14 APR 2025
OK!Valdisieve

12745 risultati trovati dalla ricerca "sindaco"

Palazzuolo Rinasce. "Richiesta di monitoraggio e bonifica delle ex discariche comunali"

Il Gruppo Consiliare di minoranza del Comune di Palazzuolo sul Senio "Palazzuolo Rinasce" ha presentato un’interrogazione al Sindaco riguardante la sicurezza ambientale delle ex discariche...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

La scuola "vivere danzando" conquista la finale del Dance World Cup 2025

La scuola di danza "Vivere Danzando", con sede nel borgo di San Francesco a Pelago, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento accedendo alla finale mondiale del Dance World Cup 2025. Sotto la...

Il mugello tra medioevo e novecento. Evento culturale a Borgo San Lorenzo

Una bella pagina storica e culturale avrà luogo sabato prossimo 5 aprile 2025,  alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Borgo San Lorenzo (piazza Dante 2), per la presentazione ...

Un albero per ogni nato. Cerimonia simbolica per il futuro

Si è svolta ieri mattina, sabato 29 marzo 2025, nella frazione di Cellai la cerimonia “Un albero per ogni nato”, un'iniziativa giunta alla sua terza edizione che celebra i bambini...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

“Vita da Smartphone”, premiati gli studenti del Chino Chini: un concorso per riflettere sull’uso consapevole della tecnologia

Come i lettori ricorderanno, segnatamente i tanti studenti che nel corso degli anni sono stati premiati, l’allora C. d’A. dell’Istituito “Umberto I°” di Borgo San Lorenzo...

Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028

Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi il titolo. La presentazione della candidatura...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

Frana del Rovigo e discarica del ’71 a Palazzuolo: Moschetti invita a riflettere senza schemi ideologici

Un angolo incontaminato tra Palazzuolo sul Senio e Firenzuola è stato sconvolto dalla frana provocata dall’alluvione del 14 marzo. Il cedimento del terreno ha riportato alla luce una vecchia...

Mugello, frana tra Villore e Corella. Richiesta di intervento e stato di emergenza

Il Comitato Tutela Crinale Mugellano e la Coalizione Ambientale TESS hanno denunciato la mancanza di segnalazioni ufficiali riguardo alla frana che ha interrotto la strada tra Villore e Corella, aggravando...

Torrente Rovigo: vietata la raccolta dei rifiuti ai cittadini, ordinanza del Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Con un’ordinanza urgente firmata questa mattina, il Sindaco di Palazzuolo sul Senio ha stabilito il divieto di accesso alla popolazione per la raccolta dei rifiuti lungo l’intera asta del...

Riaperta la Via Bolognese a Fontebuona: fine dell’isolamento per il Mugello

Alle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo, è stata ufficialmente riaperta al traffico la Strada Statale Bolognese all’altezza di Fontebuona, nel comune di Vaglia, tra le località...

Leonardo Romanelli e la sua arte di Upcycling in mostra a Signa

Domani, sabato 29 marzo, la Sala dell'Affresco del Palazzo Comunale di Signa ospiterà il vernissage della personale di Leonardo Romanelli, intitolata Pop Upcycling. La mostra, che rimarrà...

Discarica nascosta lungo il fiume Rovigo, consigliera Noferi in sopralluogo: "Presentata un'interrogazione in Regione. Servono risposte"

Nei giorni scorsi, un episodio preoccupante ha coinvolto la SP477 nel comune di Palazzuolo sul Senio: una frana ha riportato alla luce una vecchia discarica di rifiuti urbani, riversando nel fiume Rovigo...

“No allo Scudo Verde”: presidio lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Vecchio

Un presidio di protesta è stato annunciato per lunedì 31 marzo a Firenze, dalle ore 15 alle 16, davanti a Palazzo Vecchio (lato via de’ Gondi), per dire “No allo Scudo Verde”,...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione del 14 marzo. Le donazioni possono essere...

Fiesole aderisce al CUDE per facilitare la mobilità dei disabili

Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli spostamenti delle persone con disabilità....

Impruneta sollecita modifica colore antenne su piazza storica

Il 20 marzo 2025, il Comune di Impruneta ha inviato una richiesta ufficiale tramite PEC alla società IQT Consulting S.p.A., chiedendo la modifica del colore dell’impianto di antenne, installato...

Impruneta. Alluvioni a Cascine del Riccio, sopralluogo e assemblea pubblica il 2 aprile 2025

 Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l'Amministrazione comunale...

"Per un Comune sicuro", a Reggello incontri sul tema sicurezza aperti ai cittadini con l’Amministrazione e le Forze dell’Ordine: gli appuntamenti in programma

L’Amministrazione comunale di Reggello, insieme alla Compagnia dei Carabinieri di Figline e Incisa Valdarno, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza e alla Polizia municipale di Reggello,...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per informare i non residenti a Firenze sul nuovo...

Via il cemento, partiti i lavori in urgenza al Fosso delle Fonti

Che le amministrazioni abbiamo avuto fino ad oggi grandi difficoltà a gestire le precipitazioni attuali nascondendo dentro il paravento degli "eventi eccezionali£ e dei "cambiamenti...

Barberino-Tavarnelle. Anniversario speciale per il Pranzo dei Bifolchi festeggiato da duecento persone nelle antiche cucine di Pietracupa - FOTO

Anche il sindaco David Baroncelli, in veste di cuoco e volontario, si è unito alla preparazione del pranzo dei Bifolchi e ai festeggiamenti che ieri hanno celebrato l’anniversario dei 500...

Fiesole. Ambiente e legalità con il progetto “Un albero per il futuro” - FOTO

La scuola primaria Luigi Casini di Pian di Mugnone nel Comune di Fiesole è stata una tappa del progetto “Un albero per il futuro” promosso dai Carabinieri Forestali e Ministero dell’Ambiente...

Impruneta: installati tre nuovi dissuasori di velocità in via delle Fornaci

Il Comune di Impruneta ha recentemente completato l'installazione di tre nuovi dissuasori di velocità lungo via delle Fornaci, accompagnati dalla relativa segnaletica stradale, nel cuore del...