15 APR 2025
OK!Valdisieve

1283 risultati trovati dalla ricerca "educazione"

Firenze. Prima seduta del nuovo Consiglio delle ragazze e dei ragazzi

Al via la nuova edizione del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze. L’iniziativa, nata più di vent’anni fa, rientra nel progetto “Le Chiavi della Città”, promosso...

Dialogo interreligioso a Dicomano. Un incontro costruttivo per l'educazione dei giovani mugellani

Sabato 14 dicembre, alle ore 15:30, la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà un incontro di dialogo interreligioso dal titolo "L'educazione dei giovani e le religioni. Conoscere...

Borgo San Lorenzo, la Pieve ospiterà il concerto del Coro delle Voci Bianche del Maggio Musicale Fiorentino: ecco quando

Sabato prossimo 7 dicembre 2024, alle ore 16:00 nella Pieve di San Lorenzo si svolgerà, un significativo concerto natalizio del Coro di “Voci Bianche” dell'Accademia del Maggio...

40 candeline per la Scuola di Musica della Valdisieve SMC: un compleanno tutto da festeggiare

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante che sarà ospitato nella sala del Consiglio comunale martedì 10 dicembre...

Spesa pubblica in istruzione, l'Italia lontana dagli standard europei. Le sfide delle scuole toscane

L’Italia, con una spesa pubblica in istruzione pari al 4,1% del PIL nel 2022, si colloca tra i paesi dell’Unione Europea con il minor investimento relativo in questo settore cruciale. Il dato,...

Finanziamenti metrocittà per tre progetti culturali. Cascine d'autunno, bottom-up e "nessi connessi e disconnessi"

Il Consiglio metropolitano di Firenze, riunitosi il 27 novembre 2024, ha approvato la concessione di finanziamenti per tre progetti culturali destinati a valorizzare il territorio e promuovere l'educazione,...

Festa della Toscana 2024. Il coraggio del cambiamento e la visione umana di Mazzeo

La seduta solenne del Consiglio regionale della Festa della Toscana 2024, celebrata al Cinema della Compagnia, ha visto il presidente Antonio Mazzeo aprire l'evento con una riflessione sull'identità...

Seminario sulla non discriminazione. L'ufficio della consigliera di parità incontra gli studenti del liceo scientifico Gobetti-Volta

Si è svolto presso il Liceo Scientifico Sportivo Gobetti Volta un seminario dal titolo "L'Ufficio della Consigliera di Parità si presenta", rivolto alla classe VE dell'istituto....

La triste vicenda di Gisèle Pelicot. Quando il desiderio prende il sopravvento sulla morale.

Donne come Gisèle Pelicot sono preziose. Spesso chi è vittima di abusi sessuali si chiude nel silenzio, talmente sono profonde le ferite subìte; è un atteggiamento di difesa,...

Vinicio Conti in concerto: "Io luna piena, io panegirico d’amore" allo spazio Brizzolari

Venerdi 13 dicembre alle 21,15 allo spazio Brizzolari arriva la quarta data di “IO LUNA PIENA, IO panegirico d’amore”, storytelling di Vinicio Conti, che racconta le sue canzoni originali,...

Stati Generali della Scuola. A Fiesole una giornata di confronto, tra esperienze e proposte innovative, tra le Istituzioni, le famiglie e il mondo della scuola

Si terranno sabato 7 dicembre al Teatro di Fiesole gli Stati Generali della Scuola, un momento di incontro e confronto tra diverse realtà del mondo scolastico, non solo del territorio fiesolano....

Al circuito del Mugello torna ‘Festival in the box’: i box si trasformano in una grande pista da ballo, ecco quando

Si avvicina la settima edizione di ‘Festival in the box’, momento in cui i box dell’autodromo del Mugello si trasformeranno in una grande pista da ballo. L’edizione 2024 della...

