2 APR 2025
OK!Valdisieve

380 risultati trovati dalla ricerca "barbiana"

Il Mugello sotto la nebbia. La foto del giorno è di Gianni Cecchi

Una bellissima foto inviata a OkMugello dal nostro lettore Gianni Cecchi, che l'ha scattata nella zona tra Il Cistio e Barbiana, dal punto di osservazione privilegiato di un capanno da caccia. E che...

Escursioni in famiglia, il programma per Valdisieve e Valdarno fiorentino: prossima tappa a Castagno

Il Comune di Pontassieve patrocina il progetto Dalla Scuola al bosco, realizzato dall’associazione Namecos trekking. Una serie di escursioni per famiglie - con figli fino a 12 anni - per scoprire...

250 euro a notte per la Marcia a Barbiana. Il sindaco di Matera nella bufera

Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi (Movimento Cinque Stelle), è finito nella bufera per le spese sostenute in occasione della sua partecipazione alla Marcia a Barbiana di Vicchio. Per che...

Sindaco Vicchio alla marcia della Pace: "I care è impegno e speranza, è cura della pace"

Questa mattina una delegazione istituzionale del Comune di Vicchio, con gonfalone, era presente alla manifestazione arcobaleno Marcia della Pace Perugia - Assisi. Ha affermato il sindaco Filippo Carlà...

'I Care'. Una delegazione di Vicchio 'da Barbiana' alla Marcia Perugia - Assisi

“I care”, dalla Marcia a Barbiana alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Il motto inglese che don Milani volle scrivere nella piccola scuola di Barbiana è il...

Scuola Infanzia. Inaugurata ieri a Vicchio la prima sezione Montessori della Toscana

E’ la prima sezione Montessori in una scuola d’infanzia statale in Toscana quella inaugurata ieri pomeriggio nel plesso di scolastico di Piazzano a Vicchio, in Mugello. Presenti, tra gli altri,...

L'eredità di don Milani. E quella lettera del 2007 tornata così attuale

In questi giorni in concomitanza con la marcia di Barbiana (e anche con qualche polemica connessa, come sapete) è stata riposta sui social da vari lettori questa lettera, scritta nel 2007 dalla...

I Care ogni Giorno. Cronaca e foto della Marcia a Barbiana (la numero 20)

Fino a Barbiana per dire ‘I care’, ‘We care’, "Take care". Per ricordare don Lorenzo Milani e riaffermare principi e valori irradiatisi dalla ‘Scuola di Barbiana’....

La campionessa ieri a Vicchio. Foto del Giorno

La nuova Foto del Giorno di OK!Mugello è stata scattata ieri (venerdì 3 settembre a Vicchio, in occasione della presenza della campionessa olimpica Antonella Palmisano per uno degli eventi...

Arriva oggi a Vicchio la campionessa Palmisano. Sarà all'evento in Municipio alle 17:30

Arriverà questo pomeriggio (venerdì 3 settembre) a Vicchio la campionessa olimpica Antonella Palmisano, che dovrebbe partecipare anche all'incontro con l'ex allievo di Don Lorenzo,...

Alla sanità mugellana la prima edizione del premio I Care

Sarà consegnata alla Sanità Mugellana la prima edizione del premio I Care, in concomitanza con la Marcia a Barbiana di sabato 4 settembre. Secondo quanto si apprende, il riconosimento sarà...

Scontro sulla Palmisano a Barbiana. La Fondazione boicotta la Marcia

La Fondazione don Lorenzo Milani ha ritirato la sua adesione alla XX Marcia di Barbiana, in programma a Vicchio sabato 4 settembre. Tra le motivazioni anche la decisione di invitare la campionessa...

Nasce a Vicchio il premio I Care - Perché mi sta a cuore

'I care', il motto in inglese che don Milani volle lasciare impresso nella piccola scuola di Barbiana, a Vicchio, unirà simbolicamente la 20esima Marcia a Barbiana, il 4 settembre, e la...

Barbiana: inaugurato ieri il 'Sentiero della Resistenza'

Dal cippo di Padulivo si ricollega al Percorso della Costituzione, fino a Barbiana: 33 pannelli per non dimenticare. È stato inaugurato stamani, in occasione della 72esima edizione del Raduno...

Sentiero della Resistenza a Barbiana. Le info per partecipare all'inaugurazione di domani

In vista della giornata di domenica 11 luglio, con l'inaugurazione del Sentiero della Resistenza a Barbiana (qui il nostro primo articolo), che prevede diversi spostamenti per partecipare alle iniziative,...

Monte Giovi, 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Tra Monte Giovi e Barbiana la 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Sarà la Marcia di Barbiana ad aprire il mese di eventi che precedono la Perugia - Assisi

In questo 2021 vi sarà una sorta di inedito gemellaggio e collaborazione tra la Marcia per la pace Perugia Assisi (prevista per il 10 ottobre) e la Marcia di Barbiana (che si terrà il 4 settembre). Ieri,...

Inaugurazione del sentiero della Resistenza e raduno dei partigiani e dei giovani

Sabato 10 e Domenica 11 luglio tra Barbiana (Vicchio) e Monte Giovi si terrà l'inaugurazione del sentiero della Resistenza a Barbiana e il 72esimo raduno dei partigiani e dei giovani a Monte...

Con "Zaino in Spalla" da Monte Giovi fino alle sue pendici : un nuovo percorso alla scoperta della Valdisieve

Ciao a tutti camminatori e non! Vi sono mancata la scorsa settimana? Eccomi qui con un nuovo bellissimo percorso per conosce meglio la nostra Valdisieve. Questo è un percorso per quelli che apprezzano...

Beppe Pratesi: in un libro la storia di un mugellano per il Centro Documentazione di Pistoia Editrice

Da Luco di Mugello al seminario, alla fabbrica, al sindacato, da Don Milani alle lotte operaie, dai cambiamenti interni alla Chiesa a quelli del territorio e della società: un viaggio durato una...

Vicchio scrive a Ursula von der Leyen e la invita a visitare Barbiana e i luoghi di Don Milani

Così il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa, riferito a quanto detto nei giorni scorsi dalla presidente della Commissione Europea (clicca qui):  “Le parole che ha usato in...

Ursula von der Leyen cita Barbiana e Don Milani. Ecco cosa ha detto

Oggi (giovedì 6 maggio) la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen è intervenuta in collegamento con l'Istituto Universitario Europeo di Fiesole per l'apertura...

Mercoledì Pietracito e Marchese alla Commissione sul Forteto. Marchese: "Parlerò di nomi eccellenti"

Mercoledì 3 febbraio, alle 9,40, la Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto", presso l’Aula del II piano di Palazzo San Macuto,...

Commissione Forteto. L'audizione di Emanuele Bimonte. E a febbraio torneranno Pietracito e Marchese

Martedì 26 gennaio la Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto", presso l’Aula del II piano di Palazzo San Macuto, ha...

Corso a pagamento sulla pedagogia di Don Milani e la scrittura collettiva? Officina condanna

La nota di Officina Vicchio 19: Comunicato stampa sul corso on line promosso dall’Istituzione Don Milani con il sostegno di Etica Sgr, realizzato in collaborazione con Università Cattolica...

Scuola Infanzia. Nasce in Mugello la prima sezione Montessori, stasera la presentazione online

Arriva anche in Mugello una sezione di scuola dell’infanzia basata sul famoso metodo Montessori. Nascerà il prossimo anno a Vicchio, e sarà aperta anche ai bambini dei comuni limitrofi. L’iniziativa grazie...

Barbiana torna all'Arcidiocesi. Nasce un Comitato che raggruppa tutte le realtà legate a Don Milani

Nel contesto del ritrasferimento da parte dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Firenze di alcune chiese e ambienti parrocchiali, fino ad ora nella sua proprietà, viene avviato il...

Vicchio. Cimiteri a numero chiuso per le benedizioni, dettagli

l comune, per consentire a tutti di partecipare alle funzioni religiose che sono state organizzate per la commemorazione dei defunti, ha emesso un'ordinanza con le indicazioni per partecipare in sicurezza...

Forteto e Don Milani. Vittime 'denunciano' associazioni e allievi: Fiesoli aveva chiavi Barbiana

Una nota, quella dell'associazione Vittime del Forteto, che farà sicuramente discutere: Nel condividere lo sdegno suscitato per avere la trasmissione di RAI 2 “I fatti vostri” accostato, attraverso immagini...