1 APR 2025
OK!Valdisieve

913 risultati trovati dalla ricerca "cibo"

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

Misericordia di Bivigliano in campo per le persone più fragili con cibo, detergenti e coperte

Una grande soddisfazione per la Misericordia di Bivigliano, nel Comune di Vaglia, per la giornata dedicata al Banco del Cibo Solidale, svoltasi lo scorso sabato 30 novembre. Un gruppo di volontari ha...

Nato con la farina, la storia dell’imprenditore che ha portato il tarallo pugliese in tutto il mondo

Portare il tarallo pugliese in tutto il mondo: con questa scommessa in testa Giuseppe Fiore ha creato una delle aziende più floride di Puglia. In occasione del suo settantacinquesimo...

Sensibilizzazione e formazione contro lo spreco alimentare al Chino Chini

Venerdì 29 novembre, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Chino Chini" di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare, con un...

Il Comitato Firenze scrive una lettera per la Palestina rivolta alla CGIL

Nella giornata di oggi, Mercoledì 27 novembre 2024, il Comitato Firenze per la Palestina ha reso nota una lettera recentemente inviata alla CGIL, per far riflettere la Segreteria nazionale del...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

La Misericordia di Bivigliano si unisce al banco alimentare della Toscana

Un’importante iniziativa di solidarietà è in corso a Bivigliano, dove la Misericordia ha siglato un accordo con il Banco Alimentare della Toscana ODV per rafforzare il proprio impegno...

Al via alla scuola primaria Calvino di Pontassieve la realizzazione del "bosco didattico": in cosa consiste la bella iniziatia

 Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Al Conventino torna "Il gusto toscano"

Torna a Firenze nel bellissimo ma poco noto e poco raggiungibile spazio del Conventino Fuori le Mura "Il Gusto Toscano" che giunge alla sua quarta edizione e che si conferma l'occasione...

Nel Quartiere 1 con la chiusura dei cassonetti, immondizia abbandonata ovunque e topi felici

Solo alcuni giorni fa avevamo scritto, con rammarico, del sostanziale fallimento del progetto "Firenze città circolare" (articolo qui). Un fallimento dovuto all'inciviltà di...

Addio a Attilio Tarchi detto “ticco”: Il falegname che amava Borgo e i suoi piccioni

Ci è giunta la notizia che lo scorso martedi  29 ottobre 2024, è scomparso in una struttura d’accoglienza dove era ospite,  l’amico Attilio Tarchi alla  bella...

Figline e Incisa Valdarno: nuovo appuntamento enogastronomico con "Filosofarte"

Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante "Filosofarte" che si svolgerà nella giornata di Domenica 3 novembre, dalle ore 11:00 fino alle 17:00, presso la tenuta il Palagio nel Comune...

Piazza della Libertà, al Parterre la griglieria apre tutti giorni - FOTO

In Piazza della Libertà, proprio a due passi dal caotico traffico cittadino, peraltro accanto agli uffici comunali, tutti i giorni si ripete, nell'indifferenza generale, soprattutto di chi...

DOP e IGP tra Identità e Promozione. La Toscana del cibo: un viaggio nel gusto tra prodotti, persone e territori

Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, è in programma il convegno di Buyfood Toscana 2024 dal titolo...

A Pontassieve il ristorante con il "Miglior menù degustazione dell'anno" in Italia: arriva un importante riconoscimento Gambero Rosso

Prestigioso riconoscimento per il Podere Belvedere Tuscany di Edoardo Tilli a San Piero a Strada nel Comune di Pontassieve. Tra i 22 Premi Speciali nell’edizione 2025 della guida Ristoranti...

Buy Tuscany mette in vetrina le eccellenze della Toscana, c'è anche il Mugello coi suoi marroni

Torna al Palazzo degli affari di Firenze Buy Food Toscana, vetrina internazionale dei prodotti gastronomici certificati made in Tuscany.  Gli incontri BtoB, che si svolgeranno tra 65 produttori e...

Scoperti oltre 7 kg di droga in un appartamento del centro storico: arrestata giovane coppia

Operazione congiunta tra Polizia Municipale e Polizia di Stato l'altra sera con l’arresto, in zona Santa Croce, di un 26enne di origine albanese e una donna fiorentina di 22 anni con l’accusa...

Sequestrati oltre 7 Kg di droga. Arrestata una giovane coppia a Firenze

Firenze, giovedì 18 ottobre 2024 - La Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Municipale di Firenze, ha arrestato ieri sera, in zona Santa Croce, un 26enne di origine albanese e una...

Consiglio della Regione. Intossicazione da salmonella nelle scuole, 224 casi nel fiorentino. Interrogazione in aula

Un grave caso di intossicazione di massa da salmonellosi ha colpito le scuole di Firenze e provincia, con 224 persone coinvolte, la maggior parte delle quali bambini. La causa è stata individuata...

Ruba due bottiglie di vino da 14mila euro dopo aver consumato al bancone

Entra nel locale, si siede al bancone, ordina una birra e del cibo, consuma il pasto e, prima di uscire dal locale, ruba due bottiglie di vino dal valore di 14mila euro. È accaduto in via Ponte...

Moda e territorio: a San Piero a Sieve arriva l'evento "Officina della Moda"

Dopo il successo ottenuto il mese scorso all’interno del Monastero di Santa Caterina a Borgo San Lorenzo con  la “Cena Bianca” in favore di due ragazzine bisognose di cure,...

Funghi: Tra Scienza e Mito, le Curiosità su Organismi Misteriosi

Dopo il grande interesse suscitato dal ritrovamento del fungo gigante da oltre 2 kg (Leggi qui), proponiamo un breve approfondimento su alcune curiosità che riguardano questi affascinanti organismi. I...

Salmonella nelle mense scolastiche: Il centro destra propone commissione d’inchiesta a Barberino e Calenzano

I gruppi consiliari del Centro Destra nei comuni di Barberino di Mugello e Calenzano hanno presentato una proposta per la costituzione di una commissione di inchiesta, indagine, controllo e garanzia sui...

Solidarietà, in tre anni i fiorentini hanno regalato 116.000 pasti ai più poveri

Oltre un terzo dei pasti serviti nelle mense Caritas cittadine sono stati donati dai fiorentini: tra il 2021 e il 2023 sono stati regalati 116.000 pasti, sul totale dei 422.000 cucinati, a chi ne...

Lamentele in centro storico: piccioni morti e inciviltà deturpano il decoro urbano

Nelle ultime ore sono arrivate in redazione numerose segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per lo stato di degrado che si sta manifestando in alcune vie del centro storico di Borgo San Lorenzo....

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

"Chi sono io per non aiutarli??". Le attività e progetti di Afrika Jipe Moyo Onlus

Nella newsletter del 2 ottobre 2024, Afrika Jipe Moyo Onlus riflette sulla responsabilità di aiutare chi vive in situazioni di estremo bisogno, sottolineando l'importanza di porsi la domanda:...

La Biblioteca Mario Luzi celebra la Festa dei Nonni con letture per i più piccoli

In occasione della Festa dei Nonni, la Biblioteca Mario Luzi ha organizzato due speciali eventi dedicati ai bambini dai 4 ai 7 anni, insieme alle nonne Silvia e Luisa. Questa ricorrenza, che dal 2005...

Studenti e le sfide quotidiane: una corsa ad ostacoli tra zaini, mezzi e mense scolastiche

Essere studenti al giorno d'oggi richiede un vero e proprio "fisico bestiale". Ogni mattina, si parte con zaini sulle spalle pesanti quanto il Massiccio del Pollino, carichi di libri, computer...