21 APR 2025
OK!Valdisieve

9186 risultati trovati dalla ricerca "progetto"

A Greve per l’appuntamento del 17 aprile in onore a Giovanni da Verrazzano. Il programma completo

La Fondazione Giovanni da Verrazzano - insieme al Comune di Greve in Chianti - celebra il Verrazzano Day edizione 2025. La ricorrenza arriva un anno dopo quella che la Fondazione ha promosso nel 2024...

Bright Festival 2025: oltre 7.000 presenze e un’identità artistica sempre più unica - FOTO

Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 del Bright Festival, che ha portato alla Stazione Leopolda di Firenze oltre 7.000 persone in tre giorni, registrando una...

Mario Razzanelli deposita due nuovi esposti contro la realizzazione della linea 3.2.1 della tramvia

L'uomo dei referendum e della lotta alla tramvia non si ferma, nemmeno oggi che non ha più uno scranno nel Salone dei Duegento. "Ho presentato due esposti alla procura della Repubblica,...

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Parco delle Cascine. Per la riqualificazione dell’area ex Meccano' c’è da aspettare ancora fino a giugno

“Degrado, spaccio, furti, addirittura spari ieri all’ippodromo del Visarno. Questo è il biglietto da visita con cui si presenta oggi il Parco delle Cascine” così il Capogruppo...

Solidarietà in prima linea. Fondazione Biagioni Borgogni dona 20.000 euro all’associazione Tumori Toscana per il progetto H24

Firenze, 9 aprile 2025 – Un gesto concreto di solidarietà arriva dalla Fondazione Biagioni Borgogni Onlus, che ha donato 20.000 euro all’Associazione Tumori Toscana (ATT) a sostegno...

Borgo San Lorenzo chiede 450mila euro alla Regione per contrastare il rischio idraulico

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha presentato alla Regione Toscana tre richieste di finanziamento per un totale di 450 mila euro, con l’obiettivo di avviare interventi urgenti contro il rischio idraulico...

Tuscany Skytrail Tour, all'Isola d'Elba una partenza con il botto: prossima tappa l'Ultratrail Mugello

Ha preso il via sabato 12 aprile, con l'Elba Trail, il circuito Tuscany Skytrail Tour, challenge di 4 gare toscane valido per l'assegnazione della prima Coppa Toscana Skyrunning realizzato sotto...

Crisi pH. Il sindaco David Baroncelli: “L’azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori, ha umiliato il territorio"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa...

Calenzano: inaugurato il monumento alle donne resistenti nel giardino di CiviCa - FOTO

È stato inaugurato questa mattina il monumento “ROC donne resistenti in un’opera collettiva” nel giardino della biblioteca CiviCa, nell’ambito delle iniziative per gli 80...

Calenzano: inaugurato il monumento alle donne resistenti nel giardino di CiviCa - FOTO

È stato inaugurato questa mattina il monumento “ROC donne resistenti in un’opera collettiva” nel giardino della biblioteca CiviCa, nell’ambito delle iniziative per gli 80...

“Stasera Pago Io”, ma a Vicchio si paga in delusione: bambini in lacrime e famiglie respinte per una prenotazione mai comunicata

Doveva essere una festa, un’occasione speciale per avvicinare i bambini al mondo del teatro. Invece, la serata di venerdì 11 aprile al Teatro Giotto di Vicchio si è trasformata in...

La Sandro Vignini Vicchio riparte: Fabio Mazzoni nuovo presidente, Martina Vignini presidente onorario

Vento di novità per la Sandro Vignini Vicchio. Nell’assemblea dei soci svoltasi il 7 aprile è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che guiderà la società sportiva...

Oltre 500 firme contro l’impianto eolico Monte Giogo: consegnata alla Regione Toscana la richiesta di sospensione dei lavori

È stata formalmente depositata in Regione Toscana, con protocollo n. 019-7746 del 25 marzo 2025, la richiesta di sospensione immediata dei lavori per l’impianto industriale eolico “Monte...

Concorso per il logo di "meno rischio in Toscana". Al via la partecipazione delle scuole

Le scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana sono state invitate a partecipare al concorso per la realizzazione del logo ufficiale di “Meno rischio in Toscana”, un'iniziativa...

Doppio consiglio comunale a Firenzuola. Interrogazioni e confronto pubblico sul tema Rovigo

Lunedì 14 aprile 2025 si terranno due sedute del Consiglio Comunale di Firenzuola, promosse dalla lista civica Bene Comune Firenzuola. Il primo appuntamento è fissato per le ore 16.00 e...

Arriva "VERA", il primo podcast sull'eccidio di Berceto con le voci di esperti e testimoni

A ottant’anni dalla strage di Berceto, avvenuta il 17 aprile 1944, esce "VERA – Una storia collettiva", una docu-serie audio in otto episodi scritta e prodotta da Francesco...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

Riapertura della viabilità in via caduti di Montelungo, prosegue la riqualificazione del Foro Boario

Borgo San Lorenzo si prepara a un nuovo passo avanti nel percorso di riqualificazione urbana con la riapertura, prevista per domani nel primo pomeriggio, del tratto di Via Caduti di Montelungo nell’area...

Tomasi e Tozzi di FDI nel Mugello per il tour di ascolto: tappe a Scarperia e Borgo San Lorenzo, ecco quando

Prosegue il tour di ascolto nei territori da parte di Alessandro Tomasi, attuale sindaco di Pistoia e candidato per Frastelli d'Italia alle prossime elezioni regionali.  Tomasi ha già...

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Pontassieve, al via i lavori di riqualificazione del Borgo: si parte dal Ponte Mediceo

Partiranno lunedì 14 aprile i lavori di riqualificazione nel cuore del centro storico di Pontassieve, in un progetto che punta a valorizzare l’identità del Borgo e migliorare la qualità...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Bagno a Ripoli: è in arrivo lo "piscologo on the road"

Portiamo a Bagno a Ripoli "Psicologo on the road"!  annuncia il sindaco Francesco Pignotti sulle sue pagine social.  Sbarca infatti in paese "un progetto a cui teniamo tanto perché...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Crinali devastati, biodiversità in pericolo: No all’eolico industriale

Una domenica di mobilitazione, consapevolezza e condivisione. Si è svolta a Corella, nel Comune di Dicomano, una camminata seguita da un’assemblea pubblica per riflettere sulle gravi conseguenze...

A Pratolino un incontro per parlare di ecologia integrale al tempo della crisi climatica: ecco quando

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà l’iniziativa dal titolo “Dialoghi sulla Terra e sul Creato – L’ecologia integrale al tempo della...

Dicomano, studenti nei campi di concentramento: la memoria come strumento educativo

Un progetto che cresce anno dopo anno, alimentato dal valore della memoria e dalla generosità della comunità. L’Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano” di Dicomano...

Tra i borghi ritrovati: escursione a Prataleccchia e Brento Sanico sulle tracce della storia

Una giornata immersi nella natura selvaggia e nella memoria storica del Mugello. Domenica 13 aprile si terrà l’escursione “Tra i Borghi Ritrovati”, un trekking organizzato da...

10 e 11 luglio. Giornata Mondiale del Parkinson due mattine d'incontri fra Firenze e Prato

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, il Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, la Fondazione Palazzo Strozzi e il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci si uniscono per organizzare...

Nasce il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse – Signa

Il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse a Signa chiede la modifica del Piano strutturale e del Piano operativo del Comune di Signa, affinché sia stralciato il progetto che...