In arrivo "Chicchiribau" singolo estratto dalla colonna sonora del nuovo film di animazione su Don Milani

Sarà in radio da Venerdì 29 novembre e in store sull'etichetta Hi_Qu Music, su distribuzione ADA Music Italy, il singolo "Chicchiribau" estratto dalla colonna sonora che Michele...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale. I bambini sensibilizzati sul tema della violenza alle donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

25 novembre, anche Rignano contro la violenza sulle donne: le iniziative pensate in occasione della Giornata internazionale

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di lunedì 25 novembre, l'amministrazione comunale di Rignano ha organizzato dalle ore 17 un evento itinerante con partenza...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Pontassieve, Pelago e Rufina unite con tante iniziative per sensibilizzare: il programma completo

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno del territorio nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni del 25 novembre, Giornata...

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il progetto dell'istituto comprensivo "desiderio da Settignano"

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l'Istituto Comprensivo "Desiderio da Settignano" di Dicomano, Londa e San Godenzo ha dato...

La biblioteca polivalente di Rufina: un punto di riferimento per cultura e educazione

La Biblioteca e la Sala Civica Barbugli del Comune di Rufina stanno diventando sempre più protagoniste di attività culturali e educative, grazie a una serie di iniziative rivolte a tutte...

Firenze. Collocate telecamere contro lo spaccio ed il vandalismo all’esterno di quattro scuole cittadine

Occhi elettronici a protezione delle scuole contro lo spaccio e i vandalismi. L’Amministrazione comunale ha infatti ottenuto quasi 68.000 euro nell’ambito del progetto “Scuole sicure”...

Nuovo Codice della Strada: Camilletti e Giannelli (Lega) plaudono alle novità per la sicurezza stradale in Mugello e provincia di Firenze

Il recente via libera da parte del Senato al disegno di legge che introduce importanti novità nel Codice della Strada ha raccolto l’entusiasmo degli esponenti locali della Lega, Emanuele...

Screening night: test hiv gratuiti alla Croce Rossa Italiana

Nell'ambito dell' appuntamento europeo di sensibilizzazione e prevenzione dell'Hiv, venerdì 22 novembre il poliambulatorio della Croce Rossa Italiana Oltrarno (Borgo S. Frediano, 12),...

Fiesole apre il bando per contributi culturali a sostegno delle famiglie con minori

Il Comune di Fiesole ha annunciato l'apertura del "Bando per l’assegnazione di contributi a sostegno della cultura per famiglie con minori - Anno 2024", con l'intento di promuovere...

Fiesole. Nella giornata nazionale degli Alberi, ai Giardini del Sole appuntamento alle 11.00 per piantare quattro alberi

Sono quattro storaci americani (Liquidambar styraciflua) gli alberi che giovedì 21 novembre, nella Giornata nazionale degli Alberi, saranno piantati ai Giardini del Sole di...

Bike Sharing, arrivate le prime 50 e-bike con il seggiolino per bambini

Un optional per rendere le bici dello sharing un servizio ancora più appetibile e alla portata di tutti. Si tratta dei seggiolini posteriori per trasportare i bambini in piena sicurezza. Una idea...

Violenza contro le donne, l'Istituto comprensivo di Dicomano, Londa e San Godenzo porta un progetto di sensibilizzazione per i ragazzi: quando verrà illustrato

La diffusione della cultura del rispetto basata sulla condivisione e sull’empatia è una missione educativa fondamentale. L’ Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano”...

Scarperia: la 2B della scuola secondaria protagonista di "Puliamo il Mondo"

Continua l’iniziativa "Puliamo il Mondo" di Legambiente, e il 16 novembre 2024 gli studenti della classe 2B della scuola secondaria di Scarperia sono stati protagonisti di un importante...

Lotta alla violenza di genere. L'importanza degli interventi educativi e dei centri antiviolenza

Il contrasto alla violenza di genere richiede un impegno costante fin dai primi anni di vita, con un’attenzione particolare agli stereotipi di genere che, se non corretti, possono radicarsi nei...