla signora Marcella alle pendici dell'Appennino toscano non solo ha guadagnato il titolo di ritrovamento eccezionale, ma ha anche infranto un nuovo record di letture...

Clochard in viale Don Minzoni. Casini: "Cosa intende fare l'Amministrazione comunale per risolvere la questione?"

Già dalla primavera scorsa i servizi dell’amministrazione comunale di Palazzo Vecchio hanno posto in essere vari tentativi di aggancio sociale del clochard che staziona in viale don Minzoni...

Incisa, al via agli interventi in diverse aree verdi: il Comune risponde alle segnalazioni dei cittadini

Sono partiti nella giornata di oggi - Lunedì 7 ottobre - , gli interventi sulle alberature nel centro urbano di Incisa, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno. I lavori si concentrano su diverse...

Scuola per contadini, parte la quinta edizione. Sogni e aspirazioni che diventano realtà per quattordici ragazzi

Sono pronti ad apprendere tutti i segreti del mestiere, tra i campi e in aula, i quattordici ragazzi con i quali ha preso il via una nuova avventura rurale nella ‘scuola’ che prepara gli agricoltori...

Sicurezza a Firenze. Settembre drammatico con 115 atti predatori e fuochi

Prima il Comune di Firenze ha tentato di metterci una pezza. All'inizio con l'ordinanza post-aggressione in via Maso da Finiguerra, che ordinava ai minimarket di chiudere alle 21:00 (dimenticando...

Firenze: torna la mostra mercato di piante e fiori al Giardino dell'Orticoltura

Dal 4 al 6 ottobre 2024 presso il Giardino dell’Orticoltura di Firenze (Ingresso Libero, dalle ore 9.00 alle 19.00.), si svolgerà la consueta "versione autunnale" della mostra...

Il report della prima settimana di interventi della Municipale alle Cascine

Oltre 180 persone e 23 veicoli controllati, 12 denunce, sostanze stupefacenti e un centinaio di oggetti sequestrati, una bicicletta rubata ritrovata e restituita al proprietario. Sono alcuni dei dati...

Viale Don Minzoni: un clochard ubriaco e aggressivo bivacca davanti al negozio. "Temiamo per l’incolumità nostra e dei bambini clienti”

“Quell’uomo è aggressivo, spesso ubriaco, bivacca, dorme e fa i propri bisogni davanti all’ingresso del negozio, temiamo per l’incolumità nostra e dei bambini che...

Ministro Piantedosi: un piano speciale per la sicurezza delle Cascine

Oggi in Prefettura a Firenze per il Comitato sulla sicurezza era presente, come annunciato nei giorni scorsi, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi che ha spiegato il piano del Governo...

Il fiorentino Stefano Guarnieri nominato "Poliziotto ad honorem", nel 2010 fu investito e morì il figlio Lorenzo: da allora combatte per zero morti sulle strade di Firenze

C’è anche un fiorentino tra i nuovi poliziotti ad honorem nominati ieri a Caivano, in provincia di Napoli, nel corso delle celebrazioni di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia...

Nardella e sicurezza: “Piantedosi pensi anche a città come Firenze, non solo alle metropoli”

Non è certo un ben arrivato a Firenze quello dell'ex sindaco al Ministro dell'Interno Piantedosi che oggi sarà a Firenze. “Il ministro Piantedosi ha fatto dei passi non insignificanti...

Lavori: chiusura notturna del sottopasso ferroviario di via Mariti

Sarà effettuato in orario notturno la rimozione della vegetazione sul sottopasso ferroviario di via Mariti. Un intervento necessario per ragioni di sicurezza della circolazione visto l’ingombro...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Borgo, taglio erba in ciclabile con ingenti danni agli alberi: la denuncia di Ticci. "Chi paga ora?"

Negli scorsi giorni tra Borgo San Lorenzo e la frazione di Sagginale lungo la pista ciclabile si è proceduto al taglio dell'erba. In tale occasione - denuncia l'ex consigliere comunale...

Francesca Marrazza: “Gli alberi sono vivi, non sono panchine che si possono spostare”

L'ex candidata sindaca di Ri-bella Firenze e leader di Vivibilità Firenze, Francesca Marrazza, non ci sta! Non piace il paventato scempio verde che andrà in scena a Firenze. Dopo la...

Laboratori gratuiti per bambini in Mugello, tra erbe aromatiche e scoperte della natura

La Cooperativa Cat organizza due laboratori gratuiti per bambini nel Mugello, offrendo opportunità di apprendimento pratico a contatto con la natura. Il primo laboratorio, intitolato "Il magico...

Il Ministro Piantedosi manda a Firenze la polmetro

Lo ha annunciato in un intervista la sindaca Sara Funaro stessa. A giorni a bordo delle carrozze della tramvia fiorentina saranno presenti dei vigilantes e poi arriverà la polmetro per aumentare...