14 APR 2025
OK!Valdisieve

217 risultati trovati dalla ricerca "Scheggi"

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Cosa controllare prima di comprare un'auto usata

Acquistare un'automobile usata può essere una scelta vantaggiosa che genera diversi benefici. Prima di tutto, consente di spendere meno rispetto all’acquisto di un veicolo nuovo e di...

L’eredità di Don Fortunato Raddi nella comunità di Borgo San Lorenzo

Alcuni giorni orsono, due noti e stimati professionisti di Borgo San Lorenzo, i geom. Gianpaolo Giachi  e Giovanni Cipriani, si  erano recati per il loro lavoro professionale a Tavarnelle Val...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Quando FRA TIMOTEO spuntò tra piatti e scodelle..

Ci sono uomini destinati a lasciare un segno nella Storia ma dei quali si è persa incredibilmente memoria; me ne sono capitati alcuni sulla punta di una celebrativa ma tardiva penna. Invece, ce...

Largo alla tramvia! Giù tutti i pini dei viali Duse e Verga e in parte in viale dei Mille

Giù tutti i pini presenti in viale Duse e viale Verga che saranno abbattuti e sostituiti. Stessa sorte per quelli in viale don Minzoni, dall’incrocio con via Giacomini sulla destra e in direzione...

Montebonello. Avviate le procedure per correggere il nome di Via Aligi Barducci

La Giunta comunale ha approvato, nella seduta odierna, una direttiva per avviare il percorso che porterà alla correzione della toponomastica di via Aligi Barducci a Montebonello, che fino...

Presentato a Ronta il libro di Fabrizio Scheggi - L’Alba del Feudalesimo

Una serata culturale molto gradevole quella vissuta lo scorso venerdi 2 agosto 2024, nella sala della Biblioteca Comunale di Ronta di Mugello, per la presentazione dell’ultima opera dell’amico...

Presentazione del libro "L'alba del feudalesimo" alla biblioteca di Ronta

Il prossimo 2 agosto alle ore 21, presso la Biblioteca di Ronta, avrà luogo la presentazione del libro "L'Alba del Feudalesimo" di Fabrizio Scheggi. Questo evento offrirà l'opportunità...

Gli eventi previsti a Scarperia nei prossimi giorni, targati Pro Loco Scarperia:

Sempre molto ricco di eventi il programma della Pro Loco di Scarperia. Occasioni di incontro, festa e cultura per tutti i gusti nel bellissimo scenario del Palazzo dei Vicari che offre suggestive atmosfere....

Vicchio - Gli elettori di Sinistra di Vicchio, voteranno PD alle europee e appoggeranno e voteranno, Filippo Carlà Campa Sindaco alle Amministrative

Riceviamo e pubblichiamo una nota di un gruppo di elettori di Vicchio - Votare per la lista Vicchio Vive Filippo Carlà Campa Sindaco, rappresenta per noi la più giusta espressione democratica...

San Piero a Sieve - Torna un ricchissimo “Musica al Parco”....ma non solo

Da giugno a settembre al Parco Antonio Berti musica, divertimento, spazi per i giovani e un bar aperto ogni sera. Undici appuntamenti per una estate da vivere tutta di un fiato. E’ il ricco...

Grande successo della X edizione del premio "Nuovi occhi sul Mugello"

Bello e significativo evento culturale  la scorsa domenica  19 maggio 2024, nella sala dei tendaggi del  Palazzo dei Vicari di Scarperia, dove si è tenuta la cerimonia di consegna...

Grande successo della XI edizione di nuovi occhi sul mugello.

Bello e significativo evento culturale la scorsa domenica 19 maggio 2024, nella sala dei tendaggi del Palazzo dei Vicari di Scarperia, dove si è tenuta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti...

TANO DA MONTECARELLI, traditore o eroico patriota?

Oggi voglio dare spazio a un altro dimenticato personaggio mugellano raccontato nel mio libro “Furono Protagonisti”, e inizierò dicendo che nell’agosto 1330 gli Alberti si sottomisero...

L’alba del feudalesimo di Fabrizio Scheggi

Un evento straordinario ha animato la serata del venerdì 3 maggio a San Piero a Sieve, dove è avvenuta la presentazione in prima assoluta del nuovo libro storico di Fabrizio Scheggi, nell'ambito...

Bruno Confortini - Giuliano Paladini, pittore (e non solo) - Recensione del libro

Ho ricevuto in dono dall’amico Giuliano Paladini un ponderoso volume in cui ha raccolto la sua storia di pittore. Stampato dallo Studio Noferini di Borgo San Lorenzo, il volume ha questo titolo....

Venerdi d'eresia - A San Piero la Presentazione del libro "L’alba del feudalesimo - il Mugello oscuro"

Venerdì 3 maggio 2024 ore 21 Circolo Insieme MCL San Piero a Sieve Via Provinciale 17/a – San Piero a Sieve si svolgerà la presentazione in prima assoluta del libro  L’alba...

L’alba del feudalesimo - L'ultimo lavoro di Fabrizio Scheggi

Esiste un periodo storico sconosciuto ai più e del quale si conosce ben poco, figuratevi quante notizie ci possono essere sulla nostra piccola valle mugellana. Tutto è nebuloso, e la fantasia...

Lorenzo di Silvestro Guiducci da Cornia (Dicomano), il bibliotecario dimenticato

A tutt’oggi non ho ancora ben capito quali siano i confini reali e geografici del Mugello. A ovest posso fermarmi alla dolorosa ferita scavata dall’Autostrada del Sole e ai monti della Calvana,...

Alessandro Pecori-Giraldi. Quella grande passione per il volo

Molti di voi conosceranno sicuramente Francesco Pecori-Giraldi come pure suo figlio il generale Guglielmo Pecori-Girardi; entrambi grandi militari, hanno lasciato un segno indelebile nella storia del...

Parte la rassegna culturale: Venerdì d’Eresia – Un ricco programma con interessanti appuntamenti

Dopo due stagioni molto intense, che hanno visto nella ribalta dei Venerdì d’Eresia, personaggi noti e alcuni meno noti, ma tutti di indiscusso valore. Nella prima stagione: Vittoria...

ALBIZZO DA FORTUNA, capitano coraggioso

Oggi andiamo alla scoperta di un personaggio davvero importante nel XVI secolo per il Mugello a cui ho già fatto cenno nel mio libro FURONO PROTAGONISTI; ebbe una vita avventurosa ma anche piuttosto...

Decimata la baby gang. Altri due esponenti arrestati

Sale a tre il numero di rapinatori seriali a minorenni arrestati recentemente dai Carabinieri. Dopo l’operazione dello scorso mese di luglio (articolo qui), coordinata dalla Procura per i Minorenni...

Gianni Maenza, nuovo rinforzo offensivo del Luco: nuovo giocatore per la stagione 2023/2024

Il primo colpo di mercato del Ds Francesco Chiarugi e del suo Staff riguarda il reparto offensivo assicurandosi per la stagione 2023/2024 il classe 96 Gianni Maenza, giocatore eclettico che sa adattarsi...

Uno dei collaboratori di Ok!Mugello vincitore di uno storico concorso letterario mugellano!

Sabato 24 Giugno alle ore 16 a Vicchio – Teatro Giotto, si svolgerà la premiazione del Concorso Nuovi Occhi sul Mugello giunto ormai alla sua nona edizione. In questa sede ci preme evidenziare...

"Germana Marucelli: L'esposizione che celebra la 'sarta intellettuale' del Made in Italy

Dal 13 giugno al 24 settembre, il Museo della Moda di Palazzo Pitti ospita l'esposizione "Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy". La mostra antologica...

Le interviste impossibili (ed esclusive) di OK Mugello

    A volte nella vita avvengono cose incredibili. So che non mi crederete mai, ma pensate che alcuni anni fa nel mese di ottobre ebbi occasione di parlare...

Maltempo Alto Mugello - Centro Coordinamento Soccorsi - La situazione alle ore 12

La panoramica della situazione generale dell'Alto Mugello, messa a punto nella riunione di oggi alle ore 12. - Le previsioni del tempo, sebbene permanga una condizione di allerta “gialla”, sono...