3 APR 2025
OK!Valdisieve

19032 risultati trovati dalla ricerca "Italia"

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

Borgo San Lorenzo nel cuore del mistero: esce il nuovo thriller di Riccardo Brilli

Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo...

Truffa dello specchietto a Firenze. La polizia stradale denuncia un uomo

La Polizia Stradale di Firenze ha denunciato un cittadino italiano per la cosiddetta "truffa dello specchietto", un raggiro che continua a mietere vittime, soprattutto tra donne e anziani. Il...

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Alluvione, Casini (Territori al centro – Italia viva): "Servono interventi concreti su infrastrutture e sicurezza idrogeologica"

“Il mio più sincero ringraziamento alla Protezione Civile, ai volontari e ai dipendenti della Città Metropolitana e della Protezione Civile, che con straordinario impegno hanno affrontato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo 2025

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (86 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...

Firenze in testa alla classifica delle città italiane dov'è più difficile parcheggiare

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo: “Bene l’attivazione dello stato di emergenza. Ora risposte concrete per il territorio”

Soddisfazione da parte del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo per le ultime novità riguardanti la gestione dell’emergenza maltempo che ha colpito duramente il territorio...

Firenzuola, Paolo Cocchi presenta il suo libro “Un tempo la politica”

Domani, venerdì 28 marzo alle ore 17.00, nella suggestiva cornice della sala consiliare del palazzo dell’ex Pretura, si terrà la presentazione del libro di Paolo Cocchi, “Un...

Linea ferroviaria Firenze–Borgo San Lorenzo: riattivata la circolazione tra Rufina e Contea

Buone notizie per i pendolari e i residenti del Mugello: da domani, venerdì 28 marzo 2025, sarà riattivata la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Rufina e Contea sulla linea Firenze...

Alluvione, Tozzi (FDI) risponde alle polemiche sul suo atto: "Basta mistificazioni, serve un confronto serio per i territori del Mugello e della Valdisieve"

Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha espresso la sua incredulità riguardo alle polemiche sollevate in merito alla sua proposta per il rilancio di Mugello e Valdisieve...

Glocal Sud si chiude con successo: firmato il protocollo d’intesa tra ANSO e FED

Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione l’edizione 2025 di Glocal Sud, il format che porta nel Sud Italia il meglio del giornalismo digitale, della formazione e del confronto...

La scomparsa del luogotenente dei carabinieri Emidio D’Agostino

La scomparsa la settimana scorsa dopo una lunga malattia del Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Emidio D’Agostino,  ha prodotto vivo dolore in tutta la cittadinanza, e la manifestazione...

La notizia del giorno: tirare i capelli non è uno stupro

Mi ero ripromessa di evitare l’argomento poiché molto sfruttato, scivoloso ma anche perché ampiamente raccontato da firme più autorevoli della mia. Poi, pur con profondo rispetto...

Stadio Franchi, Stella (Forza Italia): “Siamo rimasti gli unici a volerlo? No ai tagli, servono tempi certi”

Forza Italia è da sempre favorevole alla realizzazione di un nuovo stadio per la Fiorentina. Abbiamo sostenuto questa necessità fin dall’inizio e oggi ci chiediamo se siamo rimasti...

Firenze: poliziotto libero dal servizio arresta per furto in flagranza un 26 enne

L'altro pomeriggio, un poliziotto libero dal servizio, ha fermato e arrestato un 26enne di origine marocchina cogliendolo nella flagranza del reato di furto con strappo. La vittima è una ragazza...

Impruneta. Alluvioni a Cascine del Riccio, sopralluogo e assemblea pubblica il 2 aprile 2025

 Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l'Amministrazione comunale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo 2025

accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (235 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

80 minuti di applausi e risate per lo spettacolo rimandato il 14 marzo: grandissimo Paolo Nani al Giotto di Vicchio con “La lettera”

Si siede al tavolo, prende un foglio e scrive una lettera probabilmente alla moglie che, incorniciata in un quadretto, scaraventa a terra, poi mette la lettera in una busta, la chiude e ci mette il francobollo,...

Toscana a confronto con le emergenze alluvionali. Interventi e critiche politiche

Firenze – La recente seduta del Consiglio regionale della Toscana ha visto l’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno proposti da Fratelli d’Italia, legati alle...

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Fasep sostiene Guido Pini nel debutto al campionato mondiale Moto3

Il giovane pilota italiano Guido Pini, secondo classificato nella JuniorGP nel 2024, debutta nel Campionato del Mondo Moto3 con l’obiettivo di consolidare i suoi progressi e continuare il suo percorso...

Consiglio di Stato annulla l'autorizzazione della Regione Toscana per parco eolico sul Monte Amiata. Italia Nostra: "Sentenza storica"

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1872 pubblicata il 5 marzo 2025, ha accolto l’appello proposto da Italia Nostra ed alcuni residenti, tutti rappresentati e difesi dall’Avv. Michele...

Verso il Congresso PPE, Forza Italia fa tappa a Firenze con un evento su industria ed Europa

Domenica 30 marzo, alle ore 9:30, il Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine 41) ospiterà una significativa iniziativa organizzata da Forza Italia in vista del Congresso del Partito Popolare...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 marzo 2025

Accadde oggi 1827 - Muore Beethoven (198 anni fa). Muore a Vienna 57enne Ludwig Van Beethoven considerato uno dei maggiori compositori nella storia della musica mondiale. 1842 - Giuseppe Garibaldi...

5 regali per sorprendere la tua compagna

Scegliere il regalo perfetto per la propria compagna può essere un’impresa, soprattutto se si desidera sorprenderla con qualcosa di speciale e significativo. I gioielli e gli orologi sono...