17 APR 2025
OK!Valdisieve

2253 risultati trovati dalla ricerca "online"

Al via il bando sport 2025. 100 mila euro per promuovere l’inclusione attraverso lo sport

È stato ufficialmente lanciato il Bando Sport 2025 promosso da Publiacqua, che anche quest’anno mette a disposizione del territorio un contributo complessivo di 100.000 euro a sostegno di...

Fiesole. Al via le domande per il bonus idrico integrativo 2025

Il Comune di Fiesole informa i cittadini che, a partire dal 14 aprile e fino al 15 maggio 2025, è possibile presentare domanda per ottenere le agevolazioni tariffarie sul servizio idrico, a integrazione...

Flexible benefits: il welfare aziendale che incontra le esigenze dei lavoratori contemporanei

Negli ambienti professionali moderni, dove il benessere delle persone assume sempre maggiore centralità, cresce l’interesse delle aziende verso politiche innovative, in grado di sostenere...

Job rotation: metodo di crescita professionale e orizzonte culturale nelle organizzazioni

Chi osserva i percorsi di carriera all’interno delle imprese più attente ai propri talenti sa che i movimenti non sono mai casuali. Spostare una persona da un reparto all’altro, farle...

Passaparola offline: come nasce la fiducia tra persone e brand

Il passaparola offline continua a essere uno dei metodi più autentici e potenti di diffusione delle informazioni, specialmente in un contesto in cui i rapporti umani mantengono un valore irrinunciabile....

Oltre 500 firme contro l’impianto eolico Monte Giogo: consegnata alla Regione Toscana la richiesta di sospensione dei lavori

È stata formalmente depositata in Regione Toscana, con protocollo n. 019-7746 del 25 marzo 2025, la richiesta di sospensione immediata dei lavori per l’impianto industriale eolico “Monte...

Appello per la bonifica delle vecchie discariche nell'Appennino Tosco-Romagnolo: una petizione per prevenire nuovi disastri ambientali

A seguito del disastro ambientale verificatosi il 14 marzo 2025, quando tonnellate di rifiuti urbani si sono riversate nel torrente Rovigo in Alto Mugello a causa del cedimento di una discarica del 1971,...

Riprende il servizio ferroviario tra Marradi e Faenza: da lunedì 14 aprile 2025 tornano i treni feriali. La programmazione della linea

Buone notizie per i pendolari e i viaggiatori della linea Faentina: da lunedì 14 aprile 2025 riprende ufficialmente il servizio ferroviario nei giorni feriali tra Marradi e Faenza. Dopo un periodo...

Concorso per il logo di "meno rischio in Toscana". Al via la partecipazione delle scuole

Le scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana sono state invitate a partecipare al concorso per la realizzazione del logo ufficiale di “Meno rischio in Toscana”, un'iniziativa...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

"Una vita da social" arriva a Firenze con il suo truck educativo il 9 aprile 2025

Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare...

Tool up. A Scarperia un corso europeo contro il burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero ha ospitato “Tool Up”, un corso di formazione Erasmus+ cofinanziato dall’Unione Europea, finalizzato alla prevenzione del...

Vince 30.000 euro con una sola giocata al Bingo online: baciata dalla fortuna in provincia di Firenze

Inizio aprile da ricordare per una 44enne residente nella provincia di Firenze, che ha vissuto una straordinaria emozione grazie a una vincita da quasi 30.000 euro. La giocatrice ha trionfato grazie a...

Digitale facile, inaugurazione a Pontassieve e Pelago: al via i nuovi sportelli di supporto digitale

Un nuovo passo verso l’inclusione digitale: martedì 8 aprile, alle ore 12.00, sarà inaugurata ufficialmente la rete dei Punti Digitale Facile dei Comuni di Pontassieve e Pelago, progetto...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Social network: da potenziali killer ad ancora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

Laurea in comunicazione. L'impatto dei social media sull'immagine degli atleti, la tesi di Carlà

Ettore Carlà Campa ha conseguito la laurea presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, nel corso di laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, con una tesi dal titolo "L’uso...

Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico e servizio mensa a Pontassieve: cosa devi sapere

Il Comune di Pontassieve ha aperto ufficialmente le iscrizioni per il trasporto scolastico e il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande devono essere presentate esclusivamente...

Servizi Scolastici Integrativi, aperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2025

C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno scolastico 2025-26 e che riguardano la refezione...

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

Rignano, attivo il Servizio Civile Digitale per semplificare l'accesso ai servizi pubblici online: come accedere

Da oggi, i cittadini di Rignano hanno una nuova risorsa per navigare nel mondo dei servizi pubblici digitali: è stato infatti attivato il Servizio Civile Digitale promosso da ANCI Toscana, un'iniziativa...

Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici

Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Firenze in testa alla classifica delle città italiane dov'è più difficile parcheggiare

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti...

Glocal Sud si chiude con successo: firmato il protocollo d’intesa tra ANSO e FED

Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione l’edizione 2025 di Glocal Sud, il format che porta nel Sud Italia il meglio del giornalismo digitale, della formazione e del confronto...

Verso il Congresso PPE, Forza Italia fa tappa a Firenze con un evento su industria ed Europa

Domenica 30 marzo, alle ore 9:30, il Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine 41) ospiterà una significativa iniziativa organizzata da Forza Italia in vista del Congresso del Partito Popolare...

Gioco d’azzardo in Mugello. Numeri in crescita e rischio dipendenza, l’allarme del Serd

Il fenomeno del gioco d’azzardo, sia fisico che telematico, continua a crescere in maniera preoccupante in Mugello. Secondo i dati della piattaforma Agorà Telematica, nel 2023 sono stati...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Coreografia viola, la maggioranza dei fiorentini difende la Fiesole ma per il 36% la multa è giusta

“Una bella coreografia, il tifo è anche questo”. Dopo le polemiche e la multa comminata dal giudice sportivo, la maggioranza dei fiorentini (48,8%) che hanno partecipato all’indagine